Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Possibile che il mic sia rotto, ma è strano che dia errori solo su alcuni altoparlanti.
Vero. Diciamo che l'eventualità va inserita nell'elenco delle possibili cause, a prescindere dalla sua probabilità (e in generale la difettosità del microfono stesso è assai rara. Ho letto di un solo caso, fra l'altro in questo Forum, in tutti questi anni).
Magari è l'ampli stesso ad avere problemi, lato software per esempio.
Ettore
-
Tutto può essere, ma mi sembra molto strano che il microfono sia difettoso, è un normalissima capsula ad eletreti, abbastanza robusta.
-
Non so, come ti hanno consigliato, prova a resettare l'ampli, una volta fatto stacca la spina una decina di minuti, ricollega e ricalibra.
Chiedo agli esperti; se provasse magari a ruotare la spina dell'ampli al muro o ciabatta? Potrebbe essere che invertendo la polarità e mettendo in fase possa risolvere? Non intendo per un mero discorso di avere "la corretta fase elettrica" perché poi suona meglio, bensì ruotare la spina affinché nello chassis ci siano meno perdite appunto sul telaio, che poi si potrebbe controllare con un tester impostato su mV, no? Se ho detto una cretinata bannatemi pure. :D
Anche per me è difficile che sia il microfono, però non si può mai sapere, alcuni aggeggi hanno vita propria.
Se ti riesce facile, fatti prestare un microfono da qualche amico così tagli la testa al toro.
-
Farò anche questa prova, la prox volta che ho la casa 'tranquilla' cioè senza nessuno.
Intanto ho trovato come disattivare Audissey sul mio AVR (la possibilità di scelta nell'ascolto l'hanno messa -secondo me impropriamente- sotto SETUP mentre io la cercavo sotto OPTION) e ho potuto fare il confronto:
Devo dire che nonostante dia i numeri per farfalle, comunque suona molto meglio con l'Audissey inserito piuttosto che senza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Chiedo agli esperti; se provasse magari a ruotare la spina dell'ampli al muro o ciabatta? Potrebbe essere che invertendo la polarità e mettendo in fase possa risolvere? Non intendo per un mero discorso di av..........[CUT]
Dal punto di vista acustico sarebbe irrelevante e inoltre, come nel caso del microfono, una causa del genere influirebbe sulla capacità di allineamento di tutti i diffusori e non solo di alcuni, quindi tornerei a concentrarmi sui diffusori "sbagliati".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
... ruotare la spina affinché nello chassis ci siano meno perdite appunto sul telaio ...
Ci ho messo un po' a capirla perché qui a Roma c'é la bifase, presumo che da te ci sia la monofase, ma credo che anche con la monofase avere il neutro ad un morsetto del trasformatore di alimentazione o all' altro non faccia differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ci ho messo un po' a capirla perché qui a Roma c'é la bifase, presumo che da te ci sia la monofase, ma credo che anche con la monofase avere il neutro ad un morsetto del trasformatore di alimentazione o all' altro non faccia differenza.
Per quanto riguarda l'audio, sto nel Forum da un paio d'anni e la mia posizione inerente a cavi, ciabatte e quindi anche messa in fase, è risaputa. Non credo a nessun beneficio indotto, senza scendere ora in inutili guerriglie.
Ho parlato di messa in fase NON per avere benefici audio, che per me neanche esistono, ma l'ho detto in virtù della problematica che lamenta l'utente. C'ho pensato in quanto in altri Forum ci sono Thread in cui effettivamente si dice, non so se il tutto è supportato da prove tangibili, ad ogni modo si esternava il pensiero in cui effettivamente laddove ci fossero piccoli malfunzionamenti disparati e un pò strani, una semplice accortezza potrebbe essere quella di appunto ruotare la spina e misurare col tester se ci sono meno spurie sullo chassis dell'ampli. Ma sicuramente non è questo il caso, ho condiviso solo un'idea, tutto qui.
Dal canto mio non credo neanche sia il microfono se devo dirla tutta, ma ovviamente posso sbagliarmi.
-
Aggiungo, ovviamente la prova, se la si vuol fare, si potrebbe fare con l'impianto che prevede fase e neutro e quindi monofase, ovvio che se si ha la bifase neanche vale il discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Ho parlato di messa in fase NON per avere benefici audio, che per me neanche esistono, ma l'ho detto in virtù della problematica che lamenta l'utente. C'ho pensato in quanto in altri Forum ci sono Thread in cui effettivamente si dice, non so se il tutto è supportato da prove tangibili, ad ogni modo si esternava il pensiero in cui effettivamente laddove ci fossero piccoli malfunzionamenti disparati e un pò strani...[CUT]
tipo questo?
-
Allora, ho rifatto altre due calibrazioni consecutive usando un treppiedi fotografico per vedere che cosa viene fuori.
riporto di seguito i risultati della prima già discussa e delle altre due. in ultima colonna (più distanziata per migliore leggibilità) le misure effettive reali di distanza prese da me col metro:
FL 3,21 1,92 0,54 ---- 4,50
FR 0,15 1,35 1,29 ---- 3,95
C 4,05 2,00 4,05 ---- 3,85
SW 3,42 4,05 4,14 ---- 3,35
SL 2,25 2,46 2,34 ---- 2,40
SR 1,14 0,00 0,03 ---- 4,60
SBL 0,03 0,75 0,03 ---- 4,10
SBR 1,80 4,11 0,87 ---- 4,00
che dire...? sembrano numeri buoni per il lotto. ripetendo le misure escono sempre valori diversi tranne forse il SW e il SL dove dà più o meno sempre gli stessi valori e quasi ci prende. ma tutti gli altri sembrano veramente stocastici e lontani dalla realtà.
sarei tentato di cancellare tutto e inserire a mano i valori reali e vedere che succede ma qui sul forum mi hanno sconsigliato, anche se non ho capito bene perchè-
Può anche essere che la stanza soffra talmente tanto di riflessioni (è grande e semivuota) che lo manda in tilt. ma iin tal caso mi aspetterei valori sballati si, ma perlomeno sempre gli stessi non variabili da misura in misura.
-
esegui il reset completo dell'avr prima di ogni calibrazione? se non lo fai fallo, piu di una volta audyssey mi faceva scherzi se non resettavo.
stanza grande e semivuota non aiuta per niente.
-
per la verità no. non ne vedevo la logica di resettare tutto: la nuova calibrazione da i nuovi risultati quindi sovrascrive i vecchi, magari provo anche col reset per sicurezza. a te che scherzi faceva?
che la stanza sia "difficile" non c'è dubbio, ma se fosse facile e trattata l'equalizzazione ambientale probabilmente non servirebbe....
PS:
aggiungo per completezza anche i risultati dei livelli delle tre calibrazioni.
come si può facilmente vedere a differenza delle distanze i livelli sono perfettamente coerenti tra una misura e l'altra, con scostamenti nulli o di mezzo dB. questo mi porta ad escludere che sia il microfono.
FL -5,5 -6 -6
FR -6,5 -7 -7
C -7,5 -7,5 -7,5
SW -12 -11,5 -11,5
SL -7 -7 -7,5
SR -7 -7 -6,5
SBL -5 -4,5 -4,5
SBR -5 -5,5 -5,5
-
un sacco di volte a me e ad altra gente che conosco sono capitati disguidi salvando sopra a vecchie calibrazioni, va resettato TUTTO.
tutta questa menata potrebbe ruotare attorno a questo fattore anche se come detto una stanza grossa e vuota non va per niente bene, audyssey impazzisce, è inutile cercare un risultato decente da una calibrazione attiva se passivamente si è messi così male, prova il reset e poi mettiti l'anima in pace, quando arrederai la stanza ricalibrerai di nuovo (sempre previo reset)
l'eq attiva serve sempre, soprattutto in ambito HT, non esiste trattamento passivo in grado ad esempio di correggere come si deve la risposta di un sub, piu la situazione passiva è buona e meno interverrà quella attiva, questo è logico, ma è la somma delle due a dare il risultato.
-
ok grazie. specifico solo che la stanza è arredata con tavoli, sedie e mobili bassi. sono le pareti ad essere vuote e quindi molto riflessive, non avendo ne tende alle finestre ne tappeti. (ho la moglie allergica agli acari...... non credo di poter risolvere mai questo aspetto....)
-
niente tappeti, niente tende, muri nudi, divano sicuramente sarà in pelle = inutile sbattersi.
non sono un esperto sugli acari, ma forse dei pannelli acustici che sono in lana di roccia (magari da aspirare\pulire con vapore di frequente) sono esenti dal problema, informati a tal proposito perchè allo stato attuale delle cose ci sarà parecchia fatica d'ascolto.
a questo punto fai la prova col reset, se viene ancora male inserisci manualmente le distanze e amen.