Xrche' faresti due tagli ?
Se lo tagli da sinto non ne' vale la pena usare il crossover del sub
Visualizzazione Stampabile
preferisco far lavorare il suo crossover.
Durante una colonna sonora metre riproduceva dove è ricco di basse ho fatto delle prove mettendolo anche in by pass.. ho preferito un registro con la sua manovella in quanto risultava più preciso.
Io invece non capisco cosa intendi con mettere su full/large e tagliare a 90hz. A parte il non condividere il doppio taglio, come già detto da altri, cosa intendi? Tagliare il canale lfe? E perché tagliarlo?
se non dico errato nelle ultime codifiche audio DTS-DOLBY ecc.. il taglio del canale LFE viene tagliato a 120hz e in genere è consigliato riportarlo sui nostri sinto.
io preferito abbassarlo a 90hz perchè nel mio ambiente o per il mio gusto personale risulatava più secco e coerente alla scena. questo ciò significa che le frequenze a scendere vengono gestite in PARTE dal sub.. oviamente se dovessimo mettere un taglio più basso ci ritroveremmo dei buchi.
il full large lo trovo adatto a tutti i diffusori che sono in grado di riprodurre almeno sui 50/60hz in quanto il diffusore avendo un segnale di frequenza "pieno" consente a lui di lavorare in piena regola in base appunto alle proprie possibilità.
in questo caso le rb81 in questione sono ottimi diffusori che se pur da stand offrono una bella discesa.
invece per quanto riguarda il taglio per il sub non dico che è sbagliato metterlo in modalità "direct" ma io preferisco farlo gestire dal proprio crossover in quanto viene tarato nello stesso banco di produzione e quindi può risultare più preciso.
Perfetto, ok, trattasi dunque di gusti personali, diametralmente opposti ai miei. Io infatti non applicherei nessun taglio al canale lfe in modo da far riprodurre al sub tutto ciò che in ase di mixaggio è stato previsto che il canale lfe debba riprodurre. Tagliandolo a 90Hz, infatti, si perde tutto ciò che è al di sopra di tale frequenza, che non verrà riprodotto da alcun diffusore.
Inoltre un diffusore con discesa fino a 50/60Hz per me non è abbastanza performante in basso per essere messo su large, tant'è vero che io tagliavo le mie Heresy (dal lettore, che nel mio caso faceva anche da decoder, collegato in analogico al pre). Quanto al doppio taglio a parte la prova che hai fatto, se preferisci utilizzare il Xover del sub hai provato a mettere il sinto o pre su bypass (o comunque a disabilitare il crossover) e tagliare a 90Hz solo dal sub? Dovrebbe essere uguale...
ho disibilitato il crossover quindi "direct" del sub lasciando sul sinto 90hz ma opzionando il cros anche del sub sempre su 90hz suonava in maniera più precisa.
Ecco perchè il "doppio taglio"
Sì sì, ho capito ma mi pare che tu non abbia fatto la prova opposta, ovvero lasciare in bypass (o disabilitare, insomma, l'opzione corrispondente ad escludere) il crossover del sinto ed utilizzare il taglio a 90Hz SOLO del crossover del sub, visto che preferisci quello per precisione...;)
Io possiedo delle RF62 e chiedevo..tra poco faro' la calibrazione ma so gia' che verranno settate su "large". In basso loro ci vanno, ma in fondo...io chiedo, ha senso metterle su "large" e rischiare che vengano danneggiate dagli "ultra bassi" quando con "small" posso tagliarle a 50 e comunque sarebbe un buon basso ??
Nel senso... La voce " large " non rischia di divenire fonte di distorsione e danneggiamenti laddove ci siano frequenze realmente tanto basse ? Visto che "small" da la possibilita' comunque di settare i tagli,sarebbe meglio sfruttare questa possibilita', anche per precauzione. Sbaglio ?