oppure carica Homestream... ;)
http://www.sony.co.uk/hub/1237485339460
Visualizzazione Stampabile
oppure carica Homestream... ;)
http://www.sony.co.uk/hub/1237485339460
Ciao Macho, con tutto il rispetto...ma non ci credo più ormai. Ed è giusto dare una corretta informazione: secondo il mio punto di vista e la mia esperienza coni e clouding se ci sono restano! Ho fatto due rodaggi da 10 ore ciascuno.. oltre ad utilizzo normale del tv.. passato quasi un mese e situazione identica a prima.
Valuterò se chiamare l'assistenza, perchè di smanettare con cacciaviti e santini nella speranza che si risolva il problema... anche no! (Ho evitato con cura l'odissea coreana, ma vedo che qua è la stessa cosa, difatti stesso pannello!)
Grazie e ciao.
Posto le mie impressioni dopo un periodo di rodaggio, sono soddisfatto della qualita di immagine, accesso ai menu molto veloce, il telecomando rimane scomodissimo spesso premo il pulsante lingua perche troppo vicino ai tasti canale e volume. Piuttosto non so se condividete la parte smart tv mi sembra troppo spartana , icone internet in 2D nessuna animazione con la speranza che con i futuri aggiornamenti vengano migliorati nella grafica ma ne dubito. Nonostante sia forse la cosa meno importante non trovate anche voi il menu multimediale troppo scarno ?
Per il reparto smart io lo trovo spartano e inutile a parte la funzionalità DLNA che mi è molto utile. Ma di certo non ho preso questa TV per questi scopi, ma per la visione di BRD 2D.
Per quanto riguarda i coni io dopo il rodaggio con un BRD 3D, ne ho uno piccolo a destra di tinta azzurrina, lo noto solo nei film a bande nere dove ci sono sequenze con torce illuminate in corridoi bui, quando invece c'è un contrasto uniforme sparisce. (un esempio più semplice: vedo il cono nelle scene di Harry Potter al buio con le bacchette illuminate).
La storia delle viti e di allentarle è vera e funziona? Ho un po' paura sinceramente.
Per il piccolo cono posso anche farci l'abitudine non voglio cambiare pannello per paura di avere difetti ancora maggiori e magari vederne di più.
Caro dream io i coni non li ho mai avuti, ma secondo me la spiegazione che delle viti troppo serrate possano alterare il pannello facendo passare la luce del led non mi sembra fantascienza, ma una possibilità perciò allentare una vite e questione di un minuto, io ci proverei, e per il clouding a me ci sono voluti 5 mesi. Ciao
Grazie Macho della tempestiva risposta...ma dopo due "rodaggi" da 10 ore ciascuno senza nessun risultato puoi capire che mi sono un pò demoralizzato...anche perchè questo metodo del 3D in repeat avrebbe dovuto abbreviare i tempi.. in teoria.
Per il discorso delle viti proverò se non dovessi risolvere, in effetti ha una spiegazione più logica, spero solo di non invalidare la garanzia se mai dovessero accorgersi che le viti sono allentate! E poi sinceramente mettermi li col cacciavite era la cosa che volevo EVITARE per principio!
Come purtroppo hai ben visto dalla tua esperienza, il fantomatico rodaggio è una grandissima bufala!!! Quindi basta fantasticare sull impossibile!!!
Già allentare le viti, mi sembra un metodo spartano, un po rischioso, ma nulla di strano se si riesce a risolvere il problema!!! Purtroppo i coni di luce sono un risultato di un errato montaggio del pannello al case del TV....ci vuole kulo!!!
Purtroppo win media player non supporta gli mkv :eek:
Quello non è un cono di luce...è il pannello che spinge la luminosità e schiarisce la banda nera in quella zona mentre il resto lo vedi più nero perchè agisce il local dimming. I coni li vedi se in una scena tutta buia hai luce agli angoli. Se c'è solo in determinate scene(come quella di harry potter che hai detto) è perchè li i led sparano la luce. Si può ovviare diminuendo la retro. A quanto la usi? Io usandola praticamente a 2 non noto niente.
Uso i tuoi setting cinema in prima pagina
Salve a tutti. Qualcuno ha avuto già problemi con ingressi HDMI? Io ho lo schermo completamente azzurro ma l'audio è presente. Ho appena rifatto un RESET alle impostazioni di fabbrica, ma non ho avuto nessun risultato. Grazie
Beh... diciamo che come espressione è un pò forte... ma sintetizza anche il mio pensiero ;)
Attenzione, io per esser più preciso dico questo: al limite può anche essere ammissibile che col tempo qualcosa si assesti (ma intendo qualcosa di "meccanico", che ne so ad esempio il telaio a forza di scaldarsi e freddarsi nei punti di contatto con la cornice che è di materiale diverso e quindi si espande e contrae in modo diverso si assesta un minimo, cose di questo genere) anche se lo ritengo improbabile, diciamo che almeno a livello teorico è ammissibile.
Ma di certo non c'entra nulla con la visione ripetuta di materiale 3D. E' una cosa che sarebbe accaduta anche per conto proprio e soprattutto in modo assolutamente casuale, non controllabile, variabile da pannello a pannello.
Ad ogni modo, di sicuro questo non può aver effetto su vertical banding e dirty screen effect, che sono dovuti a problemi sul pannello, non nell'illuminazione dello stesso.
Per quanto riguarda invece i coni, la pratica dell'agire sulle viti è ormai abbastanza comune, basta stare attenti a non far danni, ma non è detto che risolva.
ABAP quoto quasi del tutto il tuo pensiero , infatti non ho mai consigliato a nessuno il rodaggio perche non ci credo neanche io,sul fatto dell'assestamento come avevo gia detto ,più che da pannello a pannelo credo possa risolvere problemi lievi non certo fare miracoli,e questo lo affermo perchè è successo a me ,il mio leggero clouding nella parte destra dopo circa 5 mesi è sparito, e onestamente sono qui per dare consigli non false speranze,e sul fatto delle viti come dici tu può funzionare ,anche se come gia detto non ho mai provato.ciao
Basta che ti installi questo http://www.free-codecs.com/k_lite_co...k_download.htm e hai il vantaggio di vedere direttamente sul tv tutti i tuoi file già indicizzati dal MP di Win7, senza dover indicare i percorsi a Homestream (o serviio) che è la stessa identica cosa, cambia solo il nome.