Alberto tu come la vedi se al d 35 ci collego il 2910 con hdmi?
Credo che non mi serve a niente prendere il 2930. Che ne pensi? anche xchè ora il prezzo del 2910 è sceso e per me abbordabile.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Alberto tu come la vedi se al d 35 ci collego il 2910 con hdmi?
Credo che non mi serve a niente prendere il 2930. Che ne pensi? anche xchè ora il prezzo del 2910 è sceso e per me abbordabile.
Ciao.
Con il 2910 non otterresti un gran beneficio, perchè l'architettura interna al player è per alcuni versi simile a quella del proiettore, solo che in quest'ultimo è sfruttata decisamente in maniera più performante.Citazione:
Originariamente scritto da sciallino
Il miglior collegamento fra il D35 ed il 2910 sarebbe in Component Interlacciato, non la HDMI.
Il salto di qualità potresti farlo con il 2930, meglio ancora (anche se capisco la questione del prezzo) con il 3930.
Mandi !
Alberto :cool:
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!! chi si rivede !!!!!!!! :eekk:Citazione:
Originariamente scritto da renea
Il mitico Renato ! :cincin:
incredibile ma vero... :D come incredibile ma vero rileggerti !Citazione:
dopo tanto tempo il topic sul "domino forum club" è ancora vivo e vegeto...non ci posso credere :eek:
Ben ritrovato ;)
Ciao Gianni
Un welcome a da parte mia,sicuramente non sai che anche io purtroppo ho ceduto all'HTPC,sono in attesa di scheda madre nuova e poi....................
Grazie Alberto per i consigli, mi puoi segnalare qualche dvd da comprare e collegare in component interlacciato al Domino D 35.
Ieri sera ho provato il D 35 con sky hd del mio vicino, si vedeva molto bene con i canali hd e in modo anamorfico.Meglio in 1080i che non a 720p. Collegamento tramite hdmi fornita da sky e decoder sky modello Amtsrad.
Ciao Alberto.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Da SkyHD conviene sempre usare il formato originale, 1080i per le trasmissioni HD e 576i per quelle normali SD.
Lo scaler interno al Sim2 D35 è superiore.
Ma se si ha un lettore DVD da poco con uscita HDMI disabilitando il progressive scan ed entrando a 576i si dovrebbe utilizzare lo scaler del D35 che non è malaccio.
A questo punto fra una uscita SDI e una HDMI c'è differenza?
Si riescono a disabilitare le variazioni video interne?
Non mi pare che ci siano lettori che escano a 576i dalla HDMI. Solo 576p.
Neanche se disabiliti il progressive scan?
L'oppo lo fa.
http://www.oppodigital.com/dv970hd/dv970hd.html
Legge praticamente di tutto, anche gli Xvid e decodifica l'audio DTS.
Per l'uscita video PAL non decodifica la cadenza 2:2, solo per display che accettano 576i o 480i
E si può rendere pure multiregion.
Avviso per i gentili utenti e frequentatori del forum :Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
il primo che attacca l'Oppo ad un D35 (o ad un qualunque proiettore "serio" in commercio) e poi dice che si vede di merd@, non pretenda di ricevere nessun aiuto o spiegazione in merito.
Un vecchio agio recitava : chi è causa del suo mal ...... ;)
Ed un altro diceva : utente avvisato .... :p
Mandi !
Alberto :cool:
Pioneer 686, 868 e 969Citazione:
Originariamente scritto da super_g
Marantz Dv9600
Sono i primi tre che si sono venuti in mente.
Mandi !
Alberto :cool:
Credo sia una questione trita e ritrita almeno una ventina di volte da me stesso, ed un centinaio di volte da altri forumer.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Un bel, sano ed oculato uso del tasto "ricerca" ... e la vita ti sorride ! ;)
Mandi !
Alberto :cool:
La migliore uscita analogica in commercio era il Pio 868, dovresti fare ancora qualche affare in rete con il nuovo, altrimenti attingendo al mercato dell'usato.Citazione:
Originariamente scritto da sciallino
Mandi !
Alberto :cool:
Beate le certezze...
Certo che con il Denon 2930 o 3930 si dovrebbe vedere meglio.
Ma secondo le proprie esigenze e gli upgrade futuri si può pensare di fare dei passi non affrettati.
Quindi la domanda era:
Poichè i processori che stanno uscendo hanno molte prese HDMI e dei convertitori SDI-HDMI, esistono in commercio dei player DVD da collegare al D35 provvisoriamente che escono con il 576i più pulito possibile dal chip di decodifica MPEG2 senza alcuna elaborazione video in previsione di un processore video esterno?
Così la domenda "suona " meglio.
Poi considerando l'imminente uscita dei blu-ray, non vorrei spendere ora una cifra esagerata.
Vorrei rimanere sui 500€.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Non facile reperire il pionner 868, cmq ci proverò.
Il Marantz 9600 è veramente da favola, ma cavolo costa un botto!, forse mi conviene attendere... e cercare usati.
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN