Direi che la lettera è più o meno ok ma suggerirei di sottolineare il fatto che ti hanno già sostituito più volte il pannello in garanzia e nulla è cambiato. Altrimenti la prima cosa che faranno è proporti l'ennesima sostituzione del pannello... ;)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi provate queste regolazioni professionali per l'HX920 e fateci sapere come sono!
http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...DL-46HX920.pdf
Ci sono anche questi:
http://db.tt/ihCoaL3m
Ciao Nicola, da dove arrivano quei settaggi?
Non sembrano male (anche se non li ho verificati con i pattern del mio disco di calibrazione, solo a occhio con un paio di film), ma derivano da qualche calibrazione pro?
Li ho trovati ricercando sul web, non ricordo più in che sito... forse quello inglese http://www.avforums.com/
Sono ancora veramente tentato di prendermi il 920... sarei così curioso di confrontarlo col Philips...
Ragazzi una domanda volante, ma la scatola di cartone si può buttare o si deve conservare in caso di garanzia?
@nicola: grazie per la risposta, quando ho un po' di tempo a disposizione mi metto ben bene a verificare le differenze tra questi splendidi TV, ad occhio devo dire che questo HX mi sta sorprendendo e non poco,nonostante sia abituato alla visione da 4 anni a questa parte del favoloso Kuro.
@mauro: a che post sono i tuoi settaggi?
Altra domanda: ma la cam non viene data in dotazione con la TV? Devo comprarne per forza una a parte magari in Hd?
Sono queste. Regolazioni professionali di HD Portal
http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...DL-46HX920.pdf
@MauroHOP
No, ma direi che si differenziano abbastanza poco dall'impostazione Cinema1 che ha di default il 920 come resa cromatica/gamma/contrasto.
Quelli di Nicola, dei quali più tardi andrò ad esaminare la fonte, invece modificano PESANTEMENTE la resa globale, gamma nettamente più elevata (vai a sapere se è a 2.2 effettivi come dovrebbe essere..) che fa emergere parecchio i dettagli in ombra senza tra l'altro penalizzare il nero massimo, compensato dai valori RGB a -1 per il bias.
L'unica cosa che ho variato (di poco) è la retroilluminazione, dato che guardo i film in stanza completamente oscurata. Infatti l'ho messa a 1 rispetto al 3 segnalato; considerate però che io guardo con il motion "off" mentre lì hanno il "clear plus" che scurisce l'immagine, a causa del BFI, all'incirca per l'equivalente di 1 levello di backlight. Tradotto: "clear plus" + 3 di back equivale a "off" + 2 di back, quindi nel mio caso mettendo 1 è solo un livello sotto come resa effettiva a video.. non so se sono stato chiaro).
Ovviamente ho provato quelli denominati per visione "home cinema" (2D).
Beh, parecchie recensioni parlano di "miglior tv led mai costruito" e molto vicino (e per alcuni aspetti superiore) al famigerato Kuro. :)
In effetti, si distingue veramente dalla "massa" (Samsung in primis...) per la qualità di visione effettivamente molto "plasma like" ma mantenendo i punti a favore della tecnologia a led. Anche per me sta andando ben oltre le aspettative e lo ritengo il top attualmente (sempre che uno non si voglia svenare con lo ZL1, che è addirittura meglio anche se non di molto, ma appunto costa un botto ed esteticamente è osceno...)
Dopo aver letto l'entusiasmo che c'è su questi modelli Sony, ed essendo in procinto di acquistare un TV ma di dimensione minima 65", mi ha balenato l'idea di fare l'acquisto...però, mi pare che non vogliano proprio venderlo il 65 pollici: € 5.600, mi sembra voler scoraggiare l'acquirente. I Top di gamma (LCD/Plasma) sono posizionati sui € 4.000. Cifra che credo sia già abbondantemente "importante".
Scrivo qui, non come consiglio per gli acquisti, ma per capire se il prezzo giustifica la differenza rispetto a Plasma Panasonic VT30/50, LED serie ES8000 65" Samsung, Sharp 70"?
Chi mi posta i settaggi migliori per lo sport Sky HD e quelli per il 3D?
Grazie