si ma concordo anche io con rosmarc, avevo scritto quei consigli al nostro amico se proprio voleva essere molto pignolo e visto che in 50 ore ancora non ha visto un film con le bande nere almeno in quel modo avrebbe iniziato ad utilizzarla :)
Visualizzazione Stampabile
si ma concordo anche io con rosmarc, avevo scritto quei consigli al nostro amico se proprio voleva essere molto pignolo e visto che in 50 ore ancora non ha visto un film con le bande nere almeno in quel modo avrebbe iniziato ad utilizzarla :)
piu' che pignolo,paranoico.....
vai tranquillo usalo sto' pannello!!
Io son due settimane che ce l'ho dentro casa, e ci faccio di tutto stando attento quel minimo che serve ma godendomi la tv...
Utilizzo sia Thx e Pro1 impostati in modo identico, dopo i vostri consigli ora sono a contrasto 32, luminosità 0, colore 30, nitidezza 3.
Come ripeto ho sia Thx che la Pro1 cosi, quando guardo la tv normalmente uso la Pro, x i film in blu Ray ed anche x i film che fanno sui canali normali la sera sempre Thx...
Televisione che va come una bomba ed ogni giorno sembra che sia iù bello..
Sbavo quasi tutte le sere, super felice..
:)
Ciao a tutti!
E' passato un pò di tempo e ho proceduto ad effettuare molti lavaggi e passaggi delle demo consigliate da rosmarc; la ritenzione di è attenuata di molto ma è ancora visibile su sfondi molto chiari (come il bianco o il verde delle partite di calcio). Sono fiducioso che possa sparire col tempo considerando cmq che in questi giorni si è attenuata di molto.
In ogni caso, allo stesso tempo vorrei porvi un'altra domanda: ho comprato il tv soprattutto per la visione di bluray e come ben sapete la maggior parte di essi ha bande nere data dal formato 21:9
Per me, è assolutamente inconcepibile limitarmi nella visione di film di questo genere per tutto il periodo del rodaggio (quante sono 100 ore?) se considerate che mediamente uso il tv un'oretta al giorno il periodo di attesa sarebbe stato monumentale.
Posta la premessa, veniamo al dunque: mi sono accorto che il pannello presenta una leggera ritenzione delle bande nere visibili un pò come il logo suddetto nelle aree più chiare. Ovviamente, i fosfori in quelle zone sono stati sfruttati di meno e la cosa si vede.
Allo stato attuale, la cosa non mi dà fastidio considerando che gli aloni sono veramente leggeri e scarsamente riscontrabili alla normale distanza di visione, il problema però è che temo che con il tempo la cosa possa peggiorare.
La cosa strana è che questo è avvenuto in una condizione di uso del tv per 10-12 ore a settimana con percentuali 80% televisione e 20% film, quindi niente di continuo e stressante. Secondo voi ho pescato un pannello particolarmente sensibile alle ritenzioni? Posso adattarmi a vedere la tv con la modalità zoom ma di stare particolarmente accorto anche con i film non se ne parla, piuttosto mi tengo il pannello marchiato...
Tieni presente che le modalità THX non hanno il pixel orbiter attivo, per cui se i film hanno loghi o bande, ti conviene non esagerare con quelle modalità mentre sei in rodaggio.
Per me, probabilmente, hai trovato un pannello particolarmente possibile. Fa attenzione ancora per un po' di ore e vedi se la situazione migliora.
Be se questo è terrorismo allora tutte le cose dette nelle verie discussioni della serie 50 da alcune persone,tipo:
- buzz fastidioso (qui ci puo stare magari qualche modello difettoso)
- color banding a go go
- sdoppiamente delle immagini in movimento
- scatti durante la visione
- problema 50 Hz (qui ci puo stare perche alcune persone particolarmente sensibili notano il refresh)
questo cos'è supermegaterrorismo?:eek:
personalmente non noto nulla di tutto ciò,la visione di qualunque fonte è stupenda,sia SD che HD,logicamente Sky,come detto mille volte ha delle compressioni alle volte scandalose e la TV non puo fare miracoli,come del resto tutte le altre,ma anche in questo caso e difficilissimo avere una visione scandalosa.
ho notato solo il line bleeding nei menu (che non me ne puo fregare di meno) e in rari casi nella visione normale,ma niente di catasrofico
io gli hard disk li cavo e basta,chiaramente,mentre la tv nn li legge!
Concordo con te,
io sono molto pignolo su queste cose, ma questa volta ho scelto di non diventare ossessionato dalla Tv...
Cosi ho fatto solo alcune prove di vione a occhio, cioè, mi piace come si vede? Si! Vedo bande o strisce? No!
Vedo sfumature verdi o magenta? No! La tv piace all'occhio... ed allora piace anche a me...
Niente test con cd che se poi realmente ci fosse qualcosina, l'occhio poi ti cade sempre li e non ti godi il fim...
Ovviamente, parer mio..
Marco
Ps: Non riesco però a collegare il telefono android alla tv con l'applicazione, non mi trova niente.. eheh
Mi aggiungo alla lista dei possessori di questa tv, proprio stamani il corriere mi ha consegnato "il pacco".. Dopo varie titubanze ed aver ordinato un led 55" (l'ET5) alla fine ho annullato e optato per il 50GT50E.
Ho solo potuto accenderlo per vedere che fosse tutto ok (macroscopicamente)... La resa anche in sd mi sembra buona, ma non ho grandi termini di paragone, vengo da un 32 a tubo ed un ...
Ho già letto questa discussione ufficiale e anche quella del line-up plasma 2012, non mi sembra di ricordare di aver trovato riscontri ad un problema che mi si è presentato nella mezz'oretta con cui ci ho un po' smanettato... In attesa di sfruttarlo a modo con i bluray (ho un lettore Samsung BD-D6900 3D) ho collegato un HD da 1TB alimentato con un qualche decina di giga foto, documenti vari (ci sono anche dei backup) e alcuni video in formati vari.. Lanciando lo Smart Viera, ho selezionato Videos (o Movies, non ricordo la dicitura, adesso non ho il tv sotto mano), sembra sia partita la scansione del disco, ma dopo pochi secondi il TV si è riavviato.. Ho riprovato cambiando USB dalla 1 alla 2, ma è successo di nuovo, dopo pochi secondi il tv si è riavviato.. E' qualcosa che è successo a qualcun altro? Purtroppo in casa nuova non ho ancora la linea dati e non ho attivato la rete per l'aggiornamento firmware, non saprei dire esattamente che versione c'è installata.. Il disco è formattato NTFS, ed utilizzato su un samsung d5000 o sul predetto lettore blu-ray non dà problemi...
Ciao
Stefano
Vedi che una delle 3 prese usb ha scritto su HDD è su quella presa che devi connetterlo.
Si, la prima volta l'ho connessa a quella con segnato HDD (che mi sembra sia la 1), successivamente all'altra subito sotto.. Devo provare con altre perifieriche usb, ho un paio di hd da 2-300gb tutti alimentati.. Questo è un WD MyBook, mi domandavo se qualcuno avesse sperimentato lo stesso problema.. Nel weekend mi attrezzo per l'aggiornamento fw, se necessario, e riprovo..
Si anche secondo me, ora sto provando ogni giorno a fare un'oretta di pionwas alternata con qualche filmato...vediamo se riesco ad eliminare questi cavolo di aloni....Citazione:
Originariamente scritto da valerio.carollo
Mi iscrivo alla discussione.. dopo un'infelice esperienza con l'UT50, ho ordinato un GT50" che dovrei ricevere a giorni..posterò i miei commenti..