@mauro
qui avevi già il cinegray 3D?
Visualizzazione Stampabile
Certo, altrimenti il video non avrebbe senso
Ho aggiunto anche una foto della mia sala , dove si vede lo schermo
Per me si , per me che non volevo spendere anche più del vpr per avere un telo ad alto contrasto con questo ho vinto il super enalotto 😂😂😂.
Prima con telo bianco e jvc x5000 quindi un pelo meno luminoso di x7900 , credimi questo video sarebbe stato difficile da fare , avevo tutta la stanza illuminata e i colori sbiaditi per non parlare del contrasto.
Con questo schermo oltre che bello da vederlo lì appeso , anche mia moglie ha notato le differenze , sopratutto nella camera che adesso resta molto più scura rispetto a prima e comunque la resa per i miei occhi è quella che volevo .....
Ottima resa davvero!
Sempre un pò diciamo spenta per me l'immagine, nel senso che anche con più lumens da sempre quella idea di "abbasso alla luminosità" :D
Ma ovviamente è solo un parere via video, di per se mi pare ottima ottima!
Secondo me (a parere mio) sono gli unici fattibili e che prendo in considerazione...spendere 4 volte rispetto al vpr mi pare una assurdità almeno per me ecco...
Curioso di vedere come sarà il 5D
Sul fatto sia bello onestamente si
Ciao a tutti, come poi potete vedere nella firma le immagini, ho un proiettore Acer v9800, dlp gemello del benq w11000, ora proietto su un pannello fatto appositamente da me di legno liscio e colorato con una vernice bianca non riflettente, bene, ora però vorrei comprare un telo degno di un proiettore così, avevo notato questo:
Elite Screens Aeon CineGrey 3D schermo per proiettore Grigio 3,05 m (120") 16:9 https://www.amazon.it/dp/B011SEIZ5I/..._08voEbTHXVHC4
Ora, essendo la mia stanza considerata una barca e più o meno, conviene prendere un telo così, o meglio bianco? Vorrei un po' anche contrastare il contrasto non proprio da neri profondi del mio vpr, però non vorrei sacrificare la luminosità, questo telo può andare bene? O se avete altri consigli sono tutto orecchi, diciamo che quella è la cifra massima che posso spendere per la diagonale di 120 pollici. Grazie
Purtroppo come si è capito il risultato di questi schermi può essere anche molto soggettivo ...
Io ti direi di sì un cinegray 3d potrebbe essere perfetto nella tua saletta ..... e con Amazon nel caso di insoddisfazione puoi sempre renderlo.....
la lunghezza per il 120 pollici è di 2,66 metri ....
Io stesso L ho preso su Amazon per lo stesso discorso , poi appena montato è provato , nel mio caso è stato amore ....
Leggi un po di discussione e vedi qualche video così ti rendi una idea. Ma vanno visti
Vanno visti? Perché lo dici? Pensi che sia meglio un telo classico bianco?
hai letto un pò di pagine? leggile, diverse domande ti saranno più chiare
Ok leggere la discussione, quello é sempre buona cosa, ma mettiamo in chiaro bene, un telo bianco classico NON é meglio in NULLA, tu hai avuto la tua esperienza (molto breve a dire il vero...) e non ti sei ritenuto soddisfatto, benissimo, ma non mettiamo confusione in testa a chi legge per favore...
Edit:
O meglio, piccola correzione, -non é meglio in...- al netto di alcuni "difetti" che si possono incontrare se non si ha la giusta installazione, in quanto a versatilità, ovvio, telo bianco, immagine centrata, finiti i problemi, ma finiti anche i benefici.
I teli alr sono il futuro della videoproiezione, partendo da una qualità ragionevole (non di sicuro da soluzioni estremamente economiche come si é parlato qualche post fa) fino ad arrivare a livelli eccellenti (e costi), uno schermo bianco non é proprio paragonabile nel risultato.
no aspetta. Io ho detto che PER ME questo cine 3D non va bene ovvero, non spenderei quella cifra per avere quella resa, ma terrei il mio muro.
Detto questo su alcuni parametri è certamente meglio del muro, in alcuni casi nettamente meglio. Ma non voglio rinunciare a molta luminosità (pari condizioni intendo). Aggiungici qualche difettuccio ed ecco che al netto del fatto anche che per il muro ho speso 40 euro...allora non terrei il cine 3D ecco
Nella fattispecie lui chiede info che ci sono già ampiamente nel thread ecco...per questo dicevo di leggerlo e che vanno visti.
La prova è propri osu di me, nel senso che vedendolo ho optato per non tenerlo.
Dire che non è meglio in NULLA non è propri overo..il bianco non ha rischio di sparkling (anche se sul mio non ne vedevo) e non ho il minimo hotspot. Oltre a questo il Cine 3D è sicuramente più scuro e abbatte la luminosità.
Ho aggiunto un edit al vecchio messaggio per chiarire meglio, ma l'ho fatto mentre stavi rispondendo, in parte dice alcune cose che hai scritto anche tu.
Questo a parte, permetti che il tuo giudizio e paragone però non trova molti riferimenti corretti a mio parere?
Passi, in parte, che critichi la luminosità, ma lo fai con un vpr di 8 anni fa, con se non ricordo male 500 ore sulle spalle della lampada, con i 1300 lumens dichiarati, forzatamente con la lampada in eco, e aggiungendo quanto poco fossero dei mostri di luminosità le vecchie serie JVC, con un vpr recente io ti assicuro che non avresti nessuna carenza di luminosità.
Ok, tu il paragone lo hai fatto con la stessa macchina, ma oggettivamente la comparazione che fai tu ha senso?
Mi spiego, se qualcuno vuole comprarsi uno schermo fisso decente (bianco) 3-4-500 € li deve mettere in preventivo, non di sicuro i 40 € di cui parli tu, dunque, logico che se ragioni in quest'ottica avresti potuto anche evitare di ordinarlo, lo avresti rispedito anche se non avesse avuto il calo di luminosità di cui parli (ma di cui onestamente sei il primo possessore di cui sento lamentarsi).
Se poi aggiungi che a detta tua (come se ne é già parlato in altre discussioni) non ti piace spendere troppo per questa passione e che lo hai provato per quanto? 4-5 ore massimo?
Forse pendere una posizione così negativa, decisa e inequivocabile, al netto di tutto quello che ho scritto e anche che ci sono altri utenti con macchine e setup sicuramente superiori al tuo che ne sono pienamente soddisfatti, non é per nulla obbiettivo, non dico di non esprimere il proprio parere, ci mancherebbe, o ancor peggio evitare di criticare qualcosa che si é comprato solo perché lo si é comprato, ma ripeto, un parere così negativo da dire, "comprato, montato, provato, rispedito", come MINIMO crea dubbi in chi legge per capire se vale la pena o no comprare un prodotto, e non é corretto.
No allora, come già scritto il calo c'è punto. Come il buon otaner ha scritto e verificato (ed è l'unica cosa oggettiva e chiara oltre ai miei occhi :D con un cine e il suo acer da 94 si passa a 70 nits. Puoi avere anche 1 milione di lumens, sempre cala la luminosità. Tra l'altro anche nel video postato di un esterno si vede chiaramente come la luminosità cali.
Mostro o non mostro il mio jvc sul muro con quelle impostazioni è molto luminoso e funziona molto bene.
La comparazione ha estremamente senso infatti, preso il telo, montato sotto il mio muro e ho visto. Stop.
Poi i miei occhi dicono questo...ho postato una immagine con un pezzo di tela white pro adeo e differenze col muro non esistono ti assicuro (forse il bianco è un pò più neutro,ma proprio poco).
Che ci siano altri soddisfatti boh, ci mancherebbe altro, ognuno da priorità a qualsiasi cosa...io non voglio cali la luminosità (e anche l'amico elven sono sicuro la pensi uguale). Che poi discutiamo che a me piaccia o no direi che è poco utile. Dal punto di vista della luminsoità il cine 3D la fa CALARE punto e basta.
Detto questo, ho detto di leggere meglio prima proprio per questo, per evitare di farsi opinioni sbagliate. Se poi tu mi dici che vanno bene a prescindere per tutti oh ci mancherebbe, non la penso così per nulla e nessuno che conosco ti direbbe "prendilo sicuro"...ma tutti (compreso l'amico otaner) ti direbbero "guardalo prima"...
Detto questo vedrò con il 5D se mi troverò meglio. Come vedi non sono nè prevenuto nè altro anche perchè non avrei preso il 3D nemmeno fosse così