ciao,facci poi sapere le tue impressioni una volta provato per bene;)
Visualizzazione Stampabile
ciao,facci poi sapere le tue impressioni una volta provato per bene;)
certo, grazie,.... poi sicuramente avrò consigli da chiedervi ... per ora voglio prima leggere i post vecchi e poi vedere un po'... come dicevo sono arrivato ai post di gennaio 2015...
ma alla fine se il livello del nero non è per te così male quali sono tutte queste magagne ? un po' di clouding è abbastanza normale, lo ho anche io sulla metà destra dello schermo ma lo noto solo appunto quando c'è il nero totale.
Piuttosto se lo hai pagato 880 € mi fai una certa invidia avendolo io pagato poco meno del doppio esattamente un anno fa ! :D
infatti concordo.
io ho acquistato a gennaio per 1299, già era buono, 880 è omaggiato.
comunque tornando al nero.
da diverse giorni sto osservando il samsung in quanto il soggiorno è climatizzato, mentre nell'open space non sono ancora venuti ad attaccare lo split del clima, tralasciamo che sono mesi che attendo.
osservando bene anche il nero del samsung non è cosi leggibile in diverse situazioni, anzi direi che è molto simile, nonostante il contrasto sia regolato normalmente ed il nero al minimo come al solito è difficoltoso cogliere gli stacchi sulle parti totalmente nere,le famose pieghe dell'abito o altro, ne abbiamo già discusso.
ammetto che il samsung offre una buona immagine, ma il sony è più brillante,oltre all'audio nettamente superiore.
ne trovassi uno per 880 € cambierei subito il 32 della samsung.
@F.Chopin: Il livello del nero é abbastanza scarso, soprattutto al buio completo, con un po di illuminazione cambia tutto e il tv diventa un apparecchio soddisfacente. Il problema é che io la TV la guardo maggiormente di notte e al buio...:O
L'altra sera con il blu ray di Gravity, tra il grigio scuro e le macchie del clouding era una disperazione :rolleyes:
Fino all'ultimo sono stato tentato di riportarlo in negozio per cercare il cambio col W828...
Gravity è stato tra i primi bluray che ho acquistato per testare il w955,sarà che ho un pannello senza clouding evidente,ma tutto questo grigiore non si notava.
tra l'altro l ho rivisto dopo gli ultimi aggiornamenti e la visione è notevolmente migliorata,quindi se noti tutto questo grigiore qualcosa non quadra,o hai effettivamente un clouding eccessivo su tutto il pannello o i vari firmware non si sono installati a dovere.
che impostazioni stai usando?
https://lh3.googleusercontent.com/e3...=w1470-h755-no
https://lh3.googleusercontent.com/a8...=w1920-h822-no
le foto le ho appena fatte,a mano libera con il cellullare
L'altra sera mentre dormivo sono stato svegliato dal lampeggio rosso del led posto sotto la TV, quello che normalmente è di color blu durante l'accensione. Ebbene, ho acceso la TV per vedere cosa stesse succedendo, questa si è accesa normalmente, così l'ho spenta e sono tornato a dormire.
Qualche ora prima, mi è partito l'aggiornamento della Smart CAM Wi-Fi di Mediaset, ma l'aggiornamento era andato a buon fine.
Il giorno dopo accendo la TV e non funziona più nulla, ossia cercavo di cambiare canale ma sembrava che il telecomando non sortisse alcun effetto, premendo HOME non riuscivo ad entrare nelle impostazioni, e via discorrendo.
Pronto a telefonare all'assistenza per portarla a riparare (la TV ha 1 anno a Giugno 2015), mi penso di guardare sul forum di supporto Sony, dove nelle news si menziona possibili problemi a seguito di aggiornamento del fw. Così ho seguito la procedura di reset e per fortuna tutto ha ripreso a funzionare correttamente, però consigliavano di tener scollegato il cavo di rete o la Wi-Fi per cui ne desumo che abbiano pasticciato con l'ultimo fw. Incrocio le dita e spero di non aver altri problemi, comunque consiglio a tutti di verificare sulla homepage del supporto Sony prima di installare gli update, io per sicurezza ho tolto l'aggiornamento automatico dalle impostazioni.
è già da qualche tempo che è presente quell avviso sulla pagina assistenza,ma almeno sul mio non ho avuto problemi di riavvio.
sarà forse per questo che non è presente l'ultimo aggiornamento sul sito,se ci si clicca ti riporta al precende 294EUB,e non all'attuale 303EUB.
per quanti test possano fare non c è garanzia assoluta,l'unico banco di prova che può dare o meno certezza sulla buona riuscita del firmware è appunto il rilascio agli utenti finali,e lo dimostra il fatto che non tutti sono andati in contro a problemi.
Sì, in effetti lo abbiamo scritto più volte, io in particolare che per una visione Cinema al buio totale è più indicato l'828. Invece non ho mai avuto problemi di clouding. Lo noto solo esclusivamente con schermo completamente nero. Quindi per questo problema mi rivolgerei alla Sony o alla garanzia.
salve a tutti , vacanzieri e non ...
nello spirito di condivisione delle esperienze posto (immagini e video) dei test fatti al mio Sony...
Ce l'ho da giugno ma non ho avuto modo di usarlo spesso e ieri l'ho aggiornato con il 303EU da chiavetta USB non essendo ancora connesso ...
Se le immagini e i video non dovessero essere di buona qualità, potrei rifarli...
Grazie per le eventuali considerazioni che vorrete fare...
Sandro
https://www.dropbox.com/s/rv4u5jxc0a...0buio.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0ekbd4nxv6...0luce.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/69didcheuv...0luce.MOV?dl=0
https://www.dropbox.com/s/5yv90vxpn3...g%202.MOV?dl=0
https://www.dropbox.com/s/og3yh00r8i...nding.MOV?dl=0
Complimenti per la parete, ma questi test dovresti farli tutti a stanza oscurata come nel primo, dove forse era meglio allargare il campo visivo per una valutazione più corretta.
Il nero vira un po' sul blu, almeno dalle mie immagini e nell'angolo in basso a sinistra si nota una leggera infiltrazione di luce, ma pochissima roba direi che stai a posto.
in effetti ho voluto fare i test sia con luce che senza per capire un po' .... cercherò di rifarli al buio e con maggiore qualità delle immagini.... a presto!!