Visualizzazione Stampabile
-
L'855 può fare faville fin che vuole ma è comunque un edge led e non potrà mai essere paragonabile al 920 che è un full led. Non capisco veramente dove stia il dubbio. Il 920 è superiore senza se e senza ma.
Non per niente Sony continuerà a ritenerlo il top di gamma (serie 9xx) mentre l'855 (serie 8xx) sarà solamente un (ottimo) sostituto dell'820.
Chiuso OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe falchetto
Nessuno sa niente sulla base monolitica se consigliata o no?
assolutamente consigliata se non hai già un impianto ht o se hai mobile tv basso
-
Grazie per la risposta, sapete dove la posso trovare?
Cioè quale è il modello esatto da prendere.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe falchetto
Cioè quale è il modello esatto da prendere.
http://www.sony.it/product/tv-139-55...ialAccessories
il codice per il 55" è SU-B551S
http://www.sony.it/product/tv-117-46...ialAccessories
codice per il 46" è SU-B461S
cerca in google i codici, troverai un sacco di negozi online...
-
una domanda a tutti i possessori del TV ho scoperto da poco che i full led sofftrirebbero di un difetto noto come DSE dirty screen effect qui un esempio di due video postati su youtube riguardo al philips 9706:
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...88#post3474488
con retroilluminazione dimanica accesa e spenta...
qualcuno ha notato lo stesso difetto sul sony hx920???
mi aspetto obbiettivita' e qulache prova senza un'issata di bandiere pro o contro....
THX
p.s. non e' una richiesta di comparazione, solo sapere se il tv della discussione soffre di queso difetto o meno punto
-
E' un problema del local dimming di Philips che non funziona egregiamente...Anche quello di LG (nell'980) non funziona alla grande. Sony e Toshiba (nello ZL1) non hanno minimamente questi problemi. l'HX920 specialmente visto più volte con ogni fonte e cose del genere non le ho mai viste!
-
Domani melo consegnano: non vedo l'ora cribbio, non pensavo mai di poter abbandonare la tecnologia al plasma, ma questo 920 merita......mi son preso pure la base monolitich (regalata) e 4 occhialini!!
Daiiii......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
E' un problema del local dimming di Philips che non funziona egregiamente...Anche quello di LG (nell'980) non funziona alla grande. Sony e Toshiba (nello ZL1) non hanno minimamente questi problemi. l'HX920 specialmente visto più volte con ogni fonte e cose del genere non le ho mai viste!
Mail di Alex, possessore dello ZL1:"non conosco il tuo tv quindi non so che salto faresti, ma io per 3500 euro lo rifarei subito nonostante il mio pannello soffra di dirty screen effect...".
-
Joe, facci sapere, sono anch'io interessato al 920... Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
...E' un problema del local dimming di Philips che non funziona egregiamente...
Attenzione, non è così. Il Dirty Screen Effect (DSE) non è assolutamente legato al tipo di retroilluminazione, nè alla tecnologia.
Ne possono soffrire indistintamente sia LCD che plasma (anche se più raramente, ma comunque presente anche in serie TOP come Kuro o VT30).
E' legato a qualche tipo di "danneggiamento" di una certa zona del pannello (o di più aree), ma che io ne sappia non è stato mai chiarito quale possa/possano essere la/le fonte/i di questo danneggiamento.
-
E come mai allora tutti i 9706 sarebbero danneggiati allo stesso modo?
-
Non ho detto che i 9706 (serie che onestamente conosco poco) non ne soffrano.
Ho precisato che il DSE non è necessariamente legato nè al tipo di retroilluminazione, nè al tipo di tecnologia (LCD o Plasma).
Siccome era stata data questa info, ho ritenuto di correggerla in quanto non corretta.
-
Invece sembrerebbe un problema legato proprio alla tecnologia Retroilluminazione led, tanto che la stessa assistenza Philips suggerisce di settare off Retroilluminazione per ovviare al problema...
Poi se ne soffrano anche i plasma è sicuramente possibile o non escluso...
Il fatto (che tu non hai detto) ma che corrisponde al vero che tantissimi 9706 ne soffrano lo fa proprio pensare, mentre mi parrebbe molto strano un "danneggiamento" del pannello, si capirebbe se fosse un' eccezione e non la regola.
-
Un conto è un problema, un conto è il problema di una serie di TV.
Visto che è sicuro, e non solo possibile, che ne soffrano anche i plasma, ciò dimostra che non è necessariamente legato al tipo di retroilluminazione. Di conseguenza non ha senso tirare in ballo il fatto che molti 9706 ne soffrano, per dimostrare una ipotesi che è sbagliata in partenza. Con questo certo non nego che una determinata serie ne possa essere particolarmente affetta, né che disattivando la retroilluminazione il problema possa divenire meno evidente.
PS Se parliamo di 9706 siamo OT, quindi o continuiamo in MP o in un thread Philips
-
Riguarda anche i Sony di cui si parla qui, riguarda anche il super Toshiba, riguarda appunto i Philips, e molti altri...
Il fatto che ne possano soffrire anche alcuni plasma, non c'entra col fatto che la tecnologia Retroilluminazione led ne sia la causa, ed è proprio quello che sembra...
Notte!