Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winters
Il Mix è lo stesso identico e la dinamica elargita dalle due codifiche è la medesima... Non è che 1 mega circa di mb/sec in più o in meno, faccia i miracoli.
Era una buona traccia in DTS HR e rimane una buona traccia in DDPlus..........[CUT]
In realtà, le cose stanno diversamente. Infatti, se in linea di principio la tua affermazione è corretta, nel caso dei titoli Disney c'è stato un revisionismo dei mix italiani per portarli alla cosiddetta "versione streaming", con dinamica castrata e basse frequenze limitate. Le motivazioni di detto revisionismo sono piuttosto articolate ma sicuramente inaccettabili per chi cerca (giustamente) nel supporto fisico la massima qualità. Pare che negli ultimi titoli la casa del Topolino stia provando a cambiare rotta ma, ad oggi, le differenze con il mix originale cinematografico sono ancora piuttosto marcate.
-
Revisionismo non c'entra nulla con revisione.
-
Effettivamente ho usato il termine in modo improprio, di solito è infatti usato in politica o nelle analisi storiche. Credo comunque di aver reso l'idea: è l'atteggiamento, da parte di Disney, di voler rimaneggiare i mix cinematografici per renderli più facilmente fruibili da chi non abbia impianti di ascolto Home Theater di qualità, danneggiando ovviamente l'appassionato esigente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
In realtà, le cose stanno diversamente. Infatti, se in linea di principio la tua affermazione è corretta, nel caso dei titoli Disney c'è stato un revisionismo dei mix italiani per portarli alla cosiddetta "versione streaming", con dinamica castrata e basse frequenze limitate. Le motivazioni di detto revisionismo sono piuttosto articolate ..........[CUT]
Si è vero quanto dici, ma questo "problema" era già evidente prima dell'era DDPlus nei 4K, quindi anche i mix presenti sui BD quando la Disney/Marvel si appoggiava a dts (erano a data rate intero da 1.5 mbps), erano "limitati".
Il codec non c'entra nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ottima segnalazione! Grazie!
Ma Barbie costa meno su amazon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Det. Bullock
Come sono i film di Hitchcock della Universal?
Ricordo ancora i casini con la versione 1080p.
Altra roba su cui vorrei sapere pareri: 2001: Odissea nello Spazio, ET, Jurassic Park, Incontri Ravvicinati del terzo Tipo, Apocalypse Now, Il Mago di Oz.
Poi ho visto che ci sono anche i 4k di Biancaneve e Cenerentola della Disney, sono sempre il c..........[CUT]
Finora tutti ottimi i 4K di Hitchcock, alcuni più di altri ma di sicuro upgrade consigliato (mi manca però il volume 3 appena uscito).
Incontri ravvicinati e Apocalypse Now magnifici (per il primo però in 4K si perde la traccia lossless italiana, anche se era il ridoppiaggio). ET e 2001 meno eclatanti ma comunque superiori ai blu-ray.
Il 4K di Cenerentola ha abbondantemente rimediato allo scempio fatto sul blu-ray; Biancaneve ottimo upgrade.
Invece Jurassic Park purtroppo ha bisogno di un nuovo remaster....
Citazione:
Originariamente scritto da
populus
Consigli su film uhd da prendere come qualità audio-video con promozioni black friday amazon?
Dracula?
Dracula di Coppola? Consigliatissimo, ma accertati che sia l'ultimissima edizione che ha anche il Dolby Vision. Per il resto
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Columbia Classics Ultra HD 4K Collection: Volume 4 (13/02/2024)
-La signora del venerdì
-Indovina chi viene a cena?
-Kramer contro kramer
-Starman
-Insonnia d'amore
-Ubriaco d'amore
Esce un altro cofanetto di questa collana, che io sappia i singoli film sono usciti solo del Volume 1, il resto ancora niente. Scelte poco comprensibili
Assurdo che si possano recuperare solo comprando i box (di cui peraltro il primo è fuori catalogo, mi risulta..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
...ma accertati che sia l'ultimissima edizione che ha anche il Dolby Vision...[CUT]
Questo intendi? https://www.amazon.it/Dracula-Bram-S...s%2C129&sr=8-1
Forse questo, il 30° anniversario https://www.amazon.it/Bram-Stokers-D...ustomerReviews ma non c'è amaray invece di steelbook?
Altri film cosa consigli?
-
Ho una curiosità: visto il lavoro che è stato fatto con l'utilizzo della IA per lo speciale Get Back dei Beatles nella gestione dell'audio, oltre che nel video, è pensabile un futuro utilizzo per migliorare artificiosamente l'audio mono o stereo di vecchi doppiaggi di film classici per renderlo più fruibile con sistemi aggiornati in alta definizione? (lo so che è una tecnologia che costa, ma sappiamo che ogni tecnologia, sul lungo periodo, tende a essere migliorata e ad abbassare i propri costi di utilizzo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winters
Si è vero quanto dici, ma questo "problema" era già evidente prima dell'era DDPlus nei 4K, quindi anche i mix presenti sui BD quando la Disney/Marvel si appoggiava a dts (erano a data rate intero da 1.5 mbps), erano "limitati".
Il codec non c'entra nulla.
Come detto, siamo d'accordo che il codec non c'entri nulla. Invece, ti confermo che la traccia DTS su BD non soffre di problemi di limitazione dinamica. Per questo è, oggettivamente, migliore. Si tratta di casi rari, appena precedenti alla "politica" di limitazione dinamica dei mix, da sempre presente sui 4K Disney. Mi pare di ricordare che anche Iron Man rientri in questa categoria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
keyfaiv
Ho una curiosità: visto il lavoro che è stato fatto con l'utilizzo della IA per lo speciale Get Back dei Beatles nella gestione dell'audio, oltre che nel video, è pensabile un futuro utilizzo per migliorare artificiosamente l'audio mono o stereo di vecchi doppiaggi di film classici per renderlo più fruibile con sistemi aggiornati in alta definizio..........[CUT]
Vabbè rimettiamoci anche a colorare i film in bianco e nero già che ci siamo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Come detto, siamo d'accordo che il codec non c'entri nulla. Invece, ti confermo che la traccia DTS su BD non soffre di problemi di limitazione dinamica. Per questo è, oggettivamente, migliore. Si tratta di casi rari, appena precedenti alla "politica" di limitazione dinamica dei mix, da sempre presente sui 4K Disney. Mi pare di ricordare c..........[CUT]
Potrebbe essere che abbia scordato il periodo temporale in cui Marvel/Disney abbia creato lo spartiacque tra audio ita con dinamica corretta e audio ita con dinamica "addolcita". Proverò anch'io per curiosità.
-
Il prossimo Titanic 4k che traccia audio ita avrà?
-
E' stato detto qualche giorno fa, DD5.1
-
Invece il DTS era presente nel bluray e nel dvd? Ricordo male?
-
Dracula di Coppola? Consigliatissimo, ma accertati che sia l'ultimissima edizione che ha anche il Dolby Vision.
Ciao slask, ho cercato info sulla edizione col Dolby Vision ma sembrerebbe non esserci...sicuramente sbaglio. Potresti, cortesemente, dettagliare quale edizione ne sia dotata? Grazie mille.
Ho letto questo in proposito...
https://www.afdigitale.it/bram-stoker-s-dracula-uhd/