tranquillo, funziona no le camHD.....sono tutte prodotte dalla stessa azienda, basta che sia c+
G indica che è per il mercato italiano
Visualizzazione Stampabile
Anche la mia esperienza è stata indiretta, non ho comperato la CAM HD visto che la stessa Mediaset non mi confermava la compatibilità di alcun modulo CAM HD presente sul mercato con il nostro televisore.
Ma se c'è chi può dare testimonianza diretta del funzionamento, ringrazio in anticipo a chi può indicare un modello da acquistare, visto che ormai il calcio di mediaset premium nella mia zona (Roma centro) arriva con segnale pessimo, che unito alle prestazioni della Roma (è noiosa quando vince!!!) mi porterebbero a disidere e basta l'abbonamento...
posso provare appena vado a casa dei miei a inserire quella di mio padre nella mia tv
non so quando potrò provare...
la cam è quella di premium....
Qualcuno di voi ha provato a fare una calibrazione con i software tipo regolo....ovviamente senza sonda...avete trovato qualche setting ottimale???
Io cmq sono ancora alla ricerca della sonda toshiba....
Ti! lo ha fatto in questo modo il suo setting...sto usando quello ormai...
Ragazzi e da qualche giorno che non si vede più i canali RAI sul digitale terrestre della TV...come mai secondo voi??? E un problema del decidere integrato o la mia antenna???
Qualcuno mi può suggerire dei buoni settings per la visione del DT? Aggiungo che il mio tv ha il pannello da 42" IPS.
Attualmente uso la modalità Hollywood giorno.
Noto che le immagini (parliamo di segnali SD con il DT) tendono a vibrare nelle scene in movimento (cioè quando si sposta l'inquadratura). E' normale? L'intensità di questo effetto mi sembra che vari a seconda del tipo di trasmissione trasmessa. Con alcuni film si nota di più e con altri di meno. Guardando eventi sportivi in diretta la cosa si nota molto di meno. Immagino che con sorgenti BD questo chiamiamolo difetto sia inesistente. In casa abbiamo anche un TV Philips (32PFL8404) che con il suo Digital Natural Motion mi sembra renda meglio da questo punto di vista.
Che impostazioni consigliate per quanto riguarda la gestione del MC con segnali SD?
Io non lo noto questa cosa, considera che ho avuto anche io il 42" ips per poi cambiarlo con un 46"...
io metto il MC a fine e standard, oppure anche ad ampia...e di problemi nulla, anzi il classico effetto telenovela interviene a seconda del segnale trasmesso dal TV...ottima cosa, mentre altri TV di altre marche, noto che il MC è molto più invasivo.
Per i setting vai in prima pagina c'è ne sono un bel po...cmq io a breve dovrei effettuare una calibrazione più accurata spero con sonda e posto un po dei miei setting sia per il ddt che per i bd e le console!!
Ciao Pele, mah.. forse non mi sono spiegato bene. Guardando più che altro film sul DT, quando si sposta l'inquadratura i contorni degli oggetti tremano un po'. A te non lo fa mai? L'effetto si nota di più dove c'è più luminosità. Con immagini in diretta (es. programmi sportivi) non lo noto. Ho visto tempo fa lo stesso effetto su un ZL1 esposto in un negozio, quindi secondo me è una questione di regolazione (anche se ho dei dubbi che con segnali SD possa sparire del tutto). Impostando l'MC su "fine" la cosa migliora anche se non del tutto, però il problema è che l'immagine diventa più artificiosa e il risultato finale non mi piace molto. Quali impostazioni consigliate?
Ragazzi sto per comprare il 46WL863 online, ho un unico dubbio fra il Toshiba, che mi piace molto (ho letto tutto il topic) ed il Sony hx820 che qualcuno mi dice essere leggermente superiore.... voi che mi dite?
Scusate se qui vado un pò OT, ma su consigli per gli acquisti nessuno mi ha risposto....
P.S. come è il sito genialpix? mi fido?
Il sito online non lo conosco, ma per saperne di più su questa TV, vai su dday.it che da pochissimo hanno effettuato una recensione del 46yl863 che poi è identico al wl, cambia solo il colore della cornice!!!
Io vengo da un Sony e con il risuona mi sto trovando molto meglio, sarà perché i Sony montano i pannelli samsung e a me i colori sgargianti e troppo saturi non mi piacciono, perché in natura non esistono....
ciao a tutti,
l'ultimo modello della linea 2012 per un 42"
cercando su google ho trovato il modello WL863G ma ne esiste anche un altro sempre 42 pollici ?
Grazie
Ce il vl 863 ed il yl863 sempre 42"
Pele80, leggendo la recensione che mi hai indicato (quella di dday), mi sono un pò allarmato. Dalla recensione emerge che si tratta di un buon televisore ma "difficile da settare", nel senso che le impostazioni standardizzate non sono all'altezza delle aspettative per cui c'è bisogno di settarlo a dovere e non è facilissimo farlo. (ho sintetizzato un pò...)
Trovi, trovate, riscontro in tali affermazioni o sono esagerate...?
Settando il tv con i valori che trovo in questo topic avrò delle immagini di buona qualità? O c'è bisogno di chissa cosa?