La penso proprio come te.
Visualizzazione Stampabile
La penso proprio come te.
@ Nordata e Kirk
Il primo passo da fare, con qualsiasi display, di qualsiasi tipologia, dal vecchio CRT al moderno OLED (TV o proiettore che sia) sono le regolazioni di Luminosità e Contrasto, che vanno fatte, per forza di cose, usando il proprio occhio (sembrerà strano, ma è l'unico modo, in unione ad un paio di apposite schermate: le schermate si trovano su molti dischi test, anche gratuiti, ad esempio quello che si può scaricare da AVSforum:
ciao a tutti,Ho acquistato il 55b6 giovedì scorso, premetto che sono ignorante in materia di settaggi ma cercato di leggere attentamente il forum per capire come procedere per verificare se il pannello avesse dei difetti.
Come consigliato da Nordata e Kirk, sul pannello nuovo di zecca, con pochi minuti di rodaggio, ho subito regolato contrasto e luminosità utilizzando la cartella Basic Settings, ed i pattern: 1-Black Clipping e 3-White Clipping per settare il nero vedendo lampeggiare fino alla barra 15 ed il bianco vedendo lampeggiare fino alla barra 232.
Poi subito dopo ho effettuato il test per il near Black 0-1-2-3-4%, con il 4% il pannello si presentava quasi tutto spento con una leggera area bianca a destra mentre con lo 0% il pannello al buio era tutto nero come se fosse completamente spento, ho pensato che ero stato fortunato a beccare un pannello non difettoso.
Ma la situazione è cambiata dopo il primo ciclo di pulizia, infatti, dopo aver fatto andare il tv per oltre 4 ore per far partire il primo ciclo di pulizia, rifacendo il test del near black, mi sono ritrovato al 4% con il pannello molto più chiaro e con delle barre piu scure (vedi foto), e con lo 0% con il pannello che non appariva al buio completamente spento ma con una evidente area chiara a destra ed al bordo inferiore, appena posso invio foto perché non sono riuscito a contenere le dimensioni dei files.
Vorrei cortesemente sapere:
1) è normale tutto questo?
2) Quanto tempo ho a disposizione per ridare indietro il pannello se questo dovesse essere difettoso, preso da Unieuro con lo sconto a 1.584,00
3) Quanto tempo deve durare il rodaggio?
4) Come si fa a verificare se ci sono pixel morti?
5) La garanzia del prodotto copre anche eventuali difetti di VB
6) Poiché non ho fatto aggiornamenti questi possono influire sul pannello?
7) Questi difetti quanto incidono sulla visione reale?
Segnalo che in 6 -7 ore di funzionamento ho notato un paio di volte dei rallentamenti dell’immagine che credo siano stati già segnalati da altri utenti.
grazie
In estrema sintesi: troppe poche ore. Impossibile da valutare adesso.
Cerchiamo di chiarire una volta per tutte il discorso del gamma.
Nel 2011 la International Telecommunication Union (ITU) ha adottato come standard il gamma BT-1886, che per un oled è equivalente al gamma 2.4. Dal 2011 quindi il gamma BT-1886 si è diffuso come riferimento e ad oggi è ampiamente utilizzato.
Se si deve quindi selezionare un gamma corretto, si deve scegliere il BT-1886.
Prima del 2011 veniva utilizzato tipicamente il gamma 2.2, per cui è possibile che con alcuni film rendano meglio con gamma 2.2.
Il gamma 1.9 ha un senso solamente se si guarda abitualmente il TV in ambiente luminoso, in quanto "schiarisce" l'immagine. Altrimenti non va bene.
Questo è il documento ITU:
https://www.itu.int/dms_pubrec/itu-r...3-I!!PDF-E.pdf
E questa è un'interessante sintesi di Spectracal:
http://www.spectracal.com/Documents/...rs/BT.1886.pdf
Sinceramente Marco (perdonami) ma da un informatico come te mi aspettavo una risposta diversa, da un informatico mancato ti dico:
Sai benissimo anche tu che un aggiornamento software, spesso può apportare modifiche all'Hardware (farlo lavorare diversamente questo intendo che si chiaro), ora di norma dopo qualsiasi aggiornamento software che viene fatto ad apparecchiature elettroniche o pc, Device, tablet, tv, ecc... come minimo deve essere riavviato.
Talvolta tale pratica può non bastare affinchè l'aggiornamento possa apportare tutte le modifiche necessari.
Nel caso del tv per esempio, quando un aggiornamento apporta modifiche di settings, menu, illuminazione, funzioni ecc.., lasciando voi il vostro tv impostato a vostro piacimento, potrebbe non apportare nessuna modifica fino a quando tu non resetti le impostazioni.
Spesso questo può anche generare conflitti, e pertanto creare problemi.
Ora visto che queste TV sembrano essere molto sensibili a qualsiasi cambiamento, vedi casi di telecomandi non riconosciuti, porte che non funzionano ecc (ne ho lette di tutti i colori su questo forum in 4 mesi compresi i miei problemi), dove l'unica soluzione per risolvere i problemi è stato resettare la tv alle impostazioni di fabbrica, io consiglio sempre di tagliare la testa al toro o risolvere il problema alla radice, resettare il TV.
Io stesso ho riscontrato problemi se non lo facevo, anche se nel mio caso devo essere sincero, si trattava di modifiche hardware invasive, perché parliamo della sostituzione del pannello, che nel retro ha la sua scheda.
Comunque farlo subito, mette al riparo da possibili problemi di cui magari neanche vi accorgete, che poi si presentano tra mesi quando chi sa avete installato un sacco di app ecc...
PS: siete liberissimi di non fidarvi di quello che dico e di non farlo.
PS2: Da informatico a informatico mancato di striscio, quante volte si dice che è sempre meglio un installazione pulita, preceduta da un formattazione? ;)
Ciao Sasso.
Perdonami ma non ho capito se nel primo passaggio stavi citando un nostro passaggio (mio e di Nordata) o se stavi dando quel consiglio a noi.:D
Per venire al tuo problema, è normale che inizialmente tu vedessi il 4% molto scuro quasi spento, in realtà non è spento ma macchiato, dico da sempre che sembra che i pixel abbiano dell'inchiostro al suo interno, è un modo di dire per far capire cosa intendo.
Dopo il primo ciclo di pulizia, iniziano a pulirsi, e lo faranno sempre di più, fino a quando il pannello si assesterà verso le 200 ore.
Ora per vedere se il tuo pannello ha dei difetti, mi servono per forza delle foto, da li sono in grado di riconoscere se si tratta di normali aloni che con i cicli di pulizia spariscono, oppure di problemi che resteranno per sempre, come Vertical Bading e soprattutto vingetting.
Detto questo sulla gamma 2016, abbiamo il problema inverso al vingetting, invece di avere aloni scuri sui lati, abbiamo i lati più illuminati della zona centrale.
Ed è questo che crea problemi a spegnere completamente il pannello al 0% Near Black.
Però ti ripeto prima di dare qualsiasi giudizio, se non vedo le tue foto dei test, non posso dirti nulla.
Falle il prima possibile e magari caricale su un sito diverso da questo che permetta di lasciarle ad una risoluzione più alta.
Il tuo ragionamento Kirk non fa una grinza ed è perfettamente logico, anche se un TV non è propriamente un computer, ad esempio con un semplice riavvio su un PC mica perdi le impostazioni.
Però con la pratica ho imparato ad essere estremamente cauto, soprattutto negli aggiornamenti firmware, proprio perchè a volte poi è difficile tornare indietro. E' proprio per questo che mi ponevo certe domande, tipo se occorra ripristinare le condizioni di fabbrica dopo un aggiornamento. Ma sono qua per imparare! ;)
P.S.: guarda, la formattazione di un disco è veramente l'ultima spiaggia, quando si fa vuol dire che sei alla canna del gas!!
Concordo con tutto.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, da quello che mi risulta sul nostro tv non si può fare il downgrade al precedente firmware, una volta installato te lo tieni, ecco perché sarebbe sempre meglio non impostare la ricerca automatica degli aggiornamenti, in modo cosi da poter leggere prima il changelog del nuovo firmware, per decidere se è il caso di installarlo o meno.
Ma secondo me su queste nuove TV, è meglio aggiornarlo sempre, hanno tante cose che devono essere migliorate, forse tra 3 o 4 anni, potremmo decidere se ci va di aggiornarlo o meno, ma adesso meglio farlo.
Per quanto riguarda invece la formattazione è senza dubbio l'ultima spiaggia, anche perché oggi come oggi ci sono molti modi per ripristinare un pc, ma personalmente in certi casi la preferisco sempre come pratica.
Perché chi sa come mai, hai sempre qualcosa da sistemare, sporcizia, o rogne da risolvere se non lo fai.
L'installazione pulita io la preferisco sempre, ovvio che per comodità qualche volta ho preferito usare metodi meno invasivi.
Avete spesso chiesto ma chi lo consiglia di fare il reset alla impostazioni di fabbrica (dove sta scritto).
Ecco non lo consiglia solo Andrea alias KIRK:cool:, ma anche LG:
Messaggio numero 45 di Ildoc risposta di LG:Citazione:
Le suggerisco inoltre, se non l'ha già fatto, di procedere tramite aggiornamento software e reset di fabbrica.
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...a-2016/page132Citazione:
A seguito di ogni aggiornamento è consigliabile eseguire anche un reset di fabbrica al fine di stabilizzare la nuova versione installata, rendendola così pienamente efficace.
Ecco ora spero sarete più convinti che tale pratica è utile, praticamente ha ricalcato le mie parole, ha usato il termine stabilizzare e renderla pienamente efficace, sinonimi di quello che avevo scritto io.:D
Ora vado a memoria, ma credo di averlo letto anche nel file pdf del manuale d'istruzioni del mio vecchio EF950V, ed è per questo che vado consigliando tale procedura da 3 mesi, non è che io mi diverta ad inventare nulla, mai darò dei consigli se non basati su informazioni che vengono da fonti certe e più importanti del sottoscritto che non conta una cippa. :p
La versione software sul mio TV è 04.30.06. Ci sono versioni più recenti sul sito LG ?
No per il momento sul nostro modello è la versione più aggiornata.
Fino alle serie del 2015 si poteva fare downgrade (io l'ho fatto) al firmware di quando hai preso la tv, con quelle di adesso lo stesso procedimento non funziona (già provato) , questo non vuol dire che qualche nerd non trovi il modo di farlo, difatti non era semplicissimo fare quello precedente ma un utente aveva messo la guida per poterlo fare.
Ecco a proposito, è possibile trovare un manuale dettagliato? Io non ho trovato nulla se non lo stesso manualetto di poche pagine allegato al TV!