le 62 o le 82 punto ;)
Visualizzazione Stampabile
Il 64 se lo tagli troppo basso e gli butti dentro tanti watt si rompe.....massimo 70hz.
le 82 di bassi ne hanno pure troppi se gli spazi sono ristretti poi ( ne so qualcosa ),meglio le 62 se la metratura e' quella che e' e nn si ha uno straccio di trattamento acustico.
Attenzione a non sottovalutare il canale centrale che come ben saprai è il diffusore più importante in ambito ht, infatti da esso non proviene solo il parlato, ma anche esplosioni ed effetti vari, per cui se non hai un buon centrale il tutto và a farsi friggere.....riguardo alla discussione RC7/HERESY III, posso dire la mia in quanto attualmente possessore di entrambi, è chiaro che l'RC7 è il centrale delle RF7 e qui non ci piove ed avendo avuto la fortuna di trovarne uno usato ho scelto questo al posto della HERESY III, anche se avrei optato per una terza RF7, ma ho il problema che mi coprirebbe lo schermo, però ad onor del vero se non avessi trovato l'RC7 sarei rimasto con la terza HERESY in quanto nonostante fosse della serie HERITAGE, vi dirò si amalgamava molto bene con le RF7, con mio grande stupore e non lo dico perchè ce l'ho in vendita, ma è la verità....invece l'utente GIOVA ha come frontali due HERESY e come centrale l'RC7 e anche lui con tale configurazione si trova bene, a questo punto devo pensare che rf7/rc7 si trovano in sintonia con le Heresy
E di un fronte anteriore composto da 3 Cornwall, che ne pensate? A patto di amplificarle a dovere, potrebbe essere una soluzione davvero valida, tanto in ht (con i vantaggi offerti da un fronte anteriore identico, come da specifiche thx) quanto in 2ch.
Essendo più basse delle rf7 di oltre 30 cm, potrebbero poi anche essere posizionate al di sotto dello schermo (senza quindi la necessità di un telo fonotrasparente e dei relativi costi).
molto più versatili le cornwall come uso anche in audio-video rispetto alle sorelline, comunque usandole con un heresy come centrale si comportano alla grandissima, è un trittico molto omogeneo ed emozionante
per me invece basso delle cornwall con il medio-alto delle la scala, ma la risposta c'è l'ho: KLIPSCHORN:D:):eek:
Infatti...ma siamo su ben altre cifre (e ingombri).
Un trittico Cornwall si prende in Germania a poco più di 4000 Euro...che non è poco ma nemmeno tantissimo.
ma infatti mi sembrano un cicino sprecate solo per uso HT