Per htm2 credo ti stia riferendo alla serie n.... L'htm2 diamond credo sia tutta un'altra cosa, anche come dimensioni e' praticamente il doppio...
Visualizzazione Stampabile
Per htm2 credo ti stia riferendo alla serie n.... L'htm2 diamond credo sia tutta un'altra cosa, anche come dimensioni e' praticamente il doppio...
L'integrato Classè cap2100 sembra essere molto buono.
A dirti il vero con casse come le 803D non metterei mai un integrato. Sono casse esose, difficile che l'integrato vada bene, poi se scegli correttamente magari ci sta pure e comunque dipende da tanti fattori, io andrei su pre e finale ma andiamo fuori dal budget.
infatti, come sempre dipende sempre dal budget :(
ovvio che pre-finale sarebbe meglio ma a quel punto devi anche salire di potenza e IMHO trovare un compromesso tra usato non troppo datato, altrimenti rischi problemi.
il cap ai normali volumi suona (molto) bene anche con le 803, ma evidentemente non spacca i muri!
con le 803 ci starebbe un CA2300 o trovandolo anche 2200, ma anche da solo ti consumi il budget!
a trovarlo, anche un kav2250; ma poi quale pre potrebbe stare nel budget???
Oltre che sforare il budget, gli oggetti indicati sono di difficile reperibilita`!! se potete aiutarmi indicandomi qualche link, vi ringrazio!!
cosa mi dite del Rotel RB 1090? online c'e` un ex demo a 2.000,00 euro!! c'e` qualcuno che lo possiede?....vi ringrazio!!
quando si parla di 800 io preferirei meno watts, ma di maggior qualità e al di sopra di ogni sospetto...
Vero anche questo Falchetto, ma la serie 800 richiede qualità, watt e tanta corrente. Inutile mettere pochi watt alla serie 800, altrimenti non si muove (anche se di ottima fattura).
scusate ragazzi, domandina da ignorante in materia casalinga:
Per pulire il cupolino lucido nero delle 802 quando si impolvera , mi è stato consigliato un panno in microfibra (uno di quelli senza aggiunta di oli; a proposito ne avete qualcuno in particolare da consigliarmi?). Volevo chiedervi se c'è un modo preciso per pulirlo.
Io in genere soffio prima con la bocca sul cupolino, così il grosso della polvere se ne va e poi passo il panno in microfibra asciutto.
Sbaglio qualcosa? Lo dovrei passare direttamente sulla polvere senza soffiare con la bocca? Dovrei bagnarlo o cosa?
Grazie per le info
Andrea ok che ti fanno impazzire ma da qua a bagnarleeeee daiiiiiiii.... :-)
no che bagnarle, io mi sto riferendo al solo cupolino lucido e per bagnare intendo con il panno in mocrofibra leggermente umido.
Tu come mi consigli di pulirlo? Considera che la stanza è ,spero solo per il momento, molto polverosa, dato che ho fatto lavori per mesi (tra trapano, martello ecc... ecc...)
B&W fornisce con i diffusori lo straccetto in microfibra Allegato 15888. Se l'ex proprietario se l'è mangiato, uno straccetto in microfibra qualunque va bene lo stesso.... Meglio evitare di bagnarle con qualsiasi fluido....:D
Ciao, Enzo
io non sto usando quel tipo di panno (ossia come quello degli occhiali da vista) ma QUEST'ALTRO. Va bene lo stesso?
Scusa Andrea era una battutaccia... Io uso un panno morbido antistatico. L'unica accortezza e' non trofinare forte ed evitare come la peste qualsiasi tipo di solvente... Se proprio sono costretto uso una cera per legno della stenhome che trovo eccezionale...
E' vero, sembra quello degli occhiali :D. Penso vada bene quello che usi tu. L'importante è che non lasci graffi.
Ciao, Enzo