Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
Il condotto reflex è inferiore e non posteriore, quindi essendo "fissa" la distanza dal foro al pavimento, più o meno come nelle vecchie Arbour con la base in plastica, quindi non dovrebbe esserci problema di collocazione (intendo distanza in riferimento al condotto, non distanza diffusore pareti)
Per il peso tieni conto che nelle 650 sem..........[CUT]
dovendo scegliere tra le vecchie palissandro 655+755 oppure le nuove laccate nere 650+752
voi quali prendereste?
le differenze estetiche sono intuibili....
le differenze acustiche?.... dovrebbero essere migliori su carta le nuove o sbaglio?
mi date un vostro parere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Starfighter
Alla fine ho ordinato questi componenti.
Un consiglio poi per rodarle? Cosa uso? Ci sono file audio/video apposta o vado tranquillamente di blu ray qualsiasi?
falle suonare regolarmente e basta così
-
Prese le diva 650... Ed il centrale 752... Vediamo come vanno...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
vanno bene col 2300
Se era per me... Ho preso il Marantz 5011... Devo cambiare la firma... Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massi78
Salve a tutti. Io vorrei upgradare l'impianto in firma. C'è anche il centrale della stessa linea. Ora mi hanno detto che il mio ampli è 50w per canale e le casse invece fino a 100w,per cui forse potrei solo sostituire l'amplificatore con uno migliore. Ho anche visto che nell'usato recente si trovano parecchi prodotti indiana line,ad esempio ho vist..........[CUT]
Nessuno che possa aiutarmi ?
-
Guardavo il listino IL è noto che non ci sono più i modelli Basso 830 & 850...sono fuori produzione?
-
che differenza c'è tra le 665 e le 660?
-
le 660 sostituiscono le 665 con miglioramenti sonici oltre a una diversa finitura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggbb
Guardavo il listino IL è noto che non ci sono più i modelli Basso 830 & 850..sono fuori produzione?
sì fuori produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
le 660 sostituiscono le 665 con miglioramenti sonici oltre a una diversa finitura
Un pizzico di dettaglio in più?
L'unica cosa che noto di differenza è la base per il resto (a parte il colore) mi sembrano uguali (poi magari dentro sono diverse)
Ps.
Tra l'altro qualcuno mi sa consigliare un upgrade della base delle mie 665, mi piacerebbe avere una base simile a quella delle nuove 660 con le punte, ma non ho trovato niente in giro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sì fuori produzione
Grazie! Ho notato, inoltre, che i nuovi modelli hanno l'altoparlante rivolto verso il basso, ma esiste una motivazione tecnica dietro questa scelta? Eventuali particolarità da considerare in fase di posizionamento?
Il 942 addirittura due, come mai?
Scusate le mille domande, ma per "motivi famigliari" mi è stato bocciato l'xtz e stavo valutando alternative
-
forse intendevi il reflex?
-
Vi chiedo scusa in anticipo, ma essendo alle primissime armi probabilmente mi esprimo con una terminologia non corretta.
Provo a rispiegare: guardando il sito IL vedo che i modelli Basso 840 & 922 sembrerebbe abbiano lo "speaker" rivolto verso il basso (come se guardasse il pavimento), lo deduco dal fatto che nell'immagine lo si vede in corrispondenza della faccia con i piedini di appoggio. Da qui la mia richiesta su eventuali motivazioni tecniche di questa scelta progettuale rispetto alla classica configurazione, per esempio del vecchio modello 850, dove è rivolto in posizione frontale (intendo guarda verso la parete)...ed eventuali vincoli di posizionamento di questa configurazione (es. patisce di più gli angoli, può creare problemi a chi sta al piano di sotto, ecc...)
La seconda domanda invece riguarda il 942 dove sembrerebbe averne due: uno che punta verso il pavimento (come 922), l'altro in posizione classica (come 850); come se fosse un mix tra 922 e 850...In questo caso mi interesserebbe capire come mai ne sono stati usati addirittura due.
-
Ggbb, come hai dedotto te stesso si tratta di una semplice scelta progettuale... se guardi nella descrizione dell'altoparlante sul sito Indiana line, noterai che spiegano il perchè di questa scelta!
Il basso 942 ha un' altoparlante da 220 cm posto sotto e un radiatore passivo posto di lato. Il radiatore passivo, da quel poco che so, è un altoparlante senza gruppo magnetico e bobina, che si muove grazie agli spostamenti d'aria prodotti dall'altro altoparlante. Con il radiatore passivo otterrai un aumento di db immagino.
Per i vincoli di posizionamento non penso che conti mollto se il subwoofer abbia o no l'altoparlante rivolto verso il basso, perchè la sistemazione cambierà di stanza in stanza. Devi vedere te, spostandolo in varie parti della stanza d'ascolto, dove si sentiranno meglio le frequenze prodotte dal sub!