Visualizzazione Stampabile
-
@ Mr Richie
Il tasto per rispondere ai messaggi è quello con la scritta "Rispondi alla discussione" e non quello "Rispondi citando", tasto che tu stai usando indiscriminatamente e senza necessità.
Le quotature, come da regolamento, vanno fatte solo quando ve ne sia assoluta necessità e citando solo la parte che interessa, il citare sempre il messaggio appena prima del proprio non rientra sicuramente in tale caso.
Grazie.
Ciao
-
Chiedo venia.
Saluti Riccardo
-
qualcuno conosce la specifica dei fori filettati (3) per ancorare il proiettore a soffitto?
dovrebbero essere M5... avrei bisogno di conferma e anche di sapere quanto può essere lungo il bullone
il manale del prodotto non porta questa informazione (maledetti :mad:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
qualcuno conosce la specifica dei fori filettati (3) per ancorare il proiettore a soffitto?
dovrebbero essere M5... avrei bisogno di conferma e anche di sapere quanto può essere lungo il bullone
il manale del prodotto non porta questa informazione (maledetti :mad:)
confermo M5, sono poco profondi considera un 5/8 mm al massimo, non ricordo bene ma ricordo che sono poco profondi, non lo smonto per controllare la misura. Ciao.
-
Nordata ha appena scritto di non rispondere quotando il messaggio precedente....e tu che fai :rolleyes:
-
dunque... i fori di ancoraggio montaggio a soffitto sono M5x8
la posizione del sostegno a soffitto indicata a manuale, circa 228mm dal frontale e circa 204mm dal laterale, non corrisponde con il barcentro dell'unità che così montata tende a piegare verso il davanti a sinistra (guardando il proiettore dalla lente)... qualora qualcuno dovesse installare su un elevatore ed avesse bisogno di bilanciare
-
Finalmente ho realizzato la mascheratura per il mio telo per i film in 2:35 realizzata con tenda tuppur ikea nera, risultato spettacolare adesso i film in questo formato che sono poi i maggiori hanno una resa spettacolare , molto meglio di prima dove complice il nuovo telo a guadagno 1.2 e la luminosita del vpr nuovo avevo le bande superiori e inferiori sul grigione scuro... Anche con il jvc di prima avevo questo problema complici le riflessioni della stanza, adesso invece la visione e' semplicemente ottima.
Con un po' di volonta" e manualita' consiglio a tutti di fare una esperimento del genere, praticamente una volta messo il film in 2:35 si fa salire il telo in basso fino al limite inferiore col bordo nero e invece in alto si fa scendere il telone ikea(opportunamente modificato in officina logicamente con 2 tende unite insieme per arrivare a 2.50 di lunghezza ) manualmente fino al limite superiore dell' immagine creando un riquadro nero perfetto e ' immagine ne guadagna moltissimo in termini di contrasto percepito ed assenza di bande sopra e sotto. Ho visto gia molti spezzoni e ieri pomeriggio ho guardato prometeus in 3d che grazie anche al 3d ottimo del sony e' stato veramente uno spettacolo!!!:)
-
Anche io pensavov di realizzare una schermatura, credo proprio che seguirò il tuo esempio, se dici che ne vale la pena. Prometheus 3D lo sto aspettando, non vedo l'ora mi arrivi, ma amazon lo da disponibile dal 27, hanno anticipato l'uscita?
-
Quoto ziki....io ho fatto una cosa molto simile... E l immagine é sicuramente di molto migliorata...;)
-
Prometeus l'ho preso a noleggio era gia fuori... Per quanto riguarda la mascheratura la consiglio veramente a Tutti, poi nel metodo fatto da me hai la possibilita' di regolare la mascheratura esattamente per ogni film, perché' ogni film ha un rapporto sempre leggermente diverso e una fissa non sarebbe cmq il massimo, invece con questo sistema sia il bordo inferiore ,che viene semplicemente fermato con il telecomando del telo e quello superiore dove la tenda viene fatta scendere di piu o di meno in base al giusto riquadro, si ha sempre la giusta cornice:). Anzi ho incominciato a usarlo anche nei film in 1:85 dove cmq un minimo di bande ci sono anche nello schermo 16/9...
Per gli interessati appena riesco posto 2 foto ok!!;)
-
Citazione:
poi nel metodo fatto da me hai la possibilita' di regolare la mascheratura esattamente per ogni film
anche nella mia... Basta giocare con l interruttore dello schermo... L unica cosa che cambia è il materiale che ho usato che non è il tupplur dell ikea....;)
-
Salve ragazzi sono diventato possessore di questo splendido videoproiettore immagini in bluray meravigliose e 3D fantastico,volevo sapere se come regolazione di base e' meglio reference o film 1
-
Imposta
Reference
bianco D65
colore rec 701
gamma 2.2
iris. auto full
con un disco test regola luminosità e contrasto....se gradisci imposta il motion flow su low e adesso...tanti tanti film blu ray:D
-
Confermo,più lo guardo e più penso di aver fatto la scelta migliore.
Buone feste a tutti
@ ziky: appena puoi posta qualche foto,sono curioso
-
Grazie filmarolo per la risposta, come montaggio mi sono servito di una staffa a soffitto poi con la rotellina mi sono centrato al telo cosi il videoproiettore e' perfettamente orrizontale o era meglio inclinarlo e in seguito servirsi del keystone,comunque ieri sera ho visto toy story 3 spettacolo puro......