Visualizzazione Stampabile
-
Io infatti ho fatto un lungo e ponderato ragionamento prima dell'acquisto delle due torri: privilegiare l'HT o la musica?
Alla fine credo che diffusori di questo livello possano tranquillamente soddisfare l'una e l'altra esigenza, e il fatidico pugno allo stomaco non guasta. :D
Nel frattempo attendo fremente l'arrivo delle RB-61 per i surround... :sbav: :yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zacharias
Sono concorde OXO !
Mai...sono riuscito a percepire la "botta allo stomaco" che percepisco con i diffusori klipsch...
E' possibile che io abbia uno stomaco particolare, però non ho mai provato questa tanto decantata "botta allo stomaco" dei diffusori klipsch...:rolleyes: E sì che ho due Heresy-III, un centrale RC-7 e due RS-35... La botta allo stomaco (o, almeno, qualcosa di simile) me la fa percepire soltanto il sub...Boh?!?:confused:
Ma voi parlate in ambito musicale, HT, o indifferentemente dell'uno e dell'altro?
Perché io utilizzo l'impianto più per la musica che per i films...
-
Bene, questo è il mio primo post nella discussione ufficiale perchè finalmente sono arrivato alla prima decisione:
prendo le Klipsch
:D
Ora la seconda parte è decidere quale... Innanzitutto premetto che l'impianto sarà fatto a pezzi per problemi di budget, per cui oggi compro due casse da scaffale che andranno dietro nel giro di 1-2 anni per far posto a due torri...
Ho sentito le RB61 e mi sono piaciute (in paragone alle B&W 685) però non vorrei prendere due casse che poi da posteriori siano sprecate, per cui anche le RB51 credo siano papabili...
Cosa ne dite del ragionamento? la mia stanza è piccola, e non ho pretese di grosse quantità di volume audio...
Infine il venditore non mi ha parlato delle RB-10, è una linea diversa? ha caratteristiche diverse rispetto alle 51-61?
Grazie per le risposte!
:D
-
Per OXO : Ottima scelta , direi ;)
Per Giova3419 : La mia configurazione la vedi in firma. Io non uso il "sub woofer" perchè lo reputo sprecato per il dimensionamento della mia stanza.
L'utilizzo è sia per l'ascolto musicale (e quì l'impatto sonoro dipende anche dai generi ....) che in uso HT ... .
Sinceramente, senza Sub ..., percepisco tranquillamente la "botta allo stomaco" e quella bella "risonanza" nella cassa toracica ..., in entrambe le tipologie di ascolto :p
Non sò se sono solo io od anche altri avvertono questa sensazione, ma a giudicare dai commenti di OXO ...., siamo almeno in due.
Unica "attenzione", ..., occhio che le RB-81 hanno woofer da 20 cm :D
Per rgart : Prima di tutto ti dò il benvenuto !!!!
Siccome capisco il ragionamento che stai facendo, ti propongo quello che pensavo di fare io all'inizio.
Prima pensare ad una buona coppia di frontali a colonna .... , magari anche il centrale ..., e dopo una buona coppia di diffusori per i surround.
Perchè devi precluderti la possibilità di ascoltare anche della buona musica ed aspettare 1 o 2 anni per farlo? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zacharias
Per Giova3419 : ...Io non uso il "sub woofer" perchè lo reputo sprecato per il dimensionamento della mia stanza.
Sinceramente, senza Sub ..., percepisco tranquillamente la "botta allo stomaco" e quella bella "risonanza" nella cassa toracica ..., in entrambe le tipologie di ascolto :p
Non sò se sono solo io od anche altri avvertono questa sensazione, ma a giudicare dai commenti di OXO ...., siamo almeno in due.
Unica "attenzione", ..., occhio che le RB-81 hanno woofer da 20 cm :D
Quanto è grande la tua stanza? La mia è 5,80 x 4,00 ca., più una piccola apertura di ca. 3mq su un lato.
Boh, forse non ci intendiamo sui termini, perché la "botta allo stomaco" e la "risonanza" nella cassa toracica, come le chiami tu, io secondo me non le sento. E mi pare strano, visto che in molti dicono che con questi diffusori si avvertono. E non parlo solo di te ed Oxo, ma in generale, è per questo che sono stupito.
Io dai diffusori, senza sub, sento dei bei bassi frenati, ma non quella sensazione che dite che comincio a sentire un pochino utilizzando il sub. Per me quella sensazione è quella che senti dal basso in discoteca quando sei a pochi metri dalle casse o nei concerti live...
Quindi ciò che mi chiedo è:
- sono io che non capisco bene di che si sta parlando?
- Oppure: sentiamo a grandi linee le stesse cose ma sono io che mi aspetto troppo o voi troppo poco?
E' questo che vorrei capire, non credo che c'entrino i woofer da 20 delle RB-81, perché: le mie frontali hanno woofers da 30; il mio centrale ha woofers da 20; i miei surrounds da 16,5, tutti collegati ad un finale da 400Watts ed il sub è un Velodyne DD-15 (38cm).
Insomma, mi chiedo: non è che anch'io percepisco la sensazione che dite e non me ne rendo conto? Perché, altrimenti, se non basta ciò che ho che devo fa per sentirla?!?:confused:
Per rgart ::
Concordo con tutto ciò che ha detto Zacharias...;)
-
Concordo con voi, ma le torri proprio non posso permettermele ora dovrei aspettare natale... però l'attesa è la virtù dei forti :D
Per il centrale non c'è problema, è il regalo di natale dei miei genitori :asd:
Allora mi sa che andrò a fare anche l'ascolto per le torri... tra le 52 e le 62 vi sono differenze costruttive o di qualità? oppure cambia solo il woofer nella sua dimensione (e naturalmente tutto quello che ci stà dietro per i bassi etc.)?
-
con il dd15 dovrebbe crollarti anche la casa....A me con l'spl e cloverfield....ho dovuto ristuccarre :D :D :D
-
Per Giova3419 : Ecco, vedi ... !
Quello che dici mi stupisce ma nemmeno tanto, anzi fortifica dei miei sospetti, e ti spiego il mio punto di vista.
Allora, .... , la mia stanza sarà un 5 metri per 4,5 metri di superficie reale (quello che realmente è "libero" escludendo l'ingombro della mobilia).
Gli RB-81 sono caricati in bass reflex anteriormente e rispetto la tua descrizione si comportano esattamente in modo opposto, cioè tendono ad allungare i bassi che tutto sono tranne che secchi (provengo da B&W DM 602S2).
Il posizionamento dei diffusori è vicino al muro sui lati non troppo distanti dagli angoli della parete ;)
A questo punto, e considerata la tua descrizione, credo che i parametri che possono maggiormente influenzare quanto da noi riscontrato ed in un certo senso addirittura "discordanti" (ma con amicizia trà noi :) ) possano essere eventuali riflessioni più o meno presenti nell'ambiente di ascolto, ...., la differente natura dei diffusori (che nel tuo caso dovrebbero essere più specifici per un ascolto musicale ;) e quindi molto più controllati), oppure una diversa "percezione" descrittiva del suono percepito.
Un audio da Discoteca spesso è solo da impatto , e quei "traumi" da impatto sonoro non fanno per me :D (anche se ho frequentato Discoteche, in passato ... quando ero più giovane :p ).
Però ti posso assicurare che a medio volume, ed in certe scene sonore, la sensazione di "risonanza" della cassa toracica, e l'effetto "pugno nello stomaco" possono diventare anche imbarazzanti ..... :eek:
Nulla toglie però che i nostri metri di giudizio possano differire, anche se ho il sospetto che sia una differenza legata in particolar modo alla tipologia di diffusori utilizzata, ed in parte anche dalla sorgente.
Ho il sospetto che i tuoi diffusori siano qualitativamente superiori, come le tue elettroniche sicuramente più "controllate" delle mie .... e che quindi il tutto sia votato per un'ascolto audio superiore al mio.
Questo è quello che "percepisco" .... .
Per rgart : Un buon ascolto è alla base per effettuare la scelta migliore.
Scegli quelle che aggradano di più il tuo "orecchio" !!!
Ricorda che molto dipende anche dall'accoppiata diffusori/ampli/sintoamplificatore.
Quì c'è gente veramente in gamba, che saprà darti maggiori delucidazioni rispetto la mia "giovane" esperienza in casa Klipsch ..... .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
con il dd15 dovrebbe crollarti anche la casa....A me con l'spl e cloverfield....
Boh, in realtà a me con Cloverfield ed il DD-15 son crollate...le balle:cool: Nel senso che la sera in cui l'ho visto (parlo della versione noleggio) ho tenuto il volume molto basso perché era tardi...
Il giorno dopo, invece, prima di riconsegnarlo ho provato a sparare qualche scena un pochino alta, ma con le mie tarature, mooooooolto approssimative, il risultato è stato inaccettabile. Il livello del sub era troppo alto, ma in senso negativo, tanto da ingenerare vibrazioni incontrollabili in tutta la casa...ma pochissimi colpi precisi o bassi secchi e devastanti...insomma, una tragedia, nel mio impianto non lo consiglierei proprio a nessuno...
Un film secondo me molto superiore a Cloverfield come dinamica e soprattutto come basso è Rollerblade. Il film fa schifo ma il suono è impressionante!!!
Però con la musica, anche d'impatto, il mio impianto (sempre considerando che è un compromesso tra i due mondi) va piuttosto bene...boh?!?
-
ciao a tutti....da oggi anche io faccio parte del club!
dopo 1000 indecisioni ho preso le klipsch...cinema 6 con 4 rsx3 e il centrale rcx 3...
per il momento le ho attaccate al vecchio ampli in stereo per sentirle!
l'unico probl. è che nella confezione tutta perfettamente sigillata (che spettacolo ti danno perfino le brugole e la livella per le dime!!!!) manca una griglia di un diffusore :cry:
spero che domani parlando con l'assistenza (così mi ha detto di fare il tipo che me le ha vendute) mi risolvano il triste inconveniente....
comunque suonano benone poi ancora ci vado piano piano!
-
Fermo restando che non vi è alcun dubbio circa la superiorità della catena audio di Giova3419 e che altrettanto vale a proposito della sua competenza audiofila, vorrei chiarire il concetto "pugno allo stomaco".
Probabilmente la mia affermazione è stata infelice, visto che si tratta ormai di una frase abusata: semplicemente, per me che venivo (e tuttora in parte rimango) dalle piccole Tannoy M1, il cambiamento è stato radicale e l'impatto sonoro delle due torri significativo.
Chiaramente, niente a che vedere con le "botte" da disco, neanche lontanamente... ;)
Oltretutto, i miei pareri sono poco attendibili, dato che la mia installazione (nel senso più artistico del termine :p) è del tutto ibrida e provvisoria. :rolleyes:
Detto questo, in bocca al lupo saverio78. :sperem:
-
Il "club" cresce :D
Bene bene ;)
-
Bene, ho trovato le RF-52 e 62 ad un ottimo prezzo su ebay in austria, però non posso fare un ascolto comparativo perchè il negozio ha solo le 62 e e 82...
Nessuno mi sa dire se ci sono molte differenze tra il woofer da 13cm e quello da 18 delle 62...?
Tenete presente che ci metterei un sub autocostruito e fatto bene :D che magari riesce a sopperire alla mancanza delle 52 sui bassi...
Io sceglierei le 52 appunto sia perchè sono un pò più piccole, sia perchè costano 200 euro in meno :p
-
Fino a dove arriva il sub? 200hz? Prendi le 62...meglio i woofer grandi...più grandi possibile :D
-
Concordo.... ;)
Anche pensando ad un uso prettamente musicale !