Visualizzazione Stampabile
-
Effettivamente quando sky trasmette un film o un documentario in super HD si vede già meglio.
Potrebbero provare a trasmettere anche qualche partita giusto x vedere come live.
Sentivo in giro che sarà lunga prima che i canali saranno tutti super HD.
Sarebbe meglio risolvere questo problemino invece che fare canali 3D o 4K nemmeno reali.
Noi con i nostri Kuro ci si accontenterebbe.
Ad ogni modo con i documentari il Kuro è imbattibile, altro che 3D,e parlo di sky e non di super HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Con Sky non uso nessun filtro. Ma con il Dvdo fai il deinterlacciamento portandolo in progressivo?
Si lo porto a 1080p, il deinterlacer del dvdo lo metto su Auto, così decide lui quando deinterlacciare video o film e va benissimo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Reliux
Effettivamente quando sky trasmette un film o un documentario in super HD si vede già meglio.
Potrebbero provare a trasmettere anche qualche partita giusto x vedere come live.
Una partita in super HD l'ho vista e ti posso dire che ti escono gli occhi di fuori.
-
Diventa sempre più raro far uscire gli occhi dalle orbite per la visione di una TV,il Kuro è abbastanza bravo in questo senso.
Ieri sono stato a casa di un amico di un mio amico,ci ha portati dentro una stanza buissima senza alcun riflesso,quasi a tastoni ci siamo seduti sul divano e dopo alcuni secondi c'era un immagine che fluttuava nel aria, e br dopo br è stato spettacolo.
Tutte immagini che uscivano da un LG. 65 oled piatto già calibrato dal rivenditore"non ho idea di chi sia". Non aveva sky"peccato no paragone piattaforma" e non mi sono permesso di farli domande non essendo in confidenza,anche xche poi era così entusiasta ed euforico che non mi sembrava il caso,così mi son morso la lingua facendomi appunto uscire gli occhi.
So che è la quarta generazione e che come prodotto nuovo non genera difetti"xora".
Sarebbe stato bello un testa a testa col Kuro,anche se però già in lontananza sembrerebbe un gradino più su oled.
Ma ci sono anche degli annetti di differenza oltre la tecnologia e questo non giustifica il gradino di differenza xche secondo me ci dovrebbe essere una gradinata.
Allora secondo voi è prematuro osare l'acquisto?
Apparte che penso abbia un prezzo proibitivo poi pensavo uscissero a metà anno i 65 piatti "non curvi".
Peccato che non gli chiesto niente.
Va Be' x intanto viva il Kuro e abbasso l'invidia.
PS: apparte l'amore è odio che ho x il Kuro," odio x red tint,mb,flash,disturbo video,ronzii,( x me ronzio no e mb pochissimo,x fortuna ),chi si fida di un LG o peggio ancora di un altra TV? Ma questa è un altra storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Si lo porto a 1080p, il deinterlacer del dvdo lo metto su Auto, così decide lui quando deinterlacciare video o film e va benissimo.
Immaginavo che facevi fare la conversione ma volevo la tua conferma. Quindi tu dici che hai beneficio a ricostruire il segnale interlacciato per poi vederlo in progressivo? Come fai a ricostruire le linee mancanti se nel segnale vengono dimezzate? Non sono tanto convinto di questa rielaborazione in termini di qualità e velocità dell'immagine.... Si ti dà l'impressione che sia meglio solo perché non vedi o dimeno le righette.
-
Calcola che queste prove le avevo già fatte con il mio Avr Denon usando il processore video suo interno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Si lo porto a 1080p, il deinterlacer del dvdo lo metto su Auto, così decide lui quando deinterlacciare video o film e va benissimo.
Una partita in super HD l'ho vista e ti posso dire che ti escono gli occhi di fuori.
Anch'io con il mio misero processore interno "pre onkio reon" porto sky a 1080p e dopo infinite prove ( auto-attraverso-sorgente-1080i collegamento diretto) ho constatato che con il mio pannello è il mio occhio è meglio, più liscio e definito.
Oltre al 1080p ho alzato leggermente la definizione è abbassato leggermente la saturazione"da 0 a - 50 ho messo - 10 x togliere leggermente i rossi facciali, che ci sono in certe circostanze,( ma si sa con sky,metti di qua ma togli di là. "Va-Be") tutto sempre tramite l'onkyo. Questo settaggio è esclusivamente x sky.
Le prove fatte con i BR nessun settaggio passo tutto attraverso con una resa veramente appagante.
La maggior parte dei film sempre con VPR. Ma il Kuro non scherza mica eh!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Quindi tu dici che hai beneficio a ricostruire il segnale interlacciato per poi vederlo in progressivo? Come fai a ricostruire le linee mancanti se nel segnale vengono dimezzate? Non sono tanto convinto di questa rielaborazione in termini di qualità e velocità dell'immagine....
Evidentemente il dvdo deinterlaccia meglio del 5090h pur avendo un signor deinterlacer, il 5090h non è che fa vedere un segnale interlacciato, ma lo trasforma comunque in progressivo dato che la tv lavora in progressivo, quindi se le linee non le faccio ricostruire all'edge comunque dopo il 5090h le ricostruisce lui.
A prescindere che mi piace molto di più l'immagine con il dvdo al punto che non ne potrei fare a meno, ma se vado ad analizzare i particolari per esempio nel campo di calcio vedo meno effetto impastato durante i cambi veloci e comunque i giocatori appaiono più staccati e solidi, mentre nei film rientra gran parte del rumore video per un'immagine simil BR.
Per non parlare dell'effetto razor sulle immagini, il kuro liscio è molto più morbido, parlo sempre di 1080i perché sui BR e pressoché inutile, anche se lo uso comunque perché ripeto quel tipo di resa mi aggrada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Evidentemente il dvdo deinterlaccia meglio del 5090h pur avendo un signor deinterlacer, il 5090h non è che fa vedere un segnale interlacciato, ma lo trasforma comunque in progressivo dato che la tv lavora in progressivo, quindi se le linee non le faccio ricostruire all'edge comunque dopo il 5090h le ricostruisce lui.
A prescindere che mi piace mol..........[CUT]
Scusa ma se x esempio setto sky a 560i poi il Kuro me lo porta a 560p? O ben provato x curiosità ma a me pare che non trasforma niente. Le info del Kuro mi dicono 560i ed a occhio non cambia nulla.
Mi sfugge qualcosa immagino.
-
Il kuro ti segnala il segnale in ingresso ma poi te lo visualizza sempre a 1080p, come fai a mandare sky a 576i? Tramite scart? Perché se veicoli da hdmi entra a 576p visto che il decoder sky esce o a 1080i o a 576p, a 576i esce solo se colleghi tramite scart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Il kuro ti segnala il segnale in ingresso ma poi te lo visualizza sempre a 1080p, come fai a mandare sky a 576i? Tramite scart? Perché se veicoli da hdmi entra a 576p visto che il decoder sky esce o a 1080i o a 576p, a 576i esce solo se colleghi tramite scart.
Ops!! Hai ragione,avevo provato col 576p pensando di vedere sia sul info che sulla visione il 1080p ma non mi è sembrato così. Si vedeva malissimo.
Ho appena riprovato passando attraverso il pre. ( senza trasformazione )Diciamo che non si vede così bene ma non malissimo.
Questo vuol dire che è meglio il processore del mio pre che quello del Kuro? Non vorrei offendere nessuno ve'!!!
-
Devi valutare tu quale preferisci, se per esempio preferivo il kuro liscio l'edge lo toglievo prima di subito, come ho fatto con un cinescaler, la cui resa non mi piaceva per niente, infatti era simil kuro sul morbido, bisogna sempre vedere uno che tipo di immagine preferisce e se quel dispositivo restituisce l'immagine desiderata, c'è chi preferisce il kuro liscio calibrato, chi con il cinescaler, chi come me con l'edge, ad ognuno il suo basta essere soddisfatti, altrimenti non diventa più un piacere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
Evidentemente il dvdo deinterlaccia meglio del 5090h pur avendo un signor deinterlacer, il 5090h non è che fa vedere un segnale interlacciato, ma lo trasforma comunque in progressivo dato che la tv lavora in progressivo, quindi se le linee non le faccio ricostruire all'edge comunque dopo il 5090h le ricostruisce lui.
Mappi il pannello a 1080P 50Hz? Che modalità attivazione usi? Mode cinema? Scusami ma non riesco ancora a capire il senso di tutto ciò... Fare elaborare al Kuro il segnale interlacciato non converte un bel niente visto che il tv lavora a scansione interlacciata sempre con 1080 linee al contrario nel mappare il tv in progressivo. Secondo me il lavoro che fà il Kuro é migliore nel trattamento del segnale interlacciato dopo ovvio che se si vuole una immagine pompata sono gusti personali che comuque condivido.
-
Plasmator?!?!?!
Anni fa quando uscì comprai il Pioneer PDP 434 READY HD insieme al lettore Pioneer 797 o 779 non ricordo di preciso so che è stata la prima accoppiata HD con collegamenti hdmi e su un vecchio AF digitale c'è anche la recensione. ( Adesso e giù in cantina a riposare ). A quei tempi ci fu il passaggio da tele+a sky ma tutto in SD ovviamente, ricordo di essere stato possessore di un dvdo che in quel caso fu molto,ma molto utile ed efficace. Ti volevo chiedere"considerando che ho il Kuro sbloccato e calibrato" e che sky ora lo vedo nettamente meglio, ma non sono uno del tipi,chi si "accontenta gode",se mi dovessi comprare un processore guadagnerei ancora di più sulla visione? Capisco che forse non è facile dare un consiglio del genere xche non hai visto il mio impianto, ma gradirei ugualmente una tua considerazione.
PS:sbilanciati pure dai.
-
Ho letto che x i problemi dei flash c'è un aggiornamento da 3y a 4y che li elimina,basterebbe contattare un tecnico Pioneer che interviene in loco.
La domanda era che se dovessi trovare un tecnico che intervenga " penso assai difficile dopo tutti sti anni",non è che facendo l'aggiornamento mi elimina ISF e calibrazione??? Xche se così fosse vivrei ugualmente guardandomi lo sport in "ma1"altrimenti eliminerei un altro diffettuccio fastidioso.
-
Be me le scrivo e me le racconto da solo ma va bene così era ovvio che oramai è stato detto e fatto tutto quello che era da farsi.
Allora,ho chiamato Pioneer x quel problema dei flash,mi anno dato il numero del tecnico più vicino alla mia città,chiamo e spiego il mio problema dei fastidiosi flash e del aggiornamento che lo risolve.
La sua risposta al mio problema:( lei ha sicuramente un problema di solarizzazione e di macchie la cosa migliore è di portare il TV da noi che interverremmo cambiando il pannello. ) Ma scusi il mio problema sono i flash "tipo fotografie in notturna" e so che basterebbe un aggiornamento x risolvere il problema. Poi ancora il tecnico( provi a tenerlo ancora così x un po se vede che le "solarizzazioni" aumentano ci risentiamo. )
Be dai oramai mi posso dire che il prodotto è datato e non posso sicuramente pretendere di risolvere certi diffettucci con una semplice telefonata.
Forse xche sono stati investiti parecchi euri,o forse xche ne siamo oramai innamorati,però non esaltiamo solo i pregi del nostro Kuro,
Ma sottolineiamo anche i suoi famosi difetti che alcuni smanettoni si sono permessi di poter equilibrare e nemmeno definitamente,
Ma chi non a potuto e x quei difetti non risolvibili si è x forza costretti a conviverci anche forse xche in giro i difetti erano peggiori,ma chi ha speso dai 2500 ai 4000 euri non avrebbe voluto avere i primi difetti dopo solo 600-800ore.
Non dico che Pioneer non abbia fatto un gran lavoro "anzi" ma sembra anche che sapessero dei futuri difetti ma tanto i loro battenti sarebbero stati. Chiusi. E poi ci si arrende e ci si accontenta dimenticandosi che il TV è costato una cifra importante è che dovrebbe essere costante e soddisfarti x un po di annetti, come il mio vecchio PDP 434 Pioneer, acceso ,tarato, e x 13 anni è sempre andato come il primo giorno,coi suoi pregi e difetti. Probabilmente il Kuro a quel "non so che "che ti fa accettare i suoi difetti vincendo alla grande nei tuoi confronti.