Qualcuno di buona volontà che mi spiega come poter navigare in internet dalla TV?
Quale browser installare e come farlo?
Grazie mille.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di buona volontà che mi spiega come poter navigare in internet dalla TV?
Quale browser installare e come farlo?
Grazie mille.
si c'è opera installato di default, lo trovi nella home
Mi sembra di ricordare che ci fosse un sw per gestire le liste canali ed importarle sulla TV, Sony editor forse od un nome simile...
Opera è già preinstallato, volendo ne puoi installare altri come chrome però devi farlo da pc perchè sul play store dalla tv non te lo fa vedere (l'interfaccia non è prevista per essere utilizzata con telecomando).
In ogni caso l'uso del browser col telecomando è scomodissimo, usa una tastiera oppure l'app "Video&TV Sideview" di Sony.
Da pc devo scaricare l'apk del browser che mi interessa, metterlo su pen drive e poi installarlo sulla tv?Citazione:
Opera è già preinstallato, volendo ne puoi installare altri come chrome però devi farlo da pc perchè sul play store dalla tv non te lo fa vedere (l'interfaccia non è prevista per essere utilizzata con telecoman..........[CUT]
La tastiera si collega in bluetooth con la tv?
Ne conosci qualcuna compatta da consigliare?
Grazie.
No, basta che accedi da pc al play store con il tuo account (lo stesso che hai inserito nella tv), selezioni chrome, premi installa e gli dici di installarlo sulla tv. In automatico te lo ritrovi installato sulla tv, però attenzione che non lo vedi sulle app nella home ma lo trovi sulla lista di tutte le applicazioni oppure ti devi installare un launcher alternativo per la tv, tipo sideload ad esempio.
Per la tastiera quelle bluetooth credo che vadano tutte bene, anche quelle economice che trovi online (scegli il formato che ti è più comodo). Altrimenti dovrebbero andare anche quelle wireless attaccandoci la chiavetta usb che fa da ricevitore. Però prima di fare un acquisto inutile prova ad usare l'app di sony, per l'uso col browser dovrebbe andare già più che bene.
Salve tutti, ho preso l' 808. molto contento di questo "50 ringrazio ancora per avermi supportato nell'acquisto, vi terrò aggiornati sulla dotazione.
Per iniziare, nella prima accensione mi si è proposto subito un aggiornamento al momento in cui vi è stata connessione con la rete.
Dal quel momento, per un breve attimo il tlcmd del w4000 ha "singhiozzato" un pochino e null'altro poi, mentre l'altra tele della cucina, un "32 preso da IKEA di cui ora non so dire la sigla ma sò essere un T2, non risponde al telecomando per alcuni comandi come scorrimento in basso in una lista ( ma funziona dx e sin ) e comando Menu. Qualcuno ha idee ?
Per parlare del 808, scusatemi se in maniera profana, ho notato che variando il volume l'aspetto della visione in modalità film acquista temporaneamente lucentezza. Che significato ha ?
qualcuno che ha il 55" (non so se è lo stesso per tutti i tagli) potrebbe dirmi anteriormente di quanto sporge la staffa della base di metallo?
Circa 5 cm
Scusa sono 9 quasi 10 cm
@ torre
probabilmente aumenta la "lucentezza"perché la regolazione automatica visualizzando la barra del volume come un oggetto luminoso di conseguenza aumenta in automatico la luminosità
Salve ragazzi... Qualche giorno fa mi sono arrivati gli occhialini 3d, ieri sera li abbiamo testati... A me la visione sembra ottima... Ho provato a vedere anche il digitale in 3d ma credo non sia possibile... Se invece è possibile qualcuno mi indica come?