Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Ho letto quello che ha scritto Nicolas Di HDfever, ma puoi darmi una tua interpretazione per vedere se coincide con la mia?
Quello che non mi torna è il reset alle impostazioni di fabbrica, perché ovviamente tutte le modifica fatte prima andranno perse, e tornerà tutto come quando tiri fuori la tv dalla scatola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ciao Fox.
Come ti dicevo i settaggi che hai impostato per iniziare vanno bene, in prima pagina però trovi un link dove scaricare una serie di pattern che ti permettono di regolare la tua tv al meglio possibile senza una sonda.
Ricordati che durante il rodaggio la tv cambierà molto, per tanto dovrai fare le regolazioni una volta che avrai superato ..........[CUT]
Grazie dei consigli.
-
Visto che hai già resettato fai così: ridisattiva la funzione di cambiamento schermo. spegni il TV e lascialo spento per almeno 35 minuti per essere certo che finisca un eventuale ciclo di compensazione. Stacca la presa dalla corrente. Premi e mantieni premuto senza rilasciare il tasto di accensione sul TV (non quello del telecomando) per 15 secondi. Riattacca la spina. Alla successiva riaccensione ti dovrebbe aver mantenuto il cambiamento. Adesso che ci penso devo aver fatto così dopo aver resettato.
-
L'ho già data, la prima immagine è con pixel shift attivo, la seconda con pixel shift disattivo. La terza comparata al l'upscaling da parte di un Sony. Ho seguito la discussione su AvS forum e chi diceva di resettare chi di fare un cold reboot,
Fatte entrambe e chiuso il cerchio.
-
Grazie ma devo fare nuovamente un reset dopo aver disattivato oppure faccio la procedura da te descritta senza resettare di nuovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
L'ho già data, la prima immagine è con pixel shift attivo, la seconda con pixel shift disattivo. La terza comparata al l'upscaling da parte di un Sony. Ho seguito la discussione su AvS forum e chi diceva di resettare chi di fare un cold reboot,
Fatte entrambe e chiuso il cerchio.
Grazie filotto, ma secondo me il reset di fabbrica non ha senso, perché sicuramente ti ritrovo il pixel shift nuovamente attivo, sarebbe assurdo l'incontrario, altrimenti che reset alle impostazioni di fabbrica sarebbe?
Per me basta spegnere il tv per rendere attiva questa modifica.
-
No, in ordine: cambiamento schermo imposta su disattiva.
Spegni il tv.
Dopo 35 minuti stacca la spina.
Premi il tasto power sul TV e senza rilasciare tieni premuto per 15 secondi.
Rilascia e riprendi per accendere il TV.
Sulla serie E funziona così.
-
Si anche per me, ma siccome il dubbio è stato sollevato da diversi utenti ci sarà un perché. Diversamente potresti fare tu stesso un test per verificarlo, scatti una foto ad un pattern di quelli usati per la nitidezza, disattivi, spegni e riaccendi, e la ripeti, così puoi constatare che abbia avuto seguito.
Personalmente ritengo anche assurdo che debba spegnere il TV se questo non viene specificato, tant'è.
Mi rifaccio all'esperienza di altri utenti, poi magari è come dici tu.
Però ti faccio notare che per l'appunto Nicolas dice:
" d'une part je n’ai pas obtenue cette qualité de suite en désactivant seulement le fameux mode de déplacement, mais en le désactivant +Reset Usine et redémarrage du TV."
Ora cosa significa "reset usine et redémarrage du TV" ?
-
Proverò a disabilitare questa funzione e poi farò un reset di fabbrica, ma The Fox ha già confermato che torna tutto come prima.
Vedremo.
Citazione:
No, in ordine: cambiamento schermo imposta su disattiva.
Spegni il tv.
Dopo 35 minuti stacca la spina.
Premi il tasto power sul TV e senza rilasciare tieni premuto per 15 secondi.
Rilascia e riprendi per accendere il TV.
Sulla serie E funziona così.
Scusa scusa scusa, che cosa è questa operazione di tenere spento per 35 minuti e poi accendere tenendo premuto il pulsante, cosa farebbe che non la conosco?
-
Si chiama cold reboot. ragazzi non chiedetemi se si può fare solo in un modo o sono necessari entrambi perché non lo so. Come ho detto prima non ho fatto nessun test comparativo, fatto il reset di fabbrica e poi ritrovato l'impostazione attiva, quindi cold reboot ed è andato a buon fine. Anche per gli aggiornamenti firmware Lg richiede un reset di fabbrica ma non mi metterò mai a verificare se sia necessario o meno.
-
la storia del btw mi ha fatto desistere nel provare a creare un setting game con il "nero su alto" come viene consigliato sul forum d'oltre oceano. Ora che mi confermate che se vedo i livelli più alti del 235 non c'è problema proverò a darci un occhio.
-
Io ho provato a invertire tutto, impostando luce oled 100, contrasto 50, luminosità 50/51, per certi versi sempre più equilibrato, e riesco a vedere leggermente anche la barra 17.
Però anche se il 0% risulta più spento, non lo è del tutto, ho provato anche a cambiare gamma, da 1.9 a 2.2 fino al 2.4 e BT 1886, ma cosi perdevo troppi dettagli.
Non so credo che alla fine quello che mi permette di tenermi i dettagli e non perdere il nero assoluto sia:
Oled 35 massimo 40.
Contrasto 79/80
Luminosità 50 massimo 51
Gamma 1.9
Cosi ho tutto, però perdo quel contrasto che avrei con gamma 2.2, che non riesco a recuperare in nessun modo su alcuni film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andre360
la storia del btw mi ha fatto desistere nel provare a creare un setting game con il "nero su alto" come viene consigliato sul forum d'oltre oceano. Ora che mi confermate che se vedo i livelli più alti del 235 non c'è problema proverò a darci un occhio.
Ferma tutto, i giochi supportano rgb esteso quindi va bene quel discorso andre. 0 spenta e barre che lampeggiano fino od oltre 255. I film utilizzano rgb limitato 16-235.
I livelli più alti del 235 vanno bene in entrambi i casi.
Cosa significa btw?
-
Ti serve una sonda Kirk, se davvero ti interessa la questione ti serve una sonda, stop. Non c'è altra maniera. Puoi provare a settare gamma bt1886 e nel bilanciamento del bianco andare alle 5 ire e dare un +10 di luminanza, ma sarà e resterà sempre e comunque un accrocchio, perché non saprai mai l'andamento del gamma lungo tutta l'escursione basse-medie-alte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Ti serve una sonda Kirk, se davvero ti interessa la questione ti serve una sonda, stop. Non c'è altra maniera. Puoi provare a settare gamma bt1886 e nel bilanciamento del bianco andare alle 5 ire e dare un +10 di luminanza, ma sarà e resterà sempre e comunque un accrocchio, perché non saprai mai l'andamento del gamma lungo tutta l'escursione basse-..........[CUT]
Tranquillo verrò calibrato il mio Oled ;) , non so se con una sonda comprata da me o meno, ma sicuramente merita di essere calibrato, su questo non ci sono dubbi.