Il commesso glielo ha detto a voce a mio padre, mi ha chiamato stamane per curiosità per sapere a quanto lo avessi prenotato con garanzia da unieuro...
Visualizzazione Stampabile
Il commesso glielo ha detto a voce a mio padre, mi ha chiamato stamane per curiosità per sapere a quanto lo avessi prenotato con garanzia da unieuro...
Quindi è questo "l'effetto" v-banding?
Porca miseria 😣
Vabbè meno male si può comunque rendere , anche se è un disagio...anzi, inviterei tutti a fare più resi possibili chissà magari LG e altri produttori migliorino i loro standard in fase di controllo. Cavolo, io pagherei anche 200/250€ in più a patto che il pannello sia in ordine, sano.
Secondo me questi prezzi che si dimezzano così presto mi fanno pensare che i pannelli più scarsi vengono comunque venduti invece di essere scartati .
Io non credo dipenda da questo ma dal fatto che a differenza di Sony, Panasonic etc LG non ha costi di acquisto dei pannelli da dover ammortizzare producendoli direttamente e quindi i prezzi sono più competitivi.
Sui controlli qualità non è che vada meglio sugli altri modelli di altre marche, semplicemente qui abbiamo tutti messo su immagini test ma anche le altre marche hanno problemi della stessa natura, basta cercare in internet
Ah da non dimenticare che gli LG sono i TV OLED più venduti in assoluto
I resi rispetto alla produzione sono infinitesimali, ma veramente pensate che l'utente medio (che compra la TV nei centri commerciali) renda la TV con la "facilità" con la quale la rendiamo noi che consultiamo il forum?
Ho amici e parenti con LED di 7/8 anni fa o peggio LCD di 10/12 anni fa che sono ancora oggi iper soddisfatti di TV a dir poco mediocri. A volte vedo film o partite e mi domando come possano essere contenti, eppure lo sono.
Ammesso e non concesso che le percentuali di OLED "fallati" sia altissima, l'utente medio non se ne accorge.
L'unica cosa che oggi fortunatamente possiamo fare è rendere la TV che non ci soddisfa, ma non pensiamo che con i nostri resi (quanti saranno stati sul forum, un centinaio?) possiamo influenzare i comportamenti di aziende che vendono milioni di TV...
Ciao, ho fatto una prova veloce... ti posso dire che anche il mio pannello non è perfetto... con le schermate di test grigio al 5% è messo maluccio specie sul lato destro... quelle scene iniziali secondo non sono sul nero assoluto ma è quel grigino tipo quello del test che da problemi se non si ha il pannello perfetto... magari mi sbaglierò... non sono un esperto...
Il discorso è proprio questo ed in generale rendere un tv di queste dimensioni non è mai una cosa piacevole ed a volte si decide di sorvolare su qualche apparente imperfezione proprio per evitarsi un notevole disagio. Poi nel nostro caso, data la nostra attenzione, subentra anche la paura di ritrovarsi un pannello messo peggio ed allora si rischia di entrare in un vortice perverso. Su forum stranieri c'è gente che ha cambiato anche 6 oled A1 o C7 o C8... di taglio da 65...
Cioè siamo ai limiti del paradosso.
Come scrivevo più su la tecnologia mostra il fianco al discorso uniformità a bassi ed alti IRE con VB e Tinting... così come chi compra un LED sa bene che avrà sempre e comunque Ghosting e Clouding in maniera più o meno evidente!
ed è proprio questo il punto.. Che alla fine l'utente "non consapevole" il Tv imperfetto se lo tiene.. Il mio timore è che queste unità non buone ci sono e ce ne sono una buona percentuale, non poche, e il timore peggiore è che la grande distribuzione reimmette sul mercato tutti i resi fatti, certo ben impacchettati e pellicolati ma li fanno girare fin quando trovano l'utente che se lo tiene.. Altrimenti tutti i resi che fine farebbero? Soprattutto dei modelli attuali .. Non vero online c8 ricondizionati.. Eppure vengono restituiti..
quello che avevo ipotizzato qualche pagina indietro.
resi, rimessi in vendita a prezzo inferiore (l'unico motivo per cui giustifico il crollo dei prezzi di 500 euro nel giro di 2 giorni)
io sinceramente, venivo da un LED 42 pollici da 500 euro, il passaggio all'oled è stato uno stravolgimento in positivo, seppur il pannello non sia perfetto, finora l'ho notato solo con il test grigio al 5%, nella normale visione non ho notato nessun fastidio.
Sarà che non ho l'occhio allenato, probabilmente questa "superficialità" fa di me un utente medio, però finchè non mi crea disagi nella normale visione non ritengo di dover fare nessun reso, poi si diceva che questi oled necessitano di una fase di rodaggio di 1/200 ore quindi mi ritengo soddisfatto e sono felice di aver finalmente tra le mani un OLED
Esatto.
Io compro la TV per il calcio e per film/serieTv da vedere di sera o comunque in ambiente semi-oscurato (quando vediamo i film di pomeriggio chiudiamo gli infissi esterni).
E' ovvio che pongo attenzione ai dettagli, se la visione non mi soddisfa farò un reso, magari due, magari tre. Dopo di che cambio tecnologia ed abbasso il prezzo, perchè se per 2300€ non scendo a compromessi, potrei farlo per 1000€, rinviando l'acquisto importante ai prossimi anni.
Quando presi il plasma LG, spesi la metà rispetto all'omologo Panasonic serie VT e mi accontentai del nero tendente al grigione, fastidioso solo nelle scene scure dei film a 21/9. E non feci neanche il tweak del nero per paura di rovinare la TV.
Oggi vado a spendere quasi 1000€ in più di allora e sarò decisamente più esigente...non sarei disposto a tollerare cieli stellati neri da un lato e grigi dall'altro, quindi una resa non all'altezza sui grigi...prendo l'OLED proprio per il contrasto infinito ed i neri profondi...
Però non ricorrerò ai test, perchè non mi interessa che il pannello sia uniforme col bianco assoluto o con i grigi al 5%...mi interessa che nella visione dei miei contenuti non abbia difetti eclatanti. Farò sessioni serali intense con i filmati della neve/snowboard (sia i miei che quelli istitutzioni), con le serie TV scurette tipo trono di spade, house of cards, The walking dead, ecc., con le partite e con film in 4k magari nativi (i prequel di alien, blade runner, ecc.), dopo di che deciderò cosa fare.
Wireshop.
Ma infatti sul nero assoluto nessun problema. Il problema è sui bassi ire, dove i pixel si accendono con una luminescenza decisamente eccessiva creando quasi metà schermo di spixellature, strisce e scie.
Lo so bene che il pannello perfetto non esiste (anche se col b6 sculai parecchio), ma non posso nemmeno accettare un pannello come quello del mio attuale c8.
come ho detto qualche riga più su se con la visione normale non si nota nulla lasciate perdere le schermate di test perché lasciano un po il tempo che trovano usatele solo notate difetti e il banding e l tinting ecc ecc se ce lo noti senza fare test basta guardare qualche panning o scene grigie scure se non lo si vede il 95 percento Delle volte su queste ultime scene e mai sul calcio il pannello e a posto..ps figuriamoci se buttano via i resi!
Queste schermate test dove si trovano?