Tanke!!! Mi tengo il mio è lo discastro. Deciso. Ciao
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti,
ho un LX5090 e guardo esclusivamente BR, non è sbloccato nè calibrato, l'ho settato dopo avere letto in passato tantissime pagine di questa utilissima discussione.
Vorrei passare ad un 60" e pensavo al KRP-600 ovviamente usato: è il migliore TV che posso trovare per il mio utilizzo?
Cosa devo verificare quando lo acquisto? Quante ore di funzionamento al max deve avere (a proposito come si fanno a visualizzare)?
Grazie!
Per l'uso che ne fai sicuramente un KRP-600 sarebbe il top insieme al Panasonic ZT60...che però si trovano molto difficilmente. Io spererei di trovarlo sulle 4000/5000 ore.
Per vedere le ore di lavoro sui Pioneer ci vuole un PC un caso seriale o adattatore RS232-USB e il programma Hyperterminal. Se vuoi approfondire clicca su guida al reset Pioneer nella mia firma.
OK, grazie!
Ma c'è tanta differenza con un LX 6090 o un 6090H?
Ciao casa. Riguardo al cambio TV vai a pag. 631 e leggi il post di Diego che ha il krp 600A.
X le ore mi sembra che serva un pc con porta seriale è un cavo Rs 232 femmina- femmina. Ma anche x questo è meglio che sbirci qualche post precedente.
X la qualità del usato è tutt'altro che facile consigliarti,diventa anche un fattore "fortuna".
Il mio 5090H lo preso usato da un mio amico che a suo tempo lo aveva comprato sotto mio consiglio, so come lo teneva e come lo usava, con parametri tipo "orbiter,risparmio energetico"attivi,e non più di 15 ore settimanali x 6 anni,( 300 giorni l'anno )l'ultimo anno non lo usava più ( sempre a casa della sua compagna).
Prima dell'acquisto sono tornato a casa sua ed ho effettuato un bel controllino,camice bianco guanti chirurgici e mascherina.
App.gli scherzi inanziditutto controlla il telaio e lo schermo che non ci siano graffi,poi a schermata nera o bianca controlla i pixel, che non siano difettosi e che funzionino tutti. Un occhiatina al telecomando, e poi se hai la possibilità porta con te un dvd o br,di tua perfetta conoscenza e poi giudica.
E come tutte le cose usate ci vuole fortuna,anche con le nuove x carità,ma lì c'è una garanzia.
Ps: Non accettare questo mio post.come un consiglio, ma come mia esperienza personale.
Diego77 aveva anche riscontrato un aspetto negativo del KRP, la ritenzione sconosciuta con il 5090h (e già mi corre un brivido sulla schiena), salire di polliciaggio non rappresenta sempre un vantaggio, va sempre considerata la distanza di visione, perché se la distanza di visione è più adatta ad un 50 pollici con il 60 pollici si vedranno più difetti e quindi si vedrà peggio, comunque in generale il KRP dovrebbe avere un nero più basso, più luminosità e meno rumorosità video, tre aspetti direi quasi decisivi, però si porta appresso il fardello dello scatolotto (unità esterna) e quindi va considerato più un monitor che una tv.
Cari miei però sulla ritenzione non transigo, non voglio essere schiavo della tv con lavaggi e preoccupazioni da uso indiscriminato, la tv deve fare quello che voglio e non il contrario, il mio 5090h sotto questo aspetto è un toro, lo posso usare anche come un lcd e lui niente, sempre solido, anzi a questo punto credo sia più facile stampare un lcd. :sofico: E ne ho sentiti parecchi che una volta abbandonato lo hanno rimpianto, quando si cominciano a vedere quelle ombre dei loghi diventa l'inizio di un incubo.
Quando ho preso il KRP-M aveva 400 ore ed il pannello era ancora da rodare e quindi più sensibile allo stampaggio dei loghi, per la ritenzione dell'immagine lo notai anche sul 5090H quando si ha per parecchio tempo le barre nere e te ne accorgi solo cambiando ad un'immagie a pieno schermo, comunque si nota solo istantaneamente. Per quanto riguarda la potenza luce del pannello sono identici sia per il taglio da 50 sia per il 60 sempre parlando delle differenze tra PDP e KRP, il menu del 5090H é uguale a quello del KRP-A, l'unica aggiunta é il profilo Puro, sul modello M invece il menu e software sono differenti in confronto del modello A, il modello M é praticamente un Pioneer Elite Signature Pro141-FD Tv-monitor destinati per il mercato statunitense. Per il resto i KRP sono prorio diversi sia per lo spessore ridotto a 64mm e sia per i drive interni migliorati, il pannello ha una qualità superiore nello spegnimento delle celle e nel filtro alto contrasto, il dithering si nota leggermente di meno ad una distanza di un metro e mezzo dallo schermo (a 2.5 - 3 metri inesistente) bisogna anche calcolare che io parlo di due grandezze di schermo differenti e magari sul KRP-500 si nota ancora meno. Morale della favola la differenza c'é e si nota subito, nulla da togliere al 5090H che resta sempre uno splendido tv sia nella resa dell'immagine eccellente e sia nella qualità dei componenti che come sappiamo Pioneer é molto attenta.
Spero che non si faccia confusione con lo stampaggio e la ritenzione dell'immagine...
Mi sbaglio? ;)
No no non ti sbagli... Ma io non avevo dubbi:D