Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=treze100]ti quoto in tutto:) i problemi che affligono il nostro tv sono tutti risolvibili tramite aggiornamenti...../QUOTE]
scusate,ma oltre il 3d (almeno come dite voi)quali sono gli altri problemi che affligono questa serie di tv? specialmente il 52 pollici.
Grazie.
-
I difetti sono un 3d migliorabile ( io ho comprato un bdt 310 della panasonic per migliorare il 3d), dei controlli isf visto che non si riesce ad avere un gamut lineare o un controllo dei colori e del bianco , avere il controllo della luminosità come altri tv senza dovere agire sul contrasto , poter avere il controllo della retroilluminazione dinamica anche in 3d , la possibilità di registrare tramite usb ( questa da come ho potuto leggere nel forum da una risposta del tecnico Philips non sara possibile) un net tv con un browser che supporti il flash. I controlli sul 3d purtroppo da come hanno scritto non è possibile ci vuole un processore dedicato.
-
Integrerei con quella che personalmente ritengo la mancanza più irritante, proprio perchè facilmente risolvibile con un semplice upgrade del firmware, ovvero un lettore multimediale funzionante in modo decente.
Come ho scritto precedentemente, io ho risolto usando il Wild Media Player, ma è inaccettabile che il lettore integrato non permetta un ffw-rwd decente, nè un time shift di 30 sec o 1 min, nè tantomeno il resume della riproduzione dopo che la si è interrotta.
Personalmente l'8605 ritengo resti, insieme ai sony ed ai toshiba, il migliore come design per il mio salone, ma certamente, quando verrà il momento di sostituire la tv (qualche anno), non prenderò più in considerazione in alcun modo Philips, a causa dello scarso supporto software e del pessimo customer care.
-
Ciao, ho seguito la vostra discussione e visto che siete possessori di un televisore 8605 volevo sapere se avete riscontrato il problema dello sporco tra vetro e display (vedi post philips serie 8000 aiuto dal forum).
Grazie
-
[QUOTE=darkvoice]Personalmente l'8605 ritengo resti, insieme ai sony ed ai toshiba, il migliore come design per il mio salone, ma certamente, quando verrà il momento di sostituire la tv (qualche anno), non prenderò più in considerazione in alcun modo Philips, a causa dello scarso supporto software e del pessimo customer care.
personalmente ho un tv toshiba 32 pollici 100 hz a tubo catodico:D il primo tv con dolby digital integrato con le piccole casse :D e un 58 pollici panasonic pz700,con il primo tante soddisfazioni:D con il secondo quando usci era un peso massimo in tutti i sensi:D. Ho preso questo Philips per due motivi ,1° giudizio molto buono nei vari forum (tranne per il 3d e i controlli isf che mancano) 2° il più importante, per il suo ottimo prezzo , visto che ho nel cassetto un progettino di una sala dedicata di 4mt x 380 dove sicuramente piazzerò un bel videoproiettore e un impianto audio decente, è stata la causa per cui ho preso questo Philips (ultimo visto la loro scarsa considerazione per i loro clienti dove ufficiali dove le lamentele dei clienti su alcuni difertti di fw del loro prodotto non vengono presi in considerazioni non rispondendo alle domande che gli vengono poste.
per i difetti dello sporco , no nel mio tv non ci sono..
-
Anche io ho non ho aloni o sporco tra tv e lastra.
Quanto al prezzo...io l'ho preso quasi full price, quindi comprenderai che a me questo "plus" manca ed è anche il motivo per cui, per principio, mi rifiuto di collegarci un player multimediale...con quello che l'ho pagato, esigo di evitare di associarci altre diavolerie vicino e di mantenerlo "liscio" ;)
-
Grazie per le risposte.
Una precisazione, anche il vostro è stato prodotto in ungheria?
-
chiedo scusa per gli errori di prima:cry: ma ho dovuto staccare molte volte nel scrivere la risposta :cry: se non sbaglio il mio è stato prodotto in Ungheria. una domanda :D ma i vostri setting?? postate postate cosi li proviamo:D
-
io riscontro alcuni problemi sul mio nuovo 52 pollici (ha una settimana di vita), vorrei il vostro parere.
il primo è un pixel bruciato, ma un pò per pigrizia, un pò per il fatto che su 4 tv che ho a casa (2 samsung, 1 sony e ora questo philips) solo il sony ha tutti i pixel sani, un perchè lo si vede solo a 20 cm di distanza, me lo sono tenuto e non l'ho riportato indietro.
il secondo è la guida tv. se imposto quella "da emittente" ci mette mezzora per aggiornare la guida dopo di che mi mostra solo una 30ina di canali nella guida. se imposto quella "da rete", che è graficamente molto bella, molti canali non li riconosce o non li trova. in conclusione la guida tv è inutilizzabile. accade solo a me?
il terzo forse è collegato al secondo, forse no. insomma mi è capitato più di una volta che aggiornando la guida tv "da emittente" subito il canale "premium calcio" si visualizza solo per pochi secondi poi risulta criptato anche se ho la scheda mediaset premium inserita. e lo fa solo solo con premium calcio, mentre i canali di premium cinema si continuano a vedere. devo spegnere il tv e a volte anche reimpostare la guida "da emittente" per risolvere. devo però specificare che ho una cam sd marchiata samsung, perciò potrebbe dipendere dalla compatibilità con quest'ultima.
il quarto è ultimo è l'mhp. io voglio disabilitarlo perchè non mi piace, così vado nel menu ricerca e da lì disabilito l'avvio automatico, ma ogni tanto cambio canale e mi ritrovo ancora il pallino rosso.
che ne dite?
-
Ma è mai possibile che se uno voglia modificare un'impostazione video (che so attivare i 200Hz) ogni volta deve:
premere il tasto home-spostarsi tra i vari menu fino a setup-tasto ok-impostazioni tv-tasto ok-immagine-tasto ok-scorrere fino a perfect picture mode-tasto ok e da lì finalmente può modificare le varie impostazioni (nitidezza, gamma ecc ecc.)
Ma dai non potevano mettere un tasto sul telecomando per andare direttamente al perfect picture mode:mad: :mad:
Perfavore ditemi che sto sbagliando io e c'è una via alternativa più breve perchè sto impazzendo, essendo il tv nuovo, sto ancora provando le varie configurazioni (ce ne sono parecchie...), ma ogni volta che devo cambiarne una mi viene la febbre...
-
spiacente ma devi patire tutta la trafila dei menù vari per effettuare le regolazioni dei 200 hz ecc dal menù :D
-
ragazzi ieri mi sono visto pirati dei caraibi in 3d con la mia play 3.....sono rimasto soddisfatto.....certo ci sono dei problemi pero con un aggiornamento si potrebbe ottenere un buon livello
-
[QUOTE=fabiro]Ciao, ho seguito la vostra discussione e visto che siete possessori di un televisore 8605 volevo sapere se avete riscontrato il problema dello sporco tra vetro e display
ciao ragazzi ho riscontrato lo stesso problema in modo pesante nel mio tv:cry: stavo pulendo il tv dalla polvere e ho acceso i faretti dell'abbassamento di tetto che ho sopra la tv madòòòòòòòòòò è scioccante aloni di panno sporco impronte strisce verticali di due centimetri :eek: dico come sia possibile:cry: ho scritto nel sito della philips il tv ha 40 giorni posso farmelo cambiare?
-
E' un problema noto che affligge molti pannelli 8605,l'unica strada da percorrere e' l'assistenza
P.S:alcuni mesi orsono avevo acquistato il 40pfl8605(poi cambiato con un Sony HX 800) e feci il diritto di recesso dopo alcuni giorni appunto per il Cross Talk,vertical banding e schermo sporco,questo tv a mio avviso e' nato male,e dopo 6 mesi circa leggendovi nulla e' cambiato,non per niente Philips ha pensato bene di calare drasticamente i prezzi,detto questo invece la nuova serie 8606 sembra promettere bene e non e' affetto da questi problemi
-
Ciao Rasputin , il problema e che ne sono passati 40 di giorni.. ho comprato il tv alla MXXXXX di Milano per poi farmelo spedire da un parente qui in calabria.Sinceramente non mi va il fatto che debbano smontare il tv per poi a quanto pare ritrovarmi gli stessi difetti se non peggio.