Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, ho acquistato un 875 da un utente di questo forum, dalla descrizione l'apparecchio doveva essere perfettamente funzionante, ma, io non sono riuscito a farlo andare, in effetti non ho mai avuto a che fare con Onkyo, ma dopo avere letto il manuale non credo ci voglia un ingegnere, però questo non và, all'accenzione appare il simbolo cuffie inserite anche se in realtà queste non ci sono, quindi i diffusori sono muti, ma anche inserendo le cuffie non si sente nulla, ho fatto un reset della macchina ma niente da fare, consigli.... cosa avreste fatto?
-
Ciao Mark, sicuramente la situazione è abbastanza sgraevole, io ti consiglierei di contattare gli amministratori del forum per quanto riguarda chi ti ha venduto la macchina. Per la macchina in sé ti direi di contattare tecnofuturo, magari hanno qualche dritta da darti visto che anche il reset non funziona. In bocca allupo
-
Si devi assolutamente contattare lo staff di Avmagazine...
-
Ragazzi, dopo un anno di onkyo sono assolutamente soddisfatto del bestione, ha un suono divino, mi piace sempre di più ogni volta che lo accendo, spero che onkyo continui cosi', perchè il prossimo sintoamplificatore che comprerò sarà sempre e solo onkyo
-
Idem con patate..........ma se vanno avanti cosi' acquistero' SEMPRE e SOLO la vecchia serie 805-875-876-905-906 !!!
Che a detta di MOLTI e' ancora la MIGLIORE.......................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Che a detta di MOLTI e' ancora la MIGLIORE.......................
Invece io ho sentito da più utenti che la nuova serie xxx9 è superiore alla 9xx... giudizi dati da utenti che hanno avuto prima la sere 9 e adesso la serie xxx9...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Invece io ho sentito da più utenti che la nuova serie xxx9 è superiore alla 9xx... giudizi dati da utenti che hanno avuto prima la sere 9 e adesso la serie xxx9...
Si, in particolare ti riferisci all'utente vanhelsing1962.
Penso che la qualità degli ockyo sia fuori discussione, penso anche che il pre + finale è un'esagerazione, perchè già sono al limite della sopportazione quando ascolto a tutto volume, con audissy inserito, infatti diverse volte mi stanco ed abbasso di parecchio il livello generale.
Avere ancora più potenza mi servirebbe a poco.
Una cosa condivido però della soluzione pre +finale, ossia avere la potenza ad un volume onesto, diciamo sui 60/100. (contro i 75/100 dei normali ricevitori a/v)
Almeno questo è quello che ho appreso leggendo su questo forum.
P.S pure io ho avuto la serie 9xx e onestamente non ho visto differenze con la serie xxx8, anzi questi ultimi soprattutto con tracce DD rendono meglio
-
Credo che la differenza tra pre+finale e un sintoAV la senti non soltanto nella potenza ma anche nella qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Credo che la differenza tra pre+finale e un sintoAV la senti non soltanto nella potenza ma anche nella qualità.
Ciao, la qualità non è poi tanto diversa dai normali ricevitori A/V di fascia alta, utilizzano gli stessi componenti, ovviamente c'è più areazione è quindi è possibile spingere di più il ricevitore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Credo che la differenza tra pre+finale e un sintoAV la senti non soltanto nella potenza ma anche nella qualità.
Appunto....guarda akiravf che tra sinto anche di fascia alta e pre più finale dedicati è un altro mondo... Più dettaglio....maggiore spazialità, più potenza (anche a bassi volumi... maggior potenza non serve a buttare giù i muri!!)... insomma siamo proprio su un altro pianeta... e anche io venivo dal 906...qundi parlo con condizione di causa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Appunto....guarda akiravf che tra sinto anche di fascia alta e pre più finale dedicati è un altro mondo... Più dettaglio....maggiore spazialità, più potenza (anche a bassi volumi... maggior potenza non serve a buttare giù i muri!!)... insomma siamo proprio su un altro pianeta... e anche io venivo dal 906
Ciao, figurati sò benissimo che sei un utente esperto che prova le cose prima di postare, fossero tutti come tè ;)
Il mio discorso non vuole essere una critica ma un consiglio, io con la mia configurazione mi trovo benissimo, l'unico appunto è che magari devo tenere il volume a 70 quando ascolto i film, (solo con i film perchè già quando gioco con la ps3 a 55 stò apposto)e quindi avendo impostato il ricevitore a 30 quando si accende mi secca un pò alzare il volume, sono molto pigro, per il resto ho una spazialità unica, e continuerei a comprare sempre e solo onkyo.
Il 3009 va già stra benissimo, cosi' come il futuro 3019 (se si chiamerà cosi).
-
Non ho capito che c entra il fatto del volume impostato all accensione con la maggior qualità offerta da pre e finale dedicato rispetto ad un sinto...:confused:
Comunque anch io pensavo che con il 906 ero a posto.... Finchè non ho provato nel mio ambiente le nuove elettroniche...:D.... Comunque torniamo IT;)
-
Con la soluzione Pre + Finale presumo, perchè ho solo letto non provato, che mi andrebbe bene un 60 di volume contro 70 attuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mark01
ciao a tutti, ho acquistato un 875 da un utente di questo forum, dalla descrizione l'apparecchio doveva essere perfettamente funzionante, ma, io non sono riuscito a farlo andare,
novità? sei riuscito a risolvere?
-
Ma perchè? che c'entra il volume? Io ascolto allo stesso volume di prima... e poi che ti cambierebbe mettere 60 o 70?
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
e anche io venivo dal 906...qundi parlo con condizione di causa...
Ma che cavolo scrivo!!! Cognizione di causa..:D