Ma che stai dicendo? Proprio Sky tiri fuori? Ha un FHD talmente compresso da far pena.... non perdo neanche tempo a ribattere va... adesso ci metteremo a comprare la seconda TV per i programmi in SD.... ma fammi il piacere.
Visualizzazione Stampabile
Cosa hai scritto
Non si capisce niente
Che una tv è una tv e deve fare da televisore avvicinandosi al meglio con un pò tutte le fonti, un Monitor è altra cosa e Vpr altro ancora e io sono d'accordo con chi la pensa così.
Usi simili ma risultati sensibilmente diversi.
Come seconda tv per trasmissioni sd o visione videoregistratore consiglio un crt Mivar a cui affiancare un decoder dtt.
Poi se all'impianto home theatre attacchi un mangianastri un pó di rumore di fondo potresti sentirlo 😁
Bello così fa un po più atmosfera vintage :D
Sai che mi tocca quotarti?
sono d'accordo, purtroppo il panorama attuale è ancora questo, è un TV deve poter visualizzare anche segnali diversi da bluray...
vpr cambia il discorso, più che altro per le dimensioni spesso imparagonabili (110" significano 4 volte un 55")
in ogni caso credo pure che smanettandoci un minimo, un setup per la TV o perlomeno per Sky si possa fare.
basta rinunciare al nero assoluto, alzare un po' la luminosità e diminuire la definizione, e credo che l'immagine, ammorbidendosi, sia perlomeno guardabile.
In pratica i produttori di TV devono mettersi a fare modelli specifici per l 'Italia che ha trasmissioni in finto HD :rolleyes:
Mah, a me non è che mi fate ridere piu di tanto.
Francamente sul mio vetusto plasma la visione su sky è decente, non mi lamento.
Sul vpr diciamo che proprio no...
Se qualcuno con oled si lamenta, può darsi che non abbia trovato il setting giusto.
Ma potrebbe anche darsi che si trattasse di altro.
Ma chiaramente mai neanche pensarlo, altrimenti...
Devo dire che mi fate veramente venire voglia di non intervenire piu...
Avmagazine dovrebbe essere un forum tecnico, non un sito di tifoserie calcistiche...
Potrebbe essere un problema di scaler non troppo efficiente....
non penso sia una cosa "strana" che un tv da 2000 euro possa rendere decenti anche canali in sd
se lo fanno anche tv più economiche perchè non un oled.....
bisogna aspettare che lo faccia sony un oled capace di migliorare anche segnali non eccelsi?
Il discorso è nato perché qualcuno asserisce che se compri un OLED devi poter prendere anche Sky, altrimenti che lo compri a fare?
E' noto che l'HD di SKY è parecchio compresso quindi inutile aspettarsi miracoli anche con settaggi ad hoc, ma arrivare a dire che uno che prende OLED deve farsi SKY, questo non ha capito proprio niente.
Il fatto che lo scaler su questi OLED faccia pena, per quel che mi riguarda, è un dato di fatto, ed è un altro dei problemi che LG deve risolvere, visto che perfino la serie W705 che ho in casa (dal costo notevolmente inferiore) lavora meglio. Non parliamo poi della serie 955... vecchia di due anni e che ho pagato 600€ in meno dell'LG.
Come dissi in passato e ribadisco anche oggi, la tecnologia LG OLED è il futuro ma di sicuro non con la loro elettronica.
Tanto per dirla tutta, se tornassi indietro a Novembre 2015, altro che OLED, avrei preso l'AX900 come mio fratello, rinunciando a qualcosa per aver in cambio molto di più che dell'attuale 910.
Non è una cosa strana, il fatto è che succede con un LCD tutti a riempirsi la bocca, se succede con un OLED allora è colpa dei setting sbagliati. Ovvio che LG ci marcia sopra con sti prezzi, alla fine stiamo pagando più per i scarti di lavorazione dei pannelli che per l'elettronica che monta la TV.