Visualizzazione Stampabile
-
Ciao , allora vi ripeto , per me potete continuare a scrivere per anni sul problema ma non avrete mai risposta da Sony ufficialmente , secondo me l’unico modo che avete per risolvere il problema è accettare una proposta di rottamazione a cifre ragionevoli , se pretendete un proiettore nuovo con 400 € vi tenete il vostro, dubito riuscirete a ottenere qualcosa di diretto da loro , se vi va mandatemi una mail a info@audioquality.it con il modello che avete e vi manderò una proposta onesta per sostituire il vs
saluti
-
Marcello e Marco, ne converrete che questa discussione si stia trasformando in Microfast contro Audio Quality e si stia perdendo il significato proprio della stessa. Vi invito a risolvere la questione personale in privato.
-
non è così che intendevo finire. discussione chiusa (temporaneamente) in attesa che l'Admin decida il da farsi
-
Ho stralciato i messaggi di Audioquality e Microfast e ho sospeso i due autori per 7 giorni.
Con la certezza che non farebbero mai pace, invito entrambi a non rivolgersi più l'uno verso l'altro, pena sospensioni così lunghe da invecchiare.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audio Quality
Ciao , allora vi ripeto , per me potete continuare a scrivere per anni sul problema ma non avrete mai risposta da Sony ufficialmente , secondo me l’unico modo che avete per risolvere il problema è accettare una proposta di rottamazione a cifre ragionevoli , se pretendete un proiettore nuovo con 400 € vi tenete il vostro, dubito riuscir..........[CUT]
Quoto chiaramente non per avere risposta direttamente, in quanto sospeso.
La trovo però una uscita abbastanza importante, non so cosa ne pensiate, se possa a questo punto essere considerata realistica, in quanto dichiarazione di un retailer di riferimento, a quanto ne ho capito.
-
Chi deve rispondere a tutto questo non è di certo un rivenditore ( che al massimo può fare da tramite ) ma il primo in cima.
-
A me le risposte successive di Audioquality sono piaciute.
Ovvio che per chi crede come noi che questi Sony abbiano un difetto di fabbrica il nodo alla gola non andrà giu' comunque, garanzia o non ancora garanzia ancora in essere, però dal canto suo si è esposto pubblicamente.
Ha anche esplicitato che "da Sony non avremo mai una risposta", segno che probabilmente anche se in Sony sanno (non possono non sapere del casino successo su AVS e qui...suvvia!) non lo ammetteranno mai per ovvi motivi ben descritti in qualche post precedente da un socio di sfiga.
Inoltre, e questa è una info a mio avviso molto importante, con il discorso della permuta del vecchio Sony, Marcello andrebbe a sostituirlo con un HW65 o i nuovi della serie 4k.
In sostanza significa che si porta "in casa" un cliente già scottato dalle matrici tarocche (quindi con un occhio critico x4 rispetto al normale), dotato sicuramente di sonda: devo pensare che non sia un folle dandogli un ennesimo prodotto fallato del quale poi deve rispondere lui!
Anche se dichiarato "sotto traccia", mi viene da dire che è confermato che effettivamente i nuovi prodotti sono esenti da questi difetti.
Non so chi avrà il "coraggio" necessario per ricomprare un Sony ed accettare la proposta di Marcello, ma sarei curioso come non mai di far trascorrere velocemente un anno per "godere" della misurazioni del HW65 con sulla schiena 500 ore.
Personalmente penso che mi muoverò verso un JVC o un Epson quando le finanze me lo permetteranno; da me Sony non vedrà piu' neppure 1€...è diventata una questione di principio per quello che mi riguarda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Personalmente penso che mi muoverò verso un JVC o un Epson quando le finanze me lo permetteranno; da me Sony non vedrà piu' neppure 1€...è diventata una questione di principio per quello che mi riguarda.
siamo in 2 ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
A me le risposte successive di Audioquality sono piaciute.
A me sono piaciucchiate, ma non mi hanno affatto convinto, le ho trovate un'ottima idea dal punto di vista commerciale, ed ho anche creduto che potesse esserci dietro qualche tipo di intervento più o meno ufficiale di sony, vista l'importanza del soggetto...
Ma con l'ultimo post mi pare chiaro che sia stato eliminato qualsiasi dubbio a riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Personalmente penso che mi muoverò verso un JVC o un Epson quando le finanze me lo permetteranno; da me Sony non vedrà piu' neppure 1€...è diventata una questione di principio per quello che mi riguarda.[CUT]
con me siamo anche in 3.....
-
@ TUTTI
Direi che il titolo della discussione sia ben chiaro, ci sono già state troppe deviazioni dal tema, con relativi effetti, pertanto attenetevi al titolo.
Se volete parlare di cosa fare in futuro quando sarà ora di cambiare proiettore aprite una discussione apposita (anche se personalmente non lo ritengo argomento molto interessante) e fatelo in quella.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Quello che viene ripetuto, e sicuramente meno volte rispetto alle farneticazioni di molti sul fatto che TUTTI i proiettori Sony siano affetti da questi problemi, sono i fatti, ovvero il numero di prodotti verificati con problemi.
ah sì, farneticazioni? Chiunque arriva qui, misura, e scopre di avere il difetto... e siamo noi che farnetichiamo.
Dicci piuttosto cosa ti ha risposto Sony, e perché evidentemente non vuole dare a questi quattro gatti (tua tesi dello zero virgola) un bel 65 nuovo in sostituzione GRATUITA. Perché? C'hanno paura forse che gli stessi quattro gatti scoprano tra un po' che pure i nuovi 65 sono TUTTI difettati? Dicci, c'è un altro motivo plausibile e serio?
-
chiedo la modifica del titolo della discussione in: "Sony HW50 (e altri): anomalie e misure e implicazioni future per clienti e non"
grazie
-
Non sono (fortunatamente) coinvolto in questa faccenda però da esterno "non coinvolto emotivamente", nonchè da assiduo frequentatore di avm e corsista di EduCAL del preparatissimo Emidio, una domanda me la pongo: se davvero le macchine coinvolte da questo difetto sono pochissime (e non ho elementi nè per dubitarne, nè per suggellare tale ipotesi) perchè Sony non le sostituisce in garanzia o le ripara seriamente? Prendiamo il caso di lupoal, il cui VPR era in garanzia al momento della segnalazione: onestamente non capisco cosa impedisca a Sony di sostituirgli la macchina dato che, se non ho capito male, dopo 3 interventi (TRE!!!) il problema permane. Questo comportamento, mi spiace dirlo nei confronti di un'azienda come Sony, non è per nulla serio. E mi ricorda tanto qualche produttore di display (parlo in generale) che, tanto per fare un esempio, di fronte a disuniformità del pannello a volte imbarazzanti risponde che "il tutto rientra nelle tolleranze di fabbricazione". Insomma, sarebbe anche ora di finirla con questo tipo di risposte (e quel che è peggio Sony in questo caso non sta degnando nemmeno di una risposta i suoi clienti, ed è gravissimo!), non è che tutti gli utenti sono improvvisati e qualcuno l'anello al naso al giorno d'oggi non ce l'ha più, nel senso che vi è la possibilità di possedere strumenti per eseguire misure, di frequentare corsi di calibrazione, di essere insomma un minimo preparati tecnicamente. Resto davvero basito.
-
La risposta è semplice e la sai già :)
I vpr fallati non sono lo zero virgola ma potenzialmente tutti.
Una sostituzione del vpr implicherebbe il riconoscimento di responsabilità e allora apriti cielo, sia nei confronti di posizioni legittime ( dove i valori misurati non lasciano scampo a dubbi ) sia alle inevitabili speculazioni dei soliti furbetti ( si, ci sono e sono tanti anche tra i consumatori ).
Questo, in Italia e nel mondo.
Una nota per i proprietari in garanzia anche se sicuramente loro già nota: qualsiasi accettazione di accordo vale quale composizione della lite e pregiudica/chiude qualsiasi azione legale futura o già in essere avente ad oggetto la garanzia del vpr fallato e dato in permuta.
In conclusione, si può evincere che Sony ignora legittime e documentate richieste di soluzioni correttive in ripristino per propri prodotti difettosi ed in garanzia ed utilizza centri assistenza inadeguati.
Questo, messo nero su bianco da uno dei maggiori rivenditori su territorio italiano e riportato da diretta esperienza di chi ha avuto contatto con l'assistenza.
Vorrei davvero conoscere il soggetto che accetti di permutare il proprio vpr Sony fallato con un altro del medesimo produttore.