Capisco, la TV dovrebbe farsi 4-5 ore di autostrada in macchina quindi forse è meglio evitare.
Visualizzazione Stampabile
Capisco, la TV dovrebbe farsi 4-5 ore di autostrada in macchina quindi forse è meglio evitare.
Tornando al discorso di mappare 1:1 il pannello che benefici può portare?
No tutti i tv vanno trasportati in verticale, per il semplice motivo meccanico che una lastra di vetro offre molta più resistenza in verticale che in orizzontale, posizione in cui tende più facilmente a flettersi e quindi rompersi. Quella freccia serve solo ad indicare da che lato è lo schermo del tv che è nella scatola!
Un saluto a tutti
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da tanto, ho appena acquistato una fantastica A1 da 55, due giorni fa, e come successo al caro mariotto, anche la mia presentava lo stesso ed identico problema della macchia, molto visibile soprattutto su sfondo rosso! Immaginate il mio stato d'animo dopo che ho montato la TV pieno di euforia, non vedendo l'ora di poterla ammirare 😢
Anch'io presa da Trony, incredibile ma è così, beh era tardi per riportarla indietro, circa le 22,00 quando ho finito di montarla
Beh... cosa faccio? Ok... aggiorniamo... ma niente, allora faccio l'aggiornamento del display, ovvero il famoso ciclo di pulizia che Sony sconsiglia di fare... ma dopo circa 75 minuti riaccendo la TV, l'aggiornamento si è concluso correttamente e la macchia è svanita nel nulla!!! SONO RINATO!!! festeggiavo da solo come un cretino
Ora il pannello mi sembra addirittura perfetto!!! Appena posso posto le foto del prima e dopo (avevo scattato delle foto e girato un video per portarlo al direttore di Trony come ha fatto il caro mariotto)
Ora sto impazzendo per le varie regolazioni anche se penso di essere sulla strada giusta
Un saluto a tutti
Sono d'accordo con te,però come si può trasportare in verticale un 65" su un'auto "normale"???nella mia Espace ti garantisco che no ci sta,bisogna metterla in orizzontale
@giordano
strano che il pixel refresh per il tuo abbia funzionato e per mariotto no.
I segnali analogici prevedevano un overscan in cui solitamente apparivano segnali di servizio (televideo, timecode) che se visualizzati sul TV erano "rumore" per questo i CRT erano settati per tagliare quella parte di immagine... con i moderni schermi totalmente digitali e con segnali puramente digitali mangiarsi parte dell'immagine non ha più senso! Con il mapping 1:1 tutto il pannello è sfruttato al 100%...
Certo poi se guardate RAI3 SD o collegate un videoregistrare a un Oled 4K (?) rischiereste di vedere la rigaccia bianca in alto, ma forse si può settare per ogni ingresso certo è un po' andarsela a cercare dai :D
Mi sono comprato un VU+ 4K per far "compagnia" al nostro amichetto il canale demo TravelXP trasmette in 4K HDR: è da smascellarsi :eek:
ma questa cosa di mappare il pannello 1:1 si fa semplicemente attivando un'impostazione del tv?
Ragazzi perchè con il MySky mi esce spesso la barra sopra di info con l'imput 1080i? Succede anche senza cambiare canale, esempio dalla pubblicità al film, mi sembra strano.
Come è già stato spiegato nelle pagine precedenti per mappare il TV 1:1 con contenuti in 4K bisogna andare nelle impostazioni > visualizzazione > controllo schermo > formato immagine disabilitato > area schermo > pixel pieno.