Ciao, quindi masterizzatore, per la funzione di scrittura su CD, per i Bluray in lettura solo 1080 o anche 4K?, perchè nel secondo caso su Windows 11 le cose si complicano:
intel-abbandona-il-supporto-per-i-blu-ray-4k
Visualizzazione Stampabile
Ciao, quindi masterizzatore, per la funzione di scrittura su CD, per i Bluray in lettura solo 1080 o anche 4K?, perchè nel secondo caso su Windows 11 le cose si complicano:
intel-abbandona-il-supporto-per-i-blu-ray-4k
Perfetto per i Bluray 1080, si masterizzatore generalmente supporta CD e DVD, interno o esterno hai preferenze? gli interni generalmente sono piu' affidabili, tipo il Asus BW-16D1HT o Pioneer BDR-212DBK, volevi spendere meno?
Sembrano ottimi terminali, pensavo di spendere meno (sui 50-60 diciamo) ma mi sembrano davvero validi. Interno o esterno non mi fa differenze
Si, le 2 marche sono affidabili come masterizzatori, il Pioneer guardando bene attorno ai 60 dovresti trovarlo:
pioneer-bdr-212dbk
Con spedizione sei sui 70, se è troppo si puo' trovare altro.
Figurati è un piacere, si 10 euro in piu', ma hai un buon prodotto, tra l'altro potrai masterizzare anche Bluray da 25 GB o 50 GB, è sempre una funzione in piu'.
Queste le sue caratteristiche dal sito ufficiale, supporta anche M-Disc che hanno durata maggiore:
BDR-212DBK
Cosa pensi di Gustar B096W7F7K6, di Piaek B08CTV2C3P e di Aelrosch B09KPLPMXB?
Non li conosco, saranno sicuramente ottimi, se vuoi andare su esterno per la versatilità starei su marche conosciute, ti lascio link al forum Hardware Upgrade, dal quale troverai sicuramente qualche idea:
Periferiche di memorizzazione
Grazie mille oceano60, davvero
Ragazzi, avendo un Lg C1 sarebbe meglio prendere un pana 450, visto il supporto al dolby vision, o il 420 che ha l'hdr optimizer?
Credo sia meglio sfruttare il dolby vision, no?
Altrimenti è uscito altro sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie
Ciao,
sto cercando per i miei genitori un lettore blu ray. come televisore hanno un semplicissimo Philips 43PUS8506.
Le caratteristiche fondamentali sarebbero: basso prezzo e semplicità dei menu e del telecomando (nel limite del possibile).
C'è qualcosa che corrisponda? Grazie infinite
Ciao a tutti,
mi trovo nella situazione di dover cambiare il mio Bluray Sony che ormai fatica a leggere i dischi, ho verificato anche con la PS3 e con quella non ci sono problemi di riproduzione quindi deduco che dipenda dal lettore.
Ho il grosso problema che necessito assolutamente di un lettore con uscire COMPONENT Video per poterlo collegare al proiettore e non bazzicando da tempo l'ambiente audio/video ho scoperto che in pratica tutti i lettori recenti ne sono sprovvisti o almeno non ne ho trovati...
E' così o si trova ancora qualcosa (senza andare sull'usato) ?
Ho visto che ci sono convertitori HDMI>Component ma mi sembrano poco affidabili.
Un grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta !
Ritengo la strada del convertitore l’unica percorribile anche se riconvertire il segnale sembra un controsenso.
Posso chiedere secondo voi qual è il migliore dei 2? Sony BDP-S6700 e Panasonic DMP-BDT180EG
Il primo avrebbe il wifi, ma volevo anche capire se la connessione serve o no per vedere i blu-ray, altrimenti non mi interessano i servizi online.
Il fatto che non leggano i bluray 4k è un grosso limite (rispetto alla disponibilità di film in commercio)? Perchè per avere tale posssibilità bisogna salire di una cinquantina d'euro e sarebbe un po' troppo (Panasonic DP-UB150EG-K)