che cavo hdmi hai? Riesci a comandare tutto con il solo telecomando del tv?
Visualizzazione Stampabile
che cavo hdmi hai? Riesci a comandare tutto con il solo telecomando del tv?
Per il cavo non saprei, potrebbe essere quello che era in dotazione con la TV di Alice di Telecom usato poi per questo collegamento. Per quanto riguarda il telecomando, no, non riesco a comandare il lettore. Se faccio la ricerca con il menù del televisore la esegue, ma poi non vedo nessuna periferica collegata. Naturalmente il menù del lettore riporta la anynet accesa.
Ciao
Allora credo propio che il problema sia il cavo hdmi...
Proverò a cambiare il cavo come mi hai suggerito. Qualche problema comunque sulle HDMI ci deve essere. Ogni tanto anche SKYHD non funziona, Devo spegnerlo, cambiare ingresso HDMI, riaccenderlo e poi riposizionare il TV sul suo ingresso. Così poi va. Proverò anche a scollegare gli apparecchi uno ad uno e fare delle prove. Grazie
@oldjoe
Ho gli apparati che vedi in firma.
L'anynet ha sempre funzionato con il BD-1500. Ho anche configurato l'Onkyo e comando tutto con un unico telecomando: quello della televisione. Non mi risultano problemi, anzi sono proprio soddisfatto.
Prova ad utilizzare un cavo HDMI diverso o fai un reset generale e poi applica una per volta le varie impostazioni.
Era proprio il cavo. Ho cambiato il cavo e tutto funziona come deve, si comanda con il telecomando della tv ed è una gran comodità. Ho fatto anche un "Manual reset" ( tolto la spina ) oltre a quello soft. Però per far funzionare l'anynet ho dovuto mettere il BDP1500 sull'ingresso HDMI 1, sul 2 non andava. Il cavo adesso è usato con SKYHD e si vede proprio un degrado dell'immagine.
Domani comprerò un cavo, ma sinceramente non so se devo orientarmi solo sul prezzo ( più caro = migliore ) o se ci sono delle caratteristiche minime che si possono riscontrare sulle specifiche dichiarate sulle confezioni. Basta 1.3? Placcato oro? Schermato?
Grazie dell'aiuto.
Secondo me,uno certificato 1.3 dovrebbe bastare...ne trovi della G&BL placcati e certificati sulle 25 euro circa nei vari centri commerciali.
Saluti.Luca
Scusate se (probabilmente) la questione è già stata affrontata, ma è normale che dopo la singola pressione del tasto STOP (una volta, quindi) al riprendere la riproduzione si debba reiniziare tutta la "tiritera" del disco (non mantenendo in memoria il punto di riproduzione)?
Ho provato adesso. Alla singola pressione del tasto STOP quando ripremi PLAY, riparte dalla posizione in cui si trovava. Sul display infatti rimane il tempo trascorso. Solo se premi 2 volte lo STOP si azzera il tutto.
Sul mio è così, chiaramente non ho aspettato ore ma credo che non cambi niente.
Ciao
Azz..... allora ho qualche problemino.Citazione:
Originariamente scritto da oldjoe
Grazie per il "test" ;)
Dipende dal BD. Con i DVD non c'è problema ed il resume funziona, ma con i BD non tutti i dischi permettono il resume. I BD-J ed i BD con il BD Live non lo permettono.
uscita versione 2.7 sul sito samsung
Citazione:
Ver 2.7 Mar. 31, 2010
1. Improves playback compatibility of some movie titles.
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Qualcuno che li ha provati ?
Se non ci sono miglioramenti consinstenti per ora rimango alla versione 2.6 :rolleyes:
ho installato anche sta nuova versione e ho subito provato con i due titoli che ultimamente,mi avevano dato problemi: I due superpiedi quasi piatti e Frankenstein Junior.
Entrambi adesso funzionano senza problemi.
Però a dire la verità,stavolta non ho cambiato nelle opzioni del lettore la lingua.Lasciando tutto di default.
L importante è che comunque,ora vada tutto bene! :D
Scusate la domanda, ma per poter usufruire dell'audio in HD come va settato l'audio del lettore? Le 3 opzioni sono: PCM - bitstream (audiophile) - bitstream (ricodifica)
Ho un ampli Onkyo SR507, quindi dovrei sentire l'audio in Hd, dove il film lo permette, giusto?