Visualizzazione Stampabile
-
due note a caldo:premetto che ho fatto un collegamento volante giusto per vedere se funzionava.Collegato il portatile Vaio tramite cavo vga,stanza solo leggermente oscurata e proiettore con impostazioni di fabbrica appoggiato sul cuscino del divano:eek: quindi assolutamente situazione precaria..e nonostante ciò ...nessuna deformazione del quadro e angoli perfetti:yeah::yeah:
ho fatto partire dei video 720p e la risoluzione su 255 di base non è soddisfacente,inoltre la fluidità è incostante.Per ora niente di drammatico visto che lo userò esclusivamente con bluray quindi aspetto di testarlo con questi prima di sbilanciarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Stessa cosa io... ho usato un pochino il piedino e il trapezio +1 max +2.. ed è diventato un triangolo perfetto... mi spaventa un po la cosa perchè ora mi è arrivata la staffa e dovrò metterlo a soffitto ma li non avrò più l'aiuto del piedino.... come farò??
Per il tempo della ventola a me 85 secondi :) e credo sia il tempi giusto no? io firmware 1.03 :)
-
90 secondi è il tempo giusto che la ventola deve girare dopo lo spegnimento,con 85 quindi ci siamo.
Non utilizzate la correzione del trapezio,come già vi hanno consigliato anche altri,degrada l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Non utilizzate la correzione del trapezio,come già vi hanno consigliato anche altri,degrada l'immagine.
tempo perso, a quanto sembra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
90 secondi è il tempo giusto che la ventola deve girare dopo lo spegnimento,con 85 quindi ci siamo.
Non utilizzate la correzione del trapezio,come già vi hanno consigliato anche altri,degrada l'immagine.
Senza usare il trapezio, almeno a me, risulta impossibile avere lo schermo "dritto".... cosa devo fare? E' un problema da mandare in assistenza?
-
ma perchè questi problemi?
-
mi sembra un argomento MOLTO chiaro, ma cerchiamo di spiegarlo nel più semplice dei modi.
la linea immaginaria che passa attraverso il centro della lente del proiettore deve essere ortogonale al piano di proiezione. se trovate trovate di fronte ad un trapezio significa che per uno o per l'atro asse il proiettore non è ortogonale, per cui basta inclinarlo verso il basso o l'alto per allineare l'asse verticale, verso destra o sinistra per allineare l'asse orizzontale.
quindi se qualcuno mi dice che deve utilizzare la correzione elettronica del trapezio....:huh:
-
quindi non si deve usare il keystone...ma per chi lo appenderà al soffitto?
-
Valgono sempre le stesse regole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Valgono sempre le stesse regole...
Però con la staffa non riesci a inclinarlo verticalmente verso l'alto o basso per regolare l'asse verticale....
(ok sparatemi pure :) )
-
Le staffe a soffitto sono un elemento spesso sottovalutato ma fondamentale nel posizionamento del vpr. Per questo motivo si consigliano quelle ad altezza regolabile...l'altezza della staffa in ogni caso va regolata prima di fissare definitivamente il vpr verificando sulla parete l'esatta centratura. Lo schermo andrebbe, in questi casi, regolato di circostanza avendo l'agio della proiezione che ne guida il posizionamento ortogonale.
-
il problema dell'altezza è relativo perché nel proiettore esiste uno shift verticale (che è un movimento ottico che non processa l'immagine). la cosa importante è l'inclinazione
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
il problema dell'altezza è relativo perché nel proiettore esiste uno shift verticale (che è un movimento ottico che non processa l'immagine). la cosa importante è l'inclinazione
Inclinazione che deve essere? rispetto al soffitto....
-
la lente deve essere in asse perpendicolare allo schermo e basta .l'angolazione rispetto al soffitto non importa