Visualizzazione Stampabile
-
Guarda che io non ho mai detto che le 804 suonano meglio delle 802 anzi ho sempre detto il contrario (e ci mancherebbe anche aggiungo); conosco le 802N/D/Di avendole ascoltate più volte e con elettroniche diverse.
Ho semplicemente detto che a parità di spesa in una stanza piccola ho visto parecchie persone preferire diffusori piccoli ma più raffinati tipo Avalon o Magico e personalmente sposo questa filosofia.
Se a te piacciono le 802 hai fatto bene a prenderle, l'importante è che tu sia contento ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Fossi stato in Bongrandrea, con quella cifra a disposizione, probabilmente avrei preferito provare una coppia di 803D perchè converrai con me che il diamante ha fatto fare un notevole salto qualitativo alla gamma 800 rispetto all'alluminio e forse sarebbero state leggermente più semplici da pilotare e sfruttare.
L'acquisto di una coppia di 803D l'avevo anche valutata a dir il vero (3.650€ usate), ma una volta acquistate quelle (serie Diamond di colore Nero) avrei dovuto acquistare come minimo anche il centrale Diamond....sforando alla grande il budget (senza contare che avrei dovuto cambiare, nell'immediato futuro,anche le surround).
Quindi ho preferito spendere 2000€ in meno ed acquistare le 802N ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Guarda che io non ho mai detto che le 804 suonano meglio delle 802 anzi ho sempre detto il contrario (e ci mancherebbe anche aggiungo)
Si ma se non sbaglio ,pochi post fa, hai chiesto :"in un ambiente piccolo di 12-13mq quale diffusore suonasse meglio tra 805, 804 e 802", giusto?!
Bene, per le mie orecchie (ma anche per quelle di tutti gli altri che sono stati nella mia stanza) la risposta è UNANIME: 802N tutta la vita :)..............
........ma proprio TUTTA TUTTA TUTTA eh! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Si ma se non sbaglio ,pochi post fa, hai chiesto :"in un ambiente piccolo di 12-13mq quale diffusore suonasse meglio tra 805, 804 e 802", giusto?!
Bene, per le mie orecchie (ma anche per quelle di tutti gli altri che sono stati nella mia stanza) la risposta è UNANIME: 802N tutta la vita :)..............
........ma proprio TUTTA TUTT..........[CUT]
Non io
Beato te che hai trovato il TUO diffusore definitivo
..... io lo sto ancora cercando e comunque io guardo più all'aspetto musicale che a quello HT quindi abbiamo parametri di giudizio differenti ;)
-
io invece l'esatto contrario: mi interessa QUASI esclusivamente l'Home Cinema! Il "QUASI" perchè da quando ho ascoltato la traccia 12 di Hugh Masakela sto ancora cercando di richiudere la bocca; e comunque non è detto che in futuro la personale percentuale musicale non riesca ad aumentare sempre più! .......questa mattina è stata estasi allo stato puro :eek:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Scusate ma mi sorge spontanea una domanda, chi di voi abita in condominio e chi no ? O meglio chi può alzare il volume e chi deve invece limitarsi per ovvie ragioni di pacifica convivenza ??
Io vivendo in villa non ho problemi di volume e con le 804 saturo la mia stanzetta di bassi al limite, nel senso che oltre sarebbe impossibile andare (pena st..........[CUT]
Pienamente daccordo avendo avuto esperienza in condominio con i vicini che bussavano nei muri per farmi abbassare il volume , oggi ho risolto il problema trasferendomi ora il mio vicino e 300 metri e il krell lo tengo anche a 25/28 senza problemi .Una domanda cosa cambia dalla la serie N alla D e con un ambiente 7x5 risulta adeguata la serie 802 grazie .
-
La differenza più sostanziale, tra N e D, è il materiale con cui è realizzata la cupola del tweeter che, nella serie D, contiene diamante, pertanto, è più rigida e leggera. Nella più recente serie Diamond la tecnica è stata affinata ulteriormente rispetto alla serie D ed il tweeter è ancora più raffinato. Sono stati attuati anche altri accorgimenti tra i quali modifiche ai woofers ed altri di cui non so alcunché.
Riguardo l'ambiente, vai alla grande con le 802 o, se vuoi, anche con le 800 in quanto, se ci suonano già le Heresy con il Velodyne, vuol dire che non hai problemi evidenti di tempi di riverbero e rigonfiamenti in medio - bassa. L'emissione in gamma medio-bassa delle B&W serie 800 è più frenata e "regolare" rispetto alle Heresy.
Ciao Enzo
-
Grazie enzo66 per la risposta .
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
L'acquisto di una coppia di 803D l'avevo anche valutata a dir il vero (3.650€ usate)
Ma ti riferisci alla serie D o alla Diamond? Perche' quando li presi io, di usate non ho trovato neanche l'ombra...
-
mi riferisco alla coppia di 803D in vendita nel mercatino del forum (sezione operatori) :)
-
-
Ne deduco che le diamond costano ancora di piu'! :)
Quindi acquistando, come mi e' stato consigliato, una coppia di 803 Diamond + il centrale Diamond, avrei sforato ancora di piu' il budget (4.500€). Direi che e' andata benissimo cosi'! :D
-
ma il centrale diamond è immenso..se non erro lo ha homerj con le vecchie 802s80
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Non vedo perché in un ambiente "piccolo" uno debba rinunciare alla riproduzione delle frequenze più basse nonché alle prestazioni che solo certi diffusori sanno dare. Se così fosse, nessuno di coloro che ascoltano in meno di 30 m2 dovrebbe installare un subwoofer (magari non tipo questo)...
L'esempio non calza, i subwoofer possono essere tarati, volume, taglio di frequenza e fase servono proprio ad evitare disastri, ogni stanza ed ogni diffusore avrà una taratura diversa. Se si sbagliano le regolazioni del sub si avranno effetti negativi anche sul resto.