Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
A me interessano tutte le recensioni, questo volevo dire....
qualche pagina fa un utente sconosciuto non ne ha parlato mi pare in maniera così superba mi pare...peró non ho letto tue risposte o considerazioni...
Non ho ben capito a chi ti riferisci ...
In ogni caso non potremmo ambire a niente di meglio che soddisfare in pieno le esigenze di un vero esperto di acustica ed elettroacustica, un vero progettista di diffusori, chiamato in USA da un grande e noto costruttore di speaker per una consulenza, uno che sonorizza stadi, teatri ed eventi dal vivo di prim'ordine, che fa perizie legali: semplicemente ne siamo orgogliosi ed il sentirsi dire: la vostra macchina è fantastica ed era da 10 anni che aspettavo qualcosa di simile ci basta ed avanza.
Tutto il resto al confronto sono chiacchiere da bar; la mia non è superbia o presunzione ma il risultato di tanto lavoro e passione.
Saluti
Marco
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Ps. Almeno spero che tu conosci Giampiero, ahahah
Marco, piano con l'alcool, che fa anche caldo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Marco, piano con l'alcool, che fa anche caldo :)
Tranquillo, non sono astemio ma un buon bicchiere di vino a pasto, quando non fa così caldo, mi soddisfa; fuori dai pasti e quando lavoro non è mia abitudine ...., eheheh
Saluti
Marco
Ps. Grandioso vero? ho paura che ci sia un po' di "rododentro" in giro, ma per fortuna non è un mio problema :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Vediamo se ti calza il mio di esempio...
io che non guadagno molto 300 euro riesco ad investirli su un nanoavr hd, e se mi fa il bass managment meglio del pre, mi permette allineamento temporale, di equalizzare meglio del pre e dove voglio io e potendo verificare in tempo reale, beh son soldi ben spesi...
L'esempio non calza per niente! Il nanoavr hd è un giocattolino che secondo me non vale manco la metà di quello che costa. Inoltre ci sono delle caratteristiche che hai frainteso. L'allineamento temporale di cui parlano è solo un sync dei vari canali, la stessa cosa che fanno tutti i sintoampli. L'allineamento temporale dei sistemi DRC a fase lineare è ben altro, e permette di "allineare" tutte le frequenze per singolo canale (detto in modo un po' così, giusto per capirci).
Quanto poi alla correzione....equalizzatore parametrico a 10 bande, contro 32.000 circa del DRC. Ma sì meglio di niente...ma a sto punto usi JRiver e ce ne metti quante ne vuoi.
Crossover. Basilari, emulano quelli analogici. Non c'è questo balzo in avanti, mentre invece i Xover che puoi fare con i filtri FIR sono molto più potenti e permettono ad esempio di mandare 0 db sulla frequenza di break-up di un mid-woofer, che tradotto vuol dire poter ricorrere a bei midwoofer rigidissimi, dettagliatissimi e senza pagare l'inevitabile scotto del ringing che capiterebbe invece con i classici Linkwitz-Riley, per quanto ripidi possano essere.
Comunque mi sembra evidente che a te il Digifast e chi lo produce ti fanno venire l'orticaria. Non mi sembri neanche interessato a capire ed approfondire cos'è il DRC et similia, per cui non capisco perché continui a cercare il pelo nell'uovo, e capisco ancor meno Microfast che continua a risponderti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
potreste postare anche nel vostro sito le impressioni del Ing. Majandi? o magari anche quì...
io a faccialibro non mi iscrivo per principio e cautela (ambiente pieno di putt@n@te e con nessunissima tutela della privacy... anzi il contrario esatto, la privacy e la tutela non esitono!) e sarei interessato a leggere invece cosa ne pensa Majandi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
L'esempio non calza per niente! Il nanoavr hd è un giocattolino che secondo me non vale manco la metà di quello che costa. Inoltre ci sono delle caratteristiche che hai frainteso. L'allineamento temporale di cui parlano è solo un sync dei vari canali, la stessa cosa che fanno tutti i sintoampli. L'allineamento temporale dei sistemi DRC a fase linea..........[CUT]
Sono incuriosito dal prodotto, lo sono sempre stato.... nel mio esempio ho solo evidenziato cosa potrei avere con 300 euro, mentre non so se bastano per provare il digifast nel proprio ambiente...
se ti dà fastidio quello che chiedo è come mi pongo, salta i miei post....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
contro 32.000 circa del DRC ...
In realtà sono 65535 i punti di intervento per come noi utilizziamo DRC nella creazione del filtro FIR.
Citazione:
Comunque mi sembra evidente che a te il Digifast e chi lo produce ti fanno venire l'orticaria. Non mi sembri neanche interessato a capire ed approfondire cos'è il DRC et similia, per cui non capisco perché continui a cercare il pelo nell'uovo, e capisco ancor meno Microfast che continua a risponderti.
E' una questione di cortesia ed educazione.
La cosa buffa è che magari utilizzandolo gli migliorerebbe la resa audio e video di un pezzo, ma lascia pure che si divertano a farmi i "dispetti", contenti loro ...
Saluti
Marco
-
Sono talmente poco interessato alla Digital Room Correction, quindi non necessariamente a DRC, che mi sto documentando ogni giorno per capirne anche i limiti....
a me leggere una recensione di un esperto che loda il prodotto fa piacere , ma non è come leggere le impressioni di un utente medio come posso essere io e che lo inserisce nel suo ambiente...
Della serie, ho inserito il digifast in catena ed i risultati sono questi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
In realtà sono 65535 i punti di intervento per come noi utilizziamo DRC nella creazione del filtro FIR.
E' una questione di cortesia ed educazione.
La cosa buffa è che magari utilizzandolo gli migliorerebbe la resa audio e video di un pezzo, ma lascia pure che si divertano a farmi i "dispetti", contenti loro ...
Saluti
..........[CUT]
Nessun dispetto guarda, ero seriamente interessato ad un voyager l'anno scorso...
il prodotto è interessante, sei tu come ti poni e lo descrivi che mi creano dei dubbi attroci
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
, sei tu come ti poni e lo descrivi che mi creano dei dubbi attroci
Forse l'unico limito è questo, dal di fuori questi si dice, gran professionista, ma come venditore(visto che è una vetrina gratuita) non il massimo....
Nei anni abbiamo già assistito a gente che proclamava la propria grandezza del attributo maschile, e quindi si sperava di avere in futuro persone più umili e che quando parlavano mostrassero i fatti tra noi umani....e invece ci ritroviamo con le stesse persone....che mostrano per due volte un vecchio grafico, che snobba delle persone prima invitate ecc ecc...mah
Auguri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Sono talmente poco interessato alla Digital Room Correction, quindi non necessariamente a DRC, che mi sto documentando ogni giorno per capirne anche i limiti....
a me leggere una recensione di un esperto che loda il prodotto fa piacere , ma non è come leggere le impressioni di un utente medio come posso essere io e che lo inserisce nel suo ambient..........[CUT]
La differenza è proprio questa: uno come il Majandi difficilmente si lascia andare a facili entusiasmi e raramente prende un granchio avendo ,l'occhio o meglio l'orecchio clinico.
Viceversa le opinioni degli utenti "normali", spesso lasciano il tempo che trovano e troppe sono le variabili da considerare in un setup non ottimale e sconosciuto.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Forse l'unico limito è questo, dal di fuori questi si dice, gran professionista, ma come venditore(visto che è una vetrina gratuita) non il massimo....
Nei anni abbiamo già assistito a gente che proclamava la propria grandezza del attributo maschile, e quindi si sperava di avere in futuro persone più umili e che quando parlavano mostrassero i fatti..........[CUT]
Lo prendo come un complimento ...
Io non addolcisco la pillola e nemmeno mi è mai capitato di sfasciare società, chiudere e riaprire per mettere una pietra sopra alle "birichinate".
Nemmeno evito di metter giù il telefono o non farmi trovare per i clienti scomodi, ne tantomeno ho clienti accondiscendenti ..
Grazie per l'apprezzamento.
Saluti
Marco
-
ATTENZIONE!
Cerchiamo di evitare gli attacchi o considerazioni personali.
Se qualcuno ha dubbi tecnici li può esporre benissimo chiedendo lumi.
Chi può rispondere, sempre sul piano tecnico, lo può fare (anzi, secondo me lo dovrebbe fare), fornendo quanto più materiale possibile, sia grafico che testuale, tralasciando generiche affermazioni, quelle lasciamole pure ai creativi del marketing.
Personalmente ritengo che certi atteggiamenti, da un parte e dell'altra, non siano per nulla costruttivi e, tanto meno, utili agli iscritti.
-
http://www.hifizine.com/2010/12/soun...d-time-domain/
Questo è un contributo di Bernt di Audiolense. Consigliatissimo, spiega molto bene alcuni aspetti della correzione anche nel dominio temporale. Sono considerazioni che si applicano anche al DRC del Digifast.
Ale77, te lo consiglio, vedrai che le 10 bande del minidsp sono davvero poco cosa quando si tratta di affrontare i problemi di un ambiente.