Dici che spendere per il 6500 che ha l'upscaler dedicato sia inutile? Tanto vale usare quello del televisore?
Cheers
Visualizzazione Stampabile
Ma si fai fare sempre un processamento esterno in più che conviene fare solo con prodotti ad hoc che costano quanto il tv
Ecco la foto del mio pannello precedente. Il problema era negli angoli, sopratutto quello in basso a dx. Eprice mi ha sostituito il TV senza problemi...
Allegato 25704
La foto è un po' sfuocata, ma rispetto al mio come ti sembra?
Il problema è che dove l'ho preso hanno finito i pezzi e quindi prima di andare li a muso duro vorrei capire se effettivamente è così grave.
Visto che, a conti fatti, stiamo parlando di una tv con integrato l'equivalente di un mini Pc android, volevo chiedere a tutti come stiate gestendo la cosa e come speriate che venga gestita da Sony e Goggle.
Mi spiego meglio.
Al di là degli aggiornamenti che tardano e delle funzioni che dovevano esserci, ma al momento non ci sono, cosa avete installato del mondo android sui vostri schermi? Avete inserito cose non presenti sullo Store "ufficiale"? Se sì, cosa e come vi funzionano? Cosa vorreste veder implementato sullo Store ufficiale? Spotify? Client vari? Più giochi? App di produttività?
Scatenatevi. ;)
Cheers
Assolutamente nulla per non appesantire il sist operativo e sia perchè oltre Netflix la parte smart non la uso.
Sarà un caso che dopo 10 gg di smanettamento intenso tra i vari setting non si è mai bloccato?
ci si può divertire con un andorid box esterno da 50€
Non c'è bisogno che apri proprio quel file con l'app nativa, basta che ne apri uno che abbia il 5.1 e lo fai scorrere i secondi necessari perché l'amplificatore lo riproduca in 5.1.
A quel punto chiudi, torni a Kodi (o spmc) e ti guardi quello che ti pare in 5.1.
A me funziona sempre!
Io ho installato kodi sul 43w808 e beach buggy e non si è mai bloccato (da fine agosto)..o meglio, kodi raramente si impianta all'avvio, basta uscire e rientrare
Ho installato kodi sulla 55x85 e non ho avuto blocchi. Ho installato es file manager e al secondo utilizzo mi si è riavviata la tv....sarà un caso?
Un consiglio please...son tentato dal 49x8005 a 799 al posto del più caro 49x8308 o 09.
Mi sembra di capire che sia direct led mentre l x83 e Edge led poi altre cose non ne ho viste anche se non sono un esperto e forse non me ne sono Accorto.
Me lo consigliate? Fatevi sottoooo
Per chi ha dubbi sull'edge led del 55X8508c, allego una foto di schermata scura in riproduzione:
Allegato 25706
Il video è un 4:3 e in basso potete vedere il led sotto la scritta Sony per dare un'idea dei contorni. In questo modo eventuali coni di luce sarebbero ben visibili vista la presenza di due corpose bande nere sui lati.
Io non riesco a vedere nemmeno lontanamente il bordo del televisore, quindi direi che ho un modello fortunato. ;)
Cheers
direi proprio di si
Quindi meglio direct led rispetto Edge led?