Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
Banalmente anche per semplici problemi di wifi poco performante. La WiFi del mio OLED 48C1 è scarsa e non ho possibilità di utilizzare un cavo Ethernet e quindi ho risolto con un lettore esterno. In ogni modo, anche le prestazioni del modulo WiFi della Tv sono in genere abbastanza scarse.
Ma infatti, il motivo principale del perchè vale la pena di prendere un ATV è proprio per il fatto che tutte le tv incluse le più moderne oled, montano scheda di rete 10/100 Mbps, mentre l'ATV Ethernet ti da tutta la banda che hai a disposizione! Nel mio caso con Fastweb FTTH ...quindi fibra fino a casa, ha toccato i 970 Mbps! E con questa banda ..sopra i 140/150 Mbps vedi tranquillamente streaming in 4k hdr
-
il motivo principale del perchè vale la pena prendere un ATV è per il fatto che tutte le tv incluse le più moderne oled, montano scheda di rete 10/100 Mbps, mentre l'ATV Ethernet ti da tutta la banda che hai a disposizione! Nel mio caso con Fastweb FTTH ...quindi fibra fino a casa, ha toccato i 970 Mbps! E con questa banda ..sopra i 140/150 Mbps vedi tranquillamente streaming in 4k hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
porf
Principalmente che viene aggiornata per anni, mentre i sistemi smart delle tv vengono abbandonati in breve tempo.
Chi ha una apple tv del 2017 continua ad avere il sistema e le app aggiornate, una tv di 5 anni fa molto probabilmente non ha lo stesso trattamento.
Vero, anche per questo motivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Scusate… ma perché RGB alto per Apple TV? RGB non è consigliabile per monitor e non per tv? 🤔
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Boh… bisognerebbe provare anche con altri video con dettagli neri per vedere se tende al verde o meno. Oppure magari con le ultime versioni è stato risolto il problema 😅
-
Ho analizzato il segnale in uscita. Non c’è altro da fare o testare e il dithering in SDR 8 bit ormai è una caratteristica anche della fireTV stick e schede grafiche per PC. Con Apple TV il consiglio è di impostare RGB alto oppure far effettuare una calibrazione ad hoc.
-
Salve a tutti,
da qualche giorno riscontro la "mancanza" del Dolby Vision su Amazon Prime, in particolare nell'ultima stagione di Reacher.
Su Disney+ o Netflix nessun problema, in Amazon Prime non compare proprio il logo.
Lo stesso contenuto sulla Firestick 4k, presenta correttamente il logo e parte in questa modalità.
Qualcuno ha verificato la medesima anomalia?
Grazie anticipatamente.
-
Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda “scontata” ma sono in confusione. Ho una tv LG C4 e Apple TV 4K
Potete dirmi per favore le migliori impostazioni per la Apple 4K?
Devo mettere quale modalità video? Dolby vision, 4K HDR ‘ o un altra?
-
Le impostazioni corrette sono:
4K SDR
RGB High ( rgb alto in italiano credo)
Match framerate e match dynamic range su ON.
Impostata così riproduce in automatico il formato nativo del contenuto con framerate corretto. Ycbcr 444 è fallato e troppo verde.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinasco86
Le impostazioni corrette sono:
4K SDR
RGB High ( rgb alto in italiano credo)
Match framerate e match dynamic range su ON.
Impostata così riproduce in automatico il formato nativo del contenuto con framerate corretto. Ycbcr 444 è fallato e troppo verde.
esatto, concordo
-
Scusate ma dov’è la voce “rgb alto”? La mia atv non va oltre 4:2:2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ronnie80
Scusate ma dov’è la voce “rgb alto”? La mia atv non va oltre 4:2:2
devi prima mettere SDR
-
Ma poi il segnale non esce più in hdr o sbaglio?
-
Ok grazie mille, ultima domanda, se il contenuto successivamente sarà dolby vision nativo o HDR, lo vedrò sempre in HDR sdr o convertira automaticamente in HDR o dolby? Grazie in anticipo e scusate per i giochi di parole