Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Posso chiederti se le problematiche che hai riscontrato erano notevoli? come si manifestavano gli aloni ?
giusto per capire, secondo il tuo metro di valutazione, se trattasi di problemi che davano fastidio durante la visione dei normali programmi (TV e BD) oppure visibili solo in determinate circostanze (calcio) ...
Gli aloni , erano presenti in entrambi i TV sopratutto nella parte centrale , riempivano i 3/4 dello schermo , la cosa si notava abbastanza bene sulle schermate chiare ed era evidentissima con le slide di test e nei menu' dei TV , nella visione normale
, secondo me , solo ad un occhio attento questa situazione avrebbe dato fastidio , e a me dava fastidio.
Il VBI era presente solo in un TV , sulla parte dx dello schermo , la classica riga verticale larga un paio di centimetri che attraversava tutto lo schermo , ed era evidentissima con sfondi uniformi risultando piu' luminosa , oltre che a dare molto fastidio durante le partite di calcio.
Il 3.o TV fortunatamente non ha di questi problemi e spero continui cosi' , l'unica cosa che posso dire , ma non so se possa centrare qualcosa , che i 2 TV resi erano T mentre il 3.o e' un E
-
Grazie mille !!
la tua testimonianza, per mè, è preziosa ... e ancor di più il fatto che fai notare la differenza tra la sigla T ed E.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
e ancor di più il fatto che fai notare la differenza tra la sigla T ed E.
non dare troppo peso a questo aspetto , puo' essere solo una coincidenza , l'unica differenza tra le due serie e' la presenza della mhp sulla T
-
..che alla fine non lo troverà mai nessuno un trucco per avere un pannello perfetto. Io resto della mia convinzione che questi pannelli escano perfetti, ma che sia fatale il tragitto dalla produzione fino al punto vendita. Per cui botta a questo, botta a quello.. ad ognuno la roulette del pannello.
Potrò anche sbagliarmi, ma non mi sento di escluderlo.
-
55VT50T: è normale che da un paio di metri e mezzo su schermata bianca (e solo in questo caso) si senta un ronzio chiaramente udibile in ambiente abbastanza silenzioso (ieri sera tardi con nessuno in casa)?
grazie
-
da due metri e mezzo direi di no. Forse è il caso di chiamare l'assistenza, che io sappia in genere la cosa si risolve.
-
Il mio 50 è completamente muto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corsicali
Il mio 50 è completamente muto.
non faccio fatica a crederlo. Seguo questo forum da anni e i pana "buzzanti" (al punto da risutare fastidiosi) sono sempre stati molto rari.
-
Però cavolo... i due VT30 che ho avuto buzzavano come dei mosconi!
Ma è anche vero che i VT50 che ho potuto vedere erano davvero silenziosi. :)
-
lo so che può capitare, non ho mai detto il contrario :). Se andiamo per esperienze personali, posso affermare (e spero mi crederete) che il mio buon vecchio pana è totalmente muto, buzz assolutamente assente anche poggiando l'orecchio sullo chassis, su qualsiasi tipo di schermata. Inoltre, ho consigliato plasma pana ad almeno una ventina tra parenti, amici e conoscenti, e nessuno ha mai lamentato problemi (a parte un caso di pannello che ha presentato un malfunzionamento dopo qualche mese dall'acquisto, sostituito in garanzia con un altro TV identico nuovo di pacca). Per il resto, non saprei, tutto può succedere.
-
Da qualche parte avevo letto che il buzz (in alcuni casi) potrebbe essere causato da un cattivo impianto elettrico... magari soggetto a troppe interferenze o sbalzi di tensione. Non so però quanto possa essere vera questa informazione...
-
Infatti si raccomandava di usare i nuclei di ferrite ma non so quanto abbia fondamento,almeno per il "buzz".
-
Onestamente anche il mio, da 2.50, a notte fonda e silenzio veramente assoluto, si sente un pò, non solo con schermata bianca, ma anche all'80% e 90%.
Ma me lo tengo tranquillamente così, prima di farci mettere le mani a qualcuno me ne guardo bene.
Ah i nuclei di ferrite.... :D
Ecco cosa mi ero scordato di montare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
lo so che può capitare, non ho mai detto il contrario :). Se andiamo per esperienze personali, posso affermare (e spero mi crederete) che il mio buon vecchio pana è totalmente muto, buzz assolutamente assente anche poggiando l'orecchio sullo chassis, su qualsiasi tipo di schermata. Inoltre, ho consigliato plasma pana ad almeno una ventina tra paren..........[CUT]
E' praticamente il riassunto della mia esperienza con i plasma Panasonic (sono al secondo, il primo è schiattato di colpo dopo 6 anni di onorato servizio).
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Da qualche parte avevo letto che il buzz (in alcuni casi) potrebbe essere una causato da un cattivo impianto elettrico... magari soggetto a troppe interferenze o sbalzi di tensione. Non so però quanto possa essere vera questa informazione...
Può servire o forse no comunque ve lo scrivo lo stesso: anni fa avevo il subwoofer che ronzava, anche in assenza di segnale in entrata; ho risolto inserendo a monte una ciabatta filtrata Pure AV della Belkin alla quale adesso è collegato tutto l'ambaradan, plasma Panasonic compreso.
Chissà, magari aiuta...
-
grazie a tutti delle risposte.
beh direi che avendo vb, ingresso component/scart che ogni tanto impazzisce al punto da dover resettare la tv, e ora buzz.. una chiamata all'assistenza si può fare..
..dopo aver pagato 2000 e passa euro..
dimenticavo.. è collegato ad una presa filtrata, sempre della Belkin, con i nuclei in ferrite montati sul cavo..