Visualizzazione Stampabile
-
Regolando il gamma x una migliore visione di materiale hd, è possibile che al variare del tipo di formato video tipo 2,35:1, 2,40:1 ecc. vari anche il valore impostato ddel gamma?
ho notato che passando dal 2,35 al 2,40 il gamma passa da 10 a 15.:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
te sei bravo-bravo con il linux?:fiufiu:
No, assolutamente era per rispondere alla battuta di Highlander :D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
...ho notato che passando dal 2,35 al 2,40 il gamma passa da 10 a 15.:confused:
Scusa, in che senso? Lo hai misurato con qualche strumento o è una tua impressione? Una volta impostato il gamma corretto, rimane quello .. non capisco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
No, assolutamente era per rispondere alla battuta di Highlander :D :)
Sai che ancora Non sono sicuro che hai capito il perche' io ho fatto quella battuta ! ... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Sai che ancora Non sono sicuro che hai capito il perche' io ho fatto quella battuta ! ... :D :D :D
Scusa la mia ingenuità ma allora non ho capito niente se vuoi spiegarmelo in privato? :D
-
La spiego io così spero la facciate finita con gli OT.
Costaletta, con un errore di battitura, ha scritto: intendendo scrivere "ad hoc".
Scritta in quel modo si poteva riallacciare ai documenti scritti con Word che hanno suffisso ".doc", da lì la battuta e conseguenti messaggi relativi.
Così ora spero possiate continuare nel tema della discussione senza troppi deragliamenti.
Più che una speranza, però, è un consiglio.
Grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Sai che ti dico, io lascerei collegato sia la rgb che l'hdmi. una domanda ma hai collegato anche il sicronismo con l'uscita rgb?
Infatti ho tutti e due i collegamenti. Uso hdmi solo per i canali HD e confermo che in sd va di gran lunga meglio il collegamento rgb (collegato con tutti e cinque i cavi ovvero scart - 5 bnc) quindi ho collegato anche il sincronismo. Solo che pensavo dipendesse dal vpr vetusto ed invece noto che è un problema comune.
-
Però il segnale RGB da SCART utilizza solo 4 cavi (RGBs), perchè 5 ?
Ciao
-
Segnalo che dopo un lungo periodo di latitanza lo staff PMS si è rifatto vivo sul forum del C2, aspettiamoci a breve un aggiornamento firmware.
Ah ... e continuiamo pure a tempestarli di richieste nella wish list:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Però il segnale RGB da SCART utilizza solo 4 cavi (RGBs), perchè 5 ?
Hai perfettamente ragione. Ho controllato ed in effetti il cavo RGB che parte da sky al C2 è a 4 cavi. Mentre invece il cavo che va dal C2 al VPR (che è solo analogico) è a 5 cavi.
Una osservazione che denota grande competenza (o ignoranza da parte mia): non sapevo che esistevano addirittura 3 versioni di connessioni RGB, uno a 3 (quello non sincronizzato) uno a 4 ed uno a 5.
A questo punto approfitto della tua competenza.
C'è differenza (in termini qualitativi) tra una connessione a 4 ed una a 5 cavi? Cosa cambia ?
E ancora: E' possibile modificare un decoder sky HD per ottenere una connessione SDI (che sul dvd funziona alla grande!) oppure esiste un prodotto compatibile con sky hd sicuro (ovverosia che funziona da subito e senza il rischio che smetta di funzionare per qualche aggiornamento dell'odioso monopolista) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
Hai perfettamente ragione. Ho controllato ed in effetti il cavo RGB che parte da sky al C2 è a 4 cavi. Mentre invece il cavo che va dal CD al VPR (che è solo analogico) è a 5 cavi...
Prima di tutto cosa è il cd forse intendevi i C2, il cavoa 5 rca si chiama RGBHV, molto utilizzato nei vpr crt.
Non ci sono fonti ufficiali ne ufficiose, almeno per quanto mi riguarda, su decoder hd modificati in HDSDI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
...E ancora: E' possibile modificare un decoder sky HD per ottenere una connessione SDI (che sul dvd funziona alla grande!) ...
Prova a contattare homecinemasolution: se si può modificare, loro lo fanno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
...uno a 3 (quello non sincronizzato)
Non è esatto, anche perchè un segnale video senza Sincronismi non sarebbe visualizzabile.
Nel collegamento a 3 conduttori, detto RGsB, entrambi i segnali di Sincronismo sono veicolati assieme al segnale del Verde.
Delle altre due possibilità: RGBs RGBHV si è già parlato.
La qualità migliore, teoricamente, doivrebbe essere quella a 5 conduttori, poichè i segnali sono tutti separati e viene infatti molto utilizzata in campo Pro; in pratica credo che in campo consumer non vi siano differenze particolari (poi tutto dipende dai circuiti che generano tali segnali).
Ciao
-
consiglio acquisto
Buon giorno, la mia catena video è quella in firma, non ho videoproiettori ma solo un 52", se facessi il grande passo e sostituissi il dvdo vp20 con il Crystalio, secondo voi, sarebbe evidente la differenza tra i 2 videoprocessori o quantomeno tale da giustificare l'esborso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
... sostituissi il dvdo vp20 con il Crystalio, secondo voi, sarebbe evidente la differenza tra i 2 videoprocessori o quantomeno tale da giustificare l'esborso?
Dipende molto dalle tue aspettative e esigenze. Di sicuro ne guadagneresti in flessibilità e opzioni.