Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, purtroppo ieri mi sono accorto di alcuni pixel spenti in basso a sinistra. Allego la foto
https://ibb.co/DDkmTz3
Sinceramente non li vedo neanche dal divano, devo proprio avvicinarmi e puntare l'occhio in basso.
La TV ha ancora un anno di garanzia. Conviene contattare lg, magari verso la fine dei due anni di garanzia? Oppure conviene tenere il pannello così visto che non noto il problema. Avete consigli? Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alefas87
Ciao ragazzi, purtroppo ieri mi sono accorto di alcuni pixel spenti in basso a sinistra. Allego la foto
https://ibb.co/DDkmTz3
Sinceramente non li vedo neanche dal divano, devo proprio avvicinarmi e puntare l'occhio in basso.
La TV ha ancora un anno di garanzia. Conviene contattare lg, magari verso la fine dei due anni di garanzia? Opp..........[CUT]
Dalla foto sembrano belli evidenti..io proverei con l'assistenza, tra l'altro LG ha reintrodotto la possibilità di estendere la garanzia (lg premium care) anche in un secondo tempo, entro i due anni dall'acquisto, per avere 5 anni complessivi di garanzia..io aspetto settembre prossimo quando sarò allo scadere dei due anni e la faccio, troppo prezioso sto TV ��
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maximo88
Dalla foto sembrano belli evidenti..io proverei con l'assistenza, tra l'altro LG ha reintrodotto la possibilità di estendere la garanzia (lg premium care) anche in un secondo tempo, entro i due anni dall'acquisto, per avere 5 anni complessivi di garanzia..io aspetto settembre prossimo quando sarò allo scadere dei due anni e la faccio, troppo prezio..........[CUT]
Effettivamente dalla foto sembra molto peggio di quanto sia realmente! Però sono tanti pixel, non è uno o due...magari proverò a contattare l'assistenza...l'unica paura è di beccare un pannello nuovo non uniforme come il mio attuale (pixel bruciati a parte ovviamente :( )...il dubbio è se farlo ora o aspettare verso la fine dei due anni...
Anche io mi farò la premium care come te visto quanto mi è successo!!
-
Se aspetti la fine dei 2 anni o lo fai adesso è sempre uguale. Se decidi di farlo lo fai, se hai paura del cambio pannello non lo fai. Se non lo fai ti sta bene così.
La scelta secondo me non è il periodo in cui farlo, ma se farlo oppure no.
Io lo farei cambiare
-
Si esatto, ha poco senso aspettare la fine dei 2 anni, tanto non è che l'assistenza la puoi contattare una volta sola. Se ricapita chiedi di nuovo assistenza
-
Grazie ragazzi per i consigli! Contatterò l'assistenza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Prova a collegare il PC mettendolo a fianco del televisore, con un cavo di lunghezza normale, e vedi se il problema persiste
Rieccomi, sono finalmente riuscito a fare questa benedetta prova.
La buona notizia è che tutto funziona correttamente, quindi è il cavo HDMI da 15m che non supporta alte risoluzioni.
Stabilito che il C8 non fosse la causa del problema, è stato sufficiente abbassare la risoluzione del PC (lato monitor 2) finché non ho visto apparire il desktop sul TV. La risoluzione massima supportata è 1280x720 a 60hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Obshot
quindi è il cavo HDMI da 15m che non supporta alte risoluzioni
Per quella distanza (ma anche per 10 m.) e per quelle risoluzioni serve assolutamente un cavo in fibra ottica, non era neanche necessario fare la prova per stabilirlo, è un dato di fatto.
In rete ne trovi di ottimi a prezzo tutto sommato contenuto, ad esempio i Ruipro, ne trovi anche di meno costosi, ma con 15 m. in ballo cercherei di stare sul sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alefas87
Grazie ragazzi per i consigli! Contatterò l'assistenza!
Facci sapere come si regolano. Io ad esempio non ho estensione di garanzia LG ma quella del venditore, Euronics (onestamente non so quanto differisca). Comunque anche a me la TV ha poco più di un anno. Vedremo l'anno prossimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Facci sapere come si regolano. Io ad esempio non ho estensione di garanzia LG ma quella del venditore, Euronics (onestamente non so quanto differisca). Comunque anche a me la TV ha poco più di un anno. Vedremo l'anno prossimo!
Correggetemi se sbaglio ma da quello che sapevo io risponde direttamente lg anche nei primi due anni!
in ogni caso settimana prossima mi attivo e vi terrò aggiornati!
-
Si nei primi due anni risponde direttamente l'azienda madre. Dopo i due anni, se non si ha un'estensione diretta con la casa madre ma con un negozio, risponderà direttamente quest'ultimo. Sarebbe piuttosto interessante sapere quali possano essere le differenze tra le due garanzie post 2 anni...
-
Per essere precisi (e basta leggere quanto stabilisce la Legge attualmente in vigore) la fornitura dell'assistenza in "Garanzia" (2 anni) è a carico del venditore.
Che poi i venditori, per accordi loro, si appoggino o mandino direttamente all'assistenza ufficiale, normalmente gestita dal produttore/importatore è un altro discorso, ma, ripeto, è il venditore il responsabile.
Probabilmente nei casi di estensione di garanzia il venditore ha stipulato un proprio ulteriore accordo con l'assistenza ufficiale, ovvero in questo caso paga lui o meglio, l'Assicurazione, invece del produttore.
-
Esatto Nord, diciamo che ormai è consuetudine credere che il venditore, una volta chiusa la compravendita (eccezion fatta per il diritto di reso o recesso) non abbia più alcuna responsabilità. In realtà la legge dice il contrario.
L'unico vero grande problema è che presentarsi al negozio dopo più di un anno chiedendo ausilio è praticamente come sperare di andare allo sportello INPS e trovare subito la soluzione al proprio problema… in sostanza sai già che per ottenere quello che vuoi dovrai minacciare e litigare a tutta forza...
-
poi se come nel mio caso parliamo di uno store online (non amazon) forse la cosa è anche più complicata :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Aggiornato ieri sera via OTA alla versione .20
Confermo che non vi sono modifiche di rilievo al comparto immagine!
scusate. non ho un C8, ma un B8 (il topic specifico è morto da mesi)
oggi vedevo la partita su sky in 4k, la prima post aggiornamento, e mi è sembrata notevolmente più scura l'immagine.
ma se aumentavo la luminosità si vedeva più chiaro ma più..... come spiegarlo... quasi nebbioso.
solo io ho notato lo "scurimento"? il change log, in effetti, non cita nulla