L'ho installato ma non ho notato nessun cambiamento di rilievo
Visualizzazione Stampabile
L'ho installato ma non ho notato nessun cambiamento di rilievo
Ma anche a voi sono comparse delle ombre che partono dal basso? Mi hanno detto che sono dei LED della retroilluminazione, la fregatura che è successo dopo i due anni della garanzia, logicamente la samsung non ne vuole sapere, ho un Philips e Samsung LCD sono anni mai nessun problema. Non so se la spesa sia eccessiva per la riparazione
No ma in compenso ho degli aloni luminosi nelle parti basse del pannello specialmente nei film con le bande nere ma lo fa dal primo giorno. Mi hanno anche cambiato pannello ma il difetto era sempre presente. E' proprio la retroilluminazione di questo LCD che fa pena
Se come sospetto il problema è il pannello fai prima a comprarne un altro. È un difetto purtroppo comune in alcune serie Samsung. In pratica il calore generato dai led deforma il diffusore per questo vedi ombre scure dal basso (zona dove sono posizionati i led dove si sviluppa il massimo calore).
Ciao a tutti, anche io ho quegli aloni più chiari nella parte alta bassa con le bande nere, problema riscontrato sin dal principio. La cosa che sta iniziando a preoccuparmi è che sto notando che una porzione di schermo (in verticale sulla destra risulta leggermente più scura... cosa xhe prima non accadeva. Spero non sia un segnale che i led stiano per partire
Io ho contattato il centro assistenza mi hanno detto che per la sostituzione dei LED inferiori ci vogliono intorno ai 300 euro, per un televisore che ho pagato 750 euro non so se ne vale la pena, il guaio essendo un 55 pollici non è facilmente trasportabile
Raga ho provato ad impostare per curiosità i valori a 100 nel menu segreto... poi ho usato le impostazioni di rtings del mu7000... solo che se per esempio uso l'app di disney+ mi parte hdr è mi scombina le impostazioni. C'è modo per evitare che l'app mi metta in automatico hdr?
Sembra dopo ultimo aggiornamento che abbiano aumentato luminosità che noi aumentavamo da menù segreto
Altra novità è che si può regolare il livello del nero su fonte HDMI che prima era disabilitato
...siccome molte volte l'audio lascia a desiderare, specie nel parlato le "esse" sono fastidiosissime, e dal menù impostazioni l'audio non si può regolare più di tanto, alla sme ho preso ( consigliatomi dal...commesso una soundbar. Una cosa non economicissima ma neanche da scalzacani, una Yamaha YAS 108, 120 euro. Credevo ci fosse un miglioramento, ma ...soldi buttati. Anzi a volte nelle sequenze parlate si sente addirittura il soffio sul microfono. Risultato: è sempre spenta...e si che in rete ne parlano bene, esperienze in proposito?
Salve a tutti, la serie MU6450 è compatibile col nuovo standard di visione del digitale terreste o andrà acquistato un decoder a parte?
Grazie!
E' compatibile, comunque puoi verificarlo tu stesso andando al canale 100 o 200
Grazie mille a tutti e due!
Nuovo firmware 1300