certo che se facciamo valutazioni solo sul prezzo posso essere d'accordo ma come si fa a giudicare prodotti simili senza neanche averli ascoltati.....:confused: :confused:
Visualizzazione Stampabile
certo che se facciamo valutazioni solo sul prezzo posso essere d'accordo ma come si fa a giudicare prodotti simili senza neanche averli ascoltati.....:confused: :confused:
ragazzi so che non è inerente con quello che state trattando ma..
HO bisogno urgente di ascoltare le KLIPSCH RF-83 a Palermo
dovrei acquistarle a momenti ma non sono riuscito ad ascoltarle da nessuna parte...
C'è qualche gentile possessore che me le farebbe ascoltare???
Io sono di palermo.. ma potrei spostarmi anche nei dintorni..
sapete aiutarmi?
Ciao ragazzi,
come voi sono possessore di alcuni diffusori Klipsch, una coppia di RB-35 ed una di RB-15...
Hmm come dire... all'inizio ero molto soddisfatto, poi col passare del tempo e con l'ascolto di altre casse, il mio entusiasmo è calato... perchè?
Beh, secondo me i miei due frontali (RB-35) hanno la gamma alta ed altissima davvero carente... cioè... il suono è troppo da tromba!
E' un problema del mio modello oppure anche gli altri di alta gamma hanno questa caratteristica?
Dipende da cosa intendi per "alta gamma". Sicuramente la serie Heritage suona in modo decisamente diverso (in meglio)... Purtroppo i sistemi ad alta efficienza sono piuttosto costosi mentre qui stiamo parlando di trombe economiche, che rispetto ai diffusori più tradizionali hanno tanti pregi ma anche i loro difetti, insomma, la coperta grande più di tanto non può essere ed i miracoli non si possono fare...;)Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
In particolare, cos'è che non ti soddisfa? Hai fatto dei confronti per giungere alla tua conclusione o è il suono di per sé stesso che ha cominciato a piacerti meno?
P.S.: io parlo da appassionato del marchio, ma cerco di essere imparziale...
parlo delle frequenze altissime... diciamo che mi accorgo che la gamma alta/altissima non è cristallina e dolce... come potrebbe esserlo un tweeter a seta ecco...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
beh... probabilemente sarà il suono in se che mi sta un po stretto... anche se c'è da dire che le mie casse non le ho mai ascoltate in un ambiente favorevole e con un'ampli degno di nota... il Marantz 5400 ed il PC (SPDIF) come sorgente credo che non siano un'accoppiata di qualità!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
ES: Per capire... l'altro giorno ero al Mediaworld e passando per la zona "casse x pc" il suono prodotto da un kit JBL (collegate ad un giradischi) mi hanno attirato... com'erano cristallini dolci e frizzanti gli alti :sob:
No, non ci siamo capiti...intendevo dire quando hai chiesto se il problema secondo noi poteva essere dovuto al tuo modello in particolare oppure se anche le Klipsch di gamma alta hanno quel suono...
Volevo sapre a quali modelli di Klipsch ti riferisci quando pensi alle Klipsch di gamma alta...Alle Heritage? Alle RF?
In quel senso doveva essere intesa la mia domanda ed anche le successive considerazioni che ho fatto riguardo alle trombe economiche...;)ù
Insomma, a che modelli ti riferivi della Klipsch?:cool:
ciao ragazzi vorrei un consiglio da chi possiede le klipsch heresy III.
Avendo una coppia di questi diffusori da usare come front L r R in un impianto esclusivamente HT a quanto tagliereste la frequenza delle heresy?
i soliti 80hz oppure si puo' scendere anche piu giu'??
ho visto che nelle specifiche dichiarano che scendono poco sotto i 60hz.
grazie in anticipo
Beh... certamente parlo della serie RF... di più non potrei proprio permettermi :(
Ciao a tutti, sono Luca e vivo in Sardegna, anche io possiedo diffusori Klipsch, esattamente le RB-25 come frontali e l' RC-35 come centrale, per le posteriori ho delle monitor audio, ma a breve aggiornerò con delle piccole Klipsch !
Sono passato alle Klipsch dopo anni di ascolti stereofonici da audiofilo incallito :rolleyes: con svariate marche, ma dopo la decisione di abbandonare il solo audio stereo e dedicarmi al' HT, non potevo far altro che provarle, ed in effetti non mi sono pentito assolutamente della scelta.
Non sono ancora riuscito a trovare dei difetti tali a questi diffusori da doverli sostituire con qualcos'altro, cosa che facevo in continuazione con l' HI-FI.
Spettacolari !:sbav:
Benvenuto nel forum e benvenuto nel club, esordio migliore non lo potevi proprio fare! :mano: :D
Ciao, questa mattina mi è arrivato il subwoofer Klipsch KSW-10. Collegato e testato, devo dire che è impressionante, sposta letteralmente il divano! :eek: Volevo farvi anche una domanda: quanto crossover dovrei mettere??
Non so se possa aiutarti...ma io ho fatto così, taglio passa alto dai 90 hz ( tramite pre dec. ) e 95 hz circa il sub sunfire HRS-8. Ho guadagnato in dinamica pulizia ed articolazione.
Aver alleggerito del carico sotto ai 90 hz l'amplificatore ha giovato ;) .
Però io come frontali ho delle splendide Klipsch....aiuta parecchio ad avere prestazioni di un certo livello :read:
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche consiglio su quali modello abbinare all' Onkyo TX-SR605.Premetto che uso l'amplificatore prevalentemente per godermi le colonne sonore dei miei film preferiti e "per equilibri famigliari" le devo sistemare nei ripiani della libreria (28x47). Pensavo alle RB-61 (frontali) posizionate in orizzontale rendono ugualmente? + RC10 (centrale) + 2 RSX5 (surruond). Come alternativa se non vanno le RB pensavo alle RSX-5 (frontali+surrond) più RCX-4 (centrale) cosa mi consigliate? Grazie giobec
Ciao giobec, ora sto per dirti una cosa mooolto grave per un ex audiofilo....:rolleyes: , io le Klipsch rb 25 frontali le ho posizionate su di una libreria proprio in orizzontale :hic: . Le poche volte che ascolto musica le posiziono su degli stand dedicati.
La resa in HT è assolutamente accettabile, non noto nessuna differenza tra le due posizioni, pertanto continuo a lasciarle in orizzontale, ai lati dello schermo di proiezione, perfettamente allineate al centrale e ad altezza esatta delle orecchie. Vai tranquillo ;) !!
Il taglio deve essere al limite dele frequenze basse dei diffusori anteriori. Guarda le specifiche e metti il taglio del sub di qualche hz oltre tale soglia.Citazione:
Originariamente scritto da Andry92
Francesco