E' cambiato il presidente...Kaz Hirai ha le palle! Vuole a tutti i costi far tornare Sony come i vecchi albori ;)
Visualizzazione Stampabile
Scusate il piccolo OT...Mauro più di una volta ascoltando i tuoi dischi ti ho dato della bestia, non ti ho mai visto live, ma visto il video confermo, che bestia!
Tornando IN...Qualcuno ha avuto modo di vedere il 55" da qualche parte e di darmi magari qualche impressione?
sono l'unico a cui piace di più l'estetica del vecchio modello hx820 rispetto a quella del hx855?
chi ha l'hx855 potrebbe provare il video "Black Hole" presente qui: http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php e se il video "Quando Il Giorno Incontra La Notte" presente nel bd di Toy Story 3 e darci le impressioni sul nero?
Biasi i commenti del nero sono stati già ampiamente riportati! Anche Onsla e Emidio di Avmagazine hanno decantato il levello del nero e la sua uniformità. Leggi qualche post dietro! Ti dico solo che a dimming spento ha un nero di 0,06. Con dimming su standard arriva praticamente a 0, in quanto spegne i pixel.
Sì, spegne i pixel a schermata nera ma nella realtà dei fatti non può spegnerli nelle immagini reali. Nonostante questo pare faccia un lavoro paragonabile ad un full-led, proprio perché nelle immagini il nero assoluto conta meno di quanto si possa pensare. Basta che si riesca a dare la giusta profondità alla scena, e in questo il Sony riesce benissimo. Probabile che 0,06 non sia comunque il nero minimo che riesce a visualizzare e che si scenda molto di più, visto la resa che restituisce con il dimming su standard. Con 0,06 la profondità delle immagini ce la si può scordare...
Genny, questo sony, mi sta' tentando di brutto, a non tradire i LED !!!!! ci riuscira'... ?? :D
Si è proprio vero, sto seguendo diverse discussioni, questo di hx855 proprio non mi attirava, ma leggendo pareri più che positivi da diverse fonti, mi hanno avvicinato alla discussione, addirittura facendomi mettere questo Sony a confronto con il panasonic vt50 per il mio prossimo acquisto.
Quindi, non ho avuto il tempo di leggere tutto, ma siccome mi piace approfondire le cose per conoscerle il meglio che posso, mi prenderò il tempo necessario per leggerlo tutto. Ma ricordare ad altri periodicamente certe info non fa mai male, visto e considerato che queste info non vengono inserite in prima pagina!
allora, ho appena finito di giochicchiare con le impostazioni del TV (un 55") e sono davvero tante, ci vorranno settimane per cercare di trovare le impostazioni che soddisfino i propri gusti personali, provando e riprovando.
quello che salta subito all'occhio è ovviamente il design del TV, molto stiloso. bella da vedere anche da spenta.
l'inclinazione di 6° non si nota neanche quando si guarda la TV. il mio tavolino è alto 55 cm e i miei occhi sono posizionati circa a metà dello schermo (forse un po' più giù di metà. comunque, se vi interessa, posso dirvi l'altezza esatta degli occhi)
il telecomando è davvero brutto, ero abituato a quello elegante del mio X2000 e questo mi sembra una cinesata ma va beh, chi se ne frega :p
non mi è piaciuto il fatto che, per montarlo sulla base monolitica, si debba sdraiare il TV a faccia in giù per montare sul pannello posteriore una staffa (che poi va ad incastrarsi sulla base). avrei preferito che, quella staffa, fosse stata direttamente attaccata dalla fabbrica (ricordate di mettere un panno morbido sotto al display)
comunque, posso iniziare col dire che il pannello non presenta banding o clouding (fantastico, finalmente un TV senza clouding. il mio "vecchietto" ce l'aveva) e non ci sono pixel morti (avevo un terrore di trovarli :fagiano: ). alle volte, capita di vedere un piccolo cono di luce in basso sulla sinistra e forse anche sulla destra durante la visualizzazione di immagini (ma ci si deve fare proprio attenzione per vederlo), l'ho notato solo nel menu delle opzioni, forse dovuto al fatto che, proprio in basso allo schermo, ci sono tutte le icone; credo sia dovuto anche alle impostazioni di fabbrica con troppa retroilluminazione. bisogna sistemare per bene le impostazioni
non sono riuscito a trovare la game super resolution (o come si chiama), ho trovato game standard o normale (se non ricordo male). disattiva tutto ma è comunque possibile riattivare quello che si preferisce. non ho provato ancora a giocare, quindi non posso ancora pronunciarmi sull'input lag
i colori mi piacciono molto, li trovo naturali e la definizione dell'immagine la trovo ottima con una buona profondità dell'immagine (ma sono sicuro si possa fare ancora di più con buoni settaggi). ho impostato la correzione dei bordi sul medio (di fabbrica mi pare sia basso) nelle impostazioni hdmi relative alla PS3 perchè mi piace di più l'immagine tagliente ma si può impostare per tutti i gusti (c'è davvero da smanettarci per ore)
queste le primissime impressioni, sono davvero contento, mi piace molto :)
bene sono contento per te!!!! :)
ma le FOTO!!! vogliamo vedere foto di immagini di programmi Sky DTT BD cio' che avete ... :D e' possibile ??
:p