Certo che in USA (qui) costa di listino 25 dollari......... meno della metà......:cry:Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Visualizzazione Stampabile
Certo che in USA (qui) costa di listino 25 dollari......... meno della metà......:cry:Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Bello come accessorio, ma sopratutto utile in molte circostanza.
@babbomati : Secondo me merita un tread di segnalazione tutto suo, qui chi non ha un panny700 magari non ci mette il naso:rolleyes:
Stefano
Grazie per il suggerimento, ;) ,Mammabella: anche se l'accessorio potrebbe rivelarsi particolarmente utile proprio per chi ha il Panny 700, data la ristrettezza del perimetro rettangolare che circonda la presa HDMI, effettivamente qualcun'altro potrebbe giovarne fosse anche solo per non impazzire quando la direzione del cavo HDMI non è proprio in linea con la presa, e sarebbe di conseguenza costretto a far fare delle brutte curve al cavo stesso (il mio Lindy, fra l'altro, è un po' rigido).Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Aperto un nuovo thread qui.
Ciao
scusate l'ignoranza ho appena comprato questo vpr mi dite secondo voi quali sono i migliori settaggi per vedere i dvd
Parti dall'impostazione NORMALE e comincia a fare qualche prova. Molto dipende dalla sorgente e dall'ambiente, per cui quello che va bene per un 700 può non andare bene per un altro.
ma l'impostazione normale è in ecomode?
Sono due cose diverse.
Metti la lampada in ECOMODE (alimentazione bassa) e parti dall'impostazione NORMALE (menu immagine, prima voce in alto).
Riprendo il 3d per chiedere a chi (se) ha notato dopo circa 500 ore di utilizzo un calo (abbastanza sensibile) della luminosità :( se poi ha in qualche modo risolto oppure ha dovuto ricorrere al cambio lampada... Nel mio ho sempre utilizzato la lampada in ECO, ho all'attivo circa 550 h di utilizzo e mi sembra di notare un calo piuttosto marcato di luminosità.... secondo voi può essere anche dovuto alla presenza di polvere all'interno del circuito ottico oppure è il già evidenziato (possibile) calo della resa lampada ?
Avete lumi a riguardo ?
Bye
Anche io ho notato un deciso calo della luminosità e non so cosa fare...
Io stò a circa 900 ore e se devo dire mi sembra più luminoso e colorato dell'inizio :sperem:
Stefano
1800+ ore e luminosità ottima.
Un leggerissimo calo *forse* c'era stato attorno alle 2-300 ore, poi stabilizzato.
Beato te... come già detto nell'apposito 3d ieri la lampada è defunta... :(Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Oggi vedo se in magazzino ne hanno....
A questo punto, credo, va a fortuna....
Thank's
Io a circa 700 ore ho notato un leggero calo di luminosità e da allora è rimasto costante. :sperem:
Salve, io dopo 523 ore notai un notevole calo di luminosità e non ci volle nulla da fare. Ho dovuto cambiare la lampada a mie spese. Nella lampada vecchia ho notato che il bulbo era piegato, quindi sicuramente era un difetto di fabbricazione, anche a detta del centro assistenza, ma comunque non me l'hanno cambiata in garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
Salve, sono nuovo e mi scuso se per caso il problema dovesse essere gia' noto; ma dopo molte ricerche su questo ed altri forum, anche inglesi, ancora non ho trovato un caso abbastanza simile al mio.
Il mio AE-700, di tanto in tanto, "sfarfalla". Non saprei come definire diversamente questo problema, ma quello che succede e' che, ogni minuto circa (ma non a intervalli regolari) l'immagine ha come un "blink" rapidissimo. Il problema sembra simile a quello che si verifica se vedo certi Dvd (di qualita' bassa in quanto non rimasterizzati digitalmente) in modalita' progressiva: le immagini che si spostano velocemente sfarfallano visibilmente, e l'effetto si attenua solo passando alla modalita' interlacciata.
Dico sembra perche' - a parte il caso di cui sopra - il problema si verifica sempre e comunque, anche con i Dvd migliori, senza alcun rapporto col tipo di scena e fin dalla prima volta che ho usato il proiettore.
Anche una conferma che il problema non e' noto sarebbe gia' un aiuto, perche' orienterebbe i miei sospetti sul lettore (Samsung HT-P30) piuttosto che sul proiettore: anche il fatto che i film in DivX non presentino il problema potrebbe essere un indizio in questo senso.
Ogni suggerimento sara' molto gradito!
Andrea