Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
Avevo letto i problemi "video" con le App tipo Netflix...
Ma io ne ho uno Audio: Netflix mi va in 2 canali (infatti non compare 5.1 nelle info in alto) , mentre su Oppo 105 e la PS3 in 5.1 (compare il logo ) ... Anche ad altri? Mi sembra assurdo
Io lo uso in 2 canali sul tv però ho letto nel thread del Panasonic su avsforum che anche altri utenti avevano questo problema. Ma hai provato a vedere se il film specifico ha l'opzione 2.0/5.1? Lo so che sembra scontato, ma spesso ci sono più opzioni audio e potrebbe andarti di default in 2.0
-
Ovviamente non ci sono altre opzioni, tipo 2ch e 5.1. Solo di lingua ma sempre 2ch
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
Ovviamente non ci sono altre opzioni, tipo 2ch e 5.1. Solo di lingua ma sempre 2ch
Aspetta: io non intendo opzioni generali, ma alcuni film o serie su Netflix sono solo in 2.0 altre hanno l'opzione che scegli nelle lingue disponibili fra 2.0 e 5.1
-
Locutus ovviamente il confronto e parallelo lo sto facendo con gli stessi Film e Concerti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Storicamente Panasonic e i file mkv e/o da rete non vanno d'accordo. Dubito fortemente che abbiano intensione di modificare qualcosa tanto che, se non sbaglio, anche nel manuale è indicata una incompatibilità con audio hd da file etc.
Mi sono accorto oggi di questa incompatibilità, ho provato a riprodurre un file da chiavetta USB e mi dice impossibile riprodurre traccia audio, si vede solo il video. E' un file demo della Dolby Atmos, con audio HD.
-
La cosa triste è che lo fa con tutti i tipi di file audio hd anche un "semplice" DTS HD e non ti fa ascoltare il core, come sarebbe logico, ma è proprio muto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
Ovviamente non ci sono altre opzioni, tipo 2ch e 5.1. Solo di lingua ma sempre 2ch
Ho risolto, è bastato cambiare impostazione da PCM a Bitstream (ora veicola il DD plus) grazie a Gnagno Trickfield e le faq di Netflix
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
La cosa triste è che lo fa con tutti i tipi di file audio hd anche un "semplice" DTS HDe
Ma scusate ... anche da USB ?? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ozzyoz
Ma scusate ... anche da USB ?? :eek:
Esatto e mi sono accorto anche di un'altra cosa: sia da USB sia da rete oltre alle citate limitazioni sull'audio fa anche uscire il segnale a 60p. Ho provato a smanettare fra le configurazioni ma niente: un 24p esce a 60p.
Ribadisco questo è un lettore di dischi se vi serve un supporto tipo mediaplayer bisogna rivolgersi altrove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Esatto e mi sono accorto anche di un'altra cosa: sia da USB sia da rete oltre alle citate limitazioni sull'audio fa anche uscire il segnale a 60p. Ho provato a smanettare fra le configurazioni ma niente: un 24p esce a 60p.
Ribadisco questo è un lettore di dischi se vi serve un supporto tipo mediaplayer bisogna rivolgersi altrove.
Per quanto riguarda il discorso dei 60p, sen non ricordo male un altro utente (non ricordo chi fosse esattamente) aveva già accennato a questa cosa, dicendo che questo problema era già presente sui Panasonic gli anni scorsi, ma che la stessa Panasonic non aveva mai corretto.
Comunque è incredibile che un lettore da 1000 € abbia dei difetti di questo genere.
Tra l'altro, se non hi capito male, a livello di qualità d'immagine è il migliore in circolazione.
Veramente un peccato.
-
Assolutamente così: sono anni che i player Panasonic hanno queste stesse limitazioni sulla frequenza di uscita dei file multimediali, sempre e comunque a 60p.
Il perché non è facile da capire, ciò che è certo è che si tratta di una precisa scelta progettuale (suicida?), quindi non c’è proprio nulla da sistemare tramite un eventuale aggiornamento fw...
Ettore
-
Con l'UB900, il modello precedente, gli mkv riuscivo a vederli a 24p.
Nel menù immagine, c'era una voce che potevi attivare o disattivare riguardo alla riproduzione di materiale a 24/25p.
Ho dato un'occhiata veloce al manuale dell'UB9000 e mi sembra che non ci sia più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Con l'UB900, il modello precedente, gli mkv riuscivo a vederli a 24p.
Nel menù immagine, c'era una voce che potevi attivare o disattivare riguardo alla riproduzione di materiale a 24/25p.
Ho dato un'occhiata veloce al manuale dell'UB9000 e mi sembra che non ci sia più.
Questa cosa rende ancora più "curiosa" la scelta da parte di Panasonic.
-
Ieri ho installato un nuovo aggiornamento firmware per l'UB820, sapete cosa aggiunge/risolve? Ho cercato in rete, anche sul sito del produttore, ma non ci sono tracce del changelog....
-
Prova a guardare se netflix esce ancora fisso a 60hz