Certo che me ne sono accorto, ma è andata via solo la linguetta e non la pellicola. Comunque ora ho tolto anche la pellicola, che a primo impatto non sembrava da togliere, infatti è venuta via un po' a fatica. Comunque grazie per le risposte.
Visualizzazione Stampabile
Anni fa un fulmine è entrato dalle finestre (io dormivo ma l'ha notato la mia compagna). Mi ha fulminato il modem e la mainboard del PC.
Non so se si è scaricato sulla linea telefonica e poi tramite cavo ethernet al PC o viveversa, fatto sta che ora il PC lo collego in WiFi.
Avevo anche un cordless IP collegato via cavo che però non è stato danneggiato. Ciò mi farebbe pensare che sia partito dal PC e non dal modem.
Non credo che fosse passato dalla rete elettrica, perchè mi avrebbe fulminato gli alimentatori dei vari dispositivi connessi alle ciabatte.
Visto oggi il 55E6 all'Unieuro.
A dire il vero l'avevo già visto ad agosto all'Euronics, ma a quei tempi stavo valutando l'acquisto di un Samsung ed inoltre l'E6 che avevano in esposizione era un 65" da 5000 euro per cui ci sono solo passato davanti senza cagarlo più di tanto.
Dalle foto sembrava stonare abbastanza la soundbar, invece dal vivo non è poi cosi sgradevole esteticamente.
Mi ha poi dato in mano il telecomando per valutarne l'audio; a fianco dell'E6 c'era un 960 e con lo stesso telecomando potevo controllarli entrambi. Non trasmettevano gli stessi demo e sull'E6 era capitato un demo dall'audio basso di suo, difatti mentre col 960 già con volume a 10 cominciava a farsi sentire bene, sull'E6 ho dovuto alzare fino a 50 per raggiungere un livello audio decente... ma poi mi ha impostato gli stessi demo in simultanea ed effettivamente non c'era storia, l'E6 aveva un suono più ampio e pulito.
Poi io non sono un esperto di soundbar e probabilmente quella integrata nell'E6 è di fascia medio/bassa, ma per casa mia sarei costretto a tenerla sempre al minimo considerando i muri poco spesso che ti lasciano sentire anche il ronzio di una zanzara :asd:
Stavo guardando red 2 e ho notato che "purtroppo" con il true motion settato a 2 - 10 genera artefatti,capitolo 4 o 5 c'è un aereo che vola per qualche secondo e proprio sotto l'aereo l'immagine piena di artefatti!con 0 - 10 non ci sono,e con true motion off neanche.Il problema è che proprio non reggo la visione con il DeJudder a 0. D'altrone,non si può avere tutto :D
Kitane anch'io sono sensibile al movimento, è insopportabile. 3 e 10 è troppo perché fa effetto soap opera, 2 a volte insufficiente e a volte da problemi. Anch'io tengo disattivato oppure 0-10. Purtroppo in questo non va e devono lavorarci molto perché è un aspetto mooolto importante della visione.
Hey filotto! ;) se qualcuno ha il blu ray di red 2 può fare questa prova al capitolo 4 o 5,ma comunque soluzioni non ci sono..o ci teniamo gli artefatti in movimento,o guardiamo la tv con il dejudder a 0.
Scusate la domanda ignorante,l'upscaling non c'entra niente vero?nel senso,può influire sul movimento?
altra domanda per filotto: non ho ancora capito,guardando i blu ray 1080p bisogna tenere color gamut normal?
Non penso centri nulla l'upscaling, per tagliare la testa al toro si dovrebbe trovare un titolo uscito sia in 1080 che in 4K e vedere.
Guardando il 1080p va bene il normal, per il 4K il wide.
Credo che il firmware del 55e6v abbia un bug serio: ho installato un lettore blu ray lg bp735 sulla porta hdmi3 (cambiando porta non cambia il risultato) e dopo pochi minuti mi va in modalità demo negozio con l'immagine impostata a "nitidezza". Esempio:faccio partire un film e puntualmente dopo alcuni minuti si resetta in modalità demo lanciando i filmati nella memoria interna del tv. Ho trovato un modo per aggirare il problema ma devo ripetere il tutto ogni volta: faccio partire il film poi lo metto in pausa e reimposto i vari settaggi e lascio passare alcuni minuti. Poi continuo la visione del bluray e non si blocca più.