Ottime idee :mano:
Visualizzazione Stampabile
Escluderei via mail perche non se la cagherebbe nessuno con tutta la posta elettronica che riceveranno tra spam/pubblicita' etc., inoltre c'e' il rischio che finisca proprio in "posta spam" e li siamo fregati. Io opterei per il cartaceo che almeno e' una cosa reale che si puo toccare e ha una diversa presa per i destinatari. Portarla a mano sarebbe ancora meglio ma forse piu' complessa. Comunque si potrebbe spedire contemporaneamente in piu' modi e a piu' referenti per le varie major per essere sicuri che venga letta e soprattutto che qualcuno ci risponda.
Io direi raccomandata con ricevuta di ritorno. ;)
Concordo con rossoner4ever ;)
Ovvio che dovremo trovare il modo per dividere le spese.
Ho visto o per meglio dire ho letto che l'opzioni migliori sono due: raccomandata a/r o consegna previa mano.... Io sarei propenso per la seconda quindi visto che abbiamo qualche giorno ancora bisogna trovare dei volontari che abitano a Roma e a Milano che si mettano a disposizione per la consegna ....
@rossoner4ever
Sei di Roma? Perché non ti organizzi con Grunf e ci andate di persona così avete anche la possibilità di discutere di persona? ( Questo varrebbe anche per il gruppo milanese o limitrofo)
A titolo personale concordo con chi vuole evitare la mail ; è la modalità più " rischiosa" tra quelle disponibili. Ok per la spedizione via posta RR con allegati le fotocopie della petizione con firme e commenti. Come ho preannunciato a Pathfinder sono disponibile a consegnarla personalemente alla Universal (ed eventualemte anche per Warner) ; la Sede di Universal si trova in Via Po a Roma . Se qualcuno di voi che risiede a Roma ha il piacere di condividere questa "missione" impegnando una mezza giornata con il sottoscritto mi può contattare pm.
p.s. Ciao path. che sincronismo:D
Posta tu la lettera di accompagno che ti ho inviato stamattina con le eventuali modifiche e/o integrazioni che hai apportato.
Smonto da lavoro salvo imprevisti alle 20.....dopo le 23 salvo imprevisti postero' 2 lettere......
Se io potessi ci andrei io a consegnarle personalmente ma purtroppo per questioni orografiche......comunque una mini delegazione di 4/5 persone non posso credere che non si trovino ne nella zona romana ne nella zona milanese:sob::sob::sob::sob::sob::sob::sob::sob:
Sicuramente una mini delegazione fa decisamente più effetto. Quoto. :)
Ecco di seguito la lettera di accompagno alla Petizione:
Gentile/Spett.le __________________,
con la presente i sottoscritti, in qualità di promotori, desiderano portare alla Vostra conoscenza il testo della petizione di cui stiamo raccogliendo le firme sul sito “ firmiamo.it” per richiedere “ una migliore qualità per l’ audio italiano delle edizioni Blu Ray Disc” . La petizione è stata promossa e divulgata dagli appassionati che ne hanno condiviso le finalità sulle pagine del forum di “AV magazine” uno dei più autorevoli quotidiani on line sui temi dell’elettronica di consumo. Al momento è stata sottoscritta da oltre 500 appassionati.
L’introduzione del nuovo formato audio DOLBY Atmos e il recente comunicato della DTS, che ha annunciato per i prossimi mesi la disponibilità del formato DTS-X, aggiungono sostanza e prospettiva alla nostra istanza sia per quanto concerne il formato Blu Ray Disc che per quello - annunciato - in declinazione “4K”. Questi nuovi formati Audio - al pari di quelli “HD” di DOLBY e DTS - sono stati sviluppati per il Blu Ray Disc e, come tali, possano essere esclusivamente riprodotti ed apprezzati con questo supporto. Tutti gli amplificatori, sintoamplificatori Audio/video e i processori audio sono - e saranno - equipaggiati con questi decoder audio ma, purtroppo, restano largamente inutilizzabili quando si tratta di riprodurre la traccia localizzata nella nostra lingua. Ancora oggi, la traccia audio italiana è sostanzialmente codificata in “formato DVD” utilizzando il DOLBY DIGITAL “full rate” (640Kb/sec) o con bit rate da “DVD” compresso a 448 Kb/sec. Il DTS è invece è proposto, molto spesso, anche a bitrate dimezzato (768Kb/sec), un compromesso che la DTS inc. introdusse anni fa per rimediare alle modeste risorse di banda e spazio disponibili del formato DVD. Per questo motivo, Vi saremo estremamente grati se per le prossime edizioni, almeno per i titoli più attesi, importanti e spettacolari, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, decideste di adottare , anche per la traccia italiana, codifiche audio “HD” conformi alle notevoli caratteristiche tecniche che il formato può offrire ed in linea con le aspettative di qualità Audio/Video che ogni appassionato desidera riscontrare quando decide di acquistare un disco in formato Blu Ray.
Alleghiamo alla presente il testo integrale della petizione comprensiva delle sottoscrizioni e dei commenti.
In attesa di un Vostro gradito riscontro Vi ringraziamo per l’attenzione e inviamo a nome di tutti i più cordiali saluti.
Alla fine verranno inserite la mia email e quella di Grunf per eventuali risposte e comunicazioni che ci vorranno dare a tal proposito.