Vuoi dire che con il fw 27 hai risolto EPG su DVB_T ?Citazione:
Originariamente scritto da boromir
Fammi sapere, grazie
Visualizzazione Stampabile
Vuoi dire che con il fw 27 hai risolto EPG su DVB_T ?Citazione:
Originariamente scritto da boromir
Fammi sapere, grazie
E' una recensione sul modello più scarso tutto qua! :pCitazione:
Originariamente scritto da Secondo livello
Se uno prende dal 37 in su non serve nemmeno che la legga... :)
Ma il 32" pollici non è il modello più scarso come dici tu, perchè il 32" è dotato di pannello sharp uv2a e il 37" e 42" lg.
Poi ho letto sempre in questo forum che il 32 e 37 e se non ricordo male 40 sono stati recensiti da altroconsumo affermando che il 32" è migliore del 37" ed anche, a detta loro, dal punto di vista audio.
Cmq sia, le recensioni sono puramente indicative, tanto per avere un'idea.
Infatti mi fido più dei possessori del tv in questione, per questo ho chiesto se qualcuno aveva riscontrato i problemi mensionati dalla recenzione da me postata.
ragazzi che incubo ( e che rabbia )!! :mad:
ieri stavo vedendo invictus, in mkv
ho dovuto interrompere la visione intorno al 20° minuto
spengo la tv, dopo un po riaccendo per riprendere la visione,
cerco di andare avanti veloce fino a quel benedetto 20° minuto...
è stata un'impresa impossibile!
ho perso almeno mezz'ora, ho provato a cambiare hd esterno,
ma non sono riuscito a farlo andare avanti piu di 4 minuti.
Si impiantava sempre, dovevo spegnere e riaccende la tv per farla tornare utilizzabile...
E non è certo un file dal bitrate alto (2 ore e passa di film in 1.4 gb se non erro)
Ma funziona davvero cosi da schifo con gli mkv?
gia non si puo cambiare lingua e vedere i sottotitoli, ma almeno andare avanti!!!!
è una vergogna...
ho il 40 pollici.Citazione:
Originariamente scritto da Secondo livello
io si ho riscontrato queste cose, specialmente in alta definizione, anche se devo dire che se uno vuol stare a fare il pignolo gli da fastidio, poi dipende molto dalla sensibilità personale, ad esempio ho fatto vedere un blu ray a degli amici che non hanno notato scatti, anche se io si! la cosa però non avviene con i giochi!
però ad onor di cronaca si, sono daccordo con la recensione, ma sono anche daccordo che difficilmente trovi un tv che ti crea immagini cosi belle.
cmq la tipa dell'assistenza mi ha detto di non fare aggiornamenti se non ho problemi, io con l'ultimo ho risolto il problema della patina azzurra in net tv.
sapete per caso qual'è il modo più giusto di pulire lo schermo? mio nipote mi ha fatto una bella spalmata di mano sullo schermo, avrei potuto mangiarmelo, poverino però è cosi caruccio. LOL.
@ skaarji
si il lettore interno è molto schizzinoso,ti conviene riconvertire il file e vedrai che non avrai problemi :)
io addirittura ho riscontrato problemi di audio fuori sincronizzazione anche con semplici dvix!!
Grazie per la risposta, quindi la visione è cosi bella che questi problemini è possibile sopportarli.Citazione:
sapete per caso qual'è il modo più giusto di pulire lo schermo?
Per la pulizia: stacchi la spina del tv, prendi un panno in microfibra asciutto, movimenti circolari a formare una cornice via via più stretta nel pannello;)
Raga una cosa....ma il bordo satinato della tv.....è una vernice?
Si il lettore interno non è dei migliori anzi direi che da parecchie rogne, per evitare ricoversioni e perdite di tempo ho fatto che comprare il Western Digital WDTV Live HD che costa 80€ e legge tutti i file anche quelli con Bitrate alti (superiore ai 12.000).Citazione:
Originariamente scritto da skaarji
non è proprio quello che volevo dire, intendevo che praticamente queste cose dipendono molto dalla sensibilità visiva di ognuno di noi, e anche da quanto ti fa imparanoiare la cosa, perchè se uno si fissa su uno scattino ad esempio, va a finire che vede tutto a scatti, pure la tv, ma invece se uno si focalizza sul godersi un prodotto più che discreto, si godrà un pannello in grado di restituire delle immagini bellissime, tutto qui, ad esempio alla philips, non è che so matti che ti vendono un tv da 1000 euro che ne vale 150, loro ti danno un prodotto che va guardato con un immagine in movimento, poi se sotto a schermo nero una zona è poco più luminosa di un altra, questo per loro non vuol dire nulla, non è quello che ti deve interessare, però se uno ci vuole andare in paranoia, si complicherà solo la vita perchè è matto.Citazione:
Originariamente scritto da Secondo livello
capisci?
ad esempio ho letto di un tipo che si lamentava del fatto che quando guardava un film le bande nere non erano dello stesso nero della cornice, :D , un matto, tu guardi il film o le bande nere? per lui erano grige, ma che vuol dire grige? come fa un nero a essere grigio? o io l'ho guardato bene sto nero delle bande dopo aver letto di questo ma ti assicuro che pur con tutta la buona volontà le bande erano nere, o ma nere è, come la notte! che avrà visto questo? è solo sensibilità personale.
io ad esempio il tanto decantato nero sony, non mi piace, lo vedo blu, mi pare più nero quello della philips, come sempre secondo me, l'immagine della samsung è uno specchietto per le allodole.
spero di essermi spiegato. ciao.
Salve,
ho letto il più possibile di questo 3d infinito su questo modello philips, ma essendo così lungo si fa confusione e risulta veramente ostico capirci qualcosa.
Si potrebbe fare una sintesi di tutto? Con le informazioni su pannelli, versioni e caratteristiche di questa TV?
In particolare a me interessa il paragone con il samsung ue6500 ed altri modelli equivalenti di altre marche.
Ho aperto un 3d per avere dei pareri, ma non ho avuto molte risposte e sono abbastanza stretto con i tempi (stasera max domattina...).
C'è una differenza oggettiva e tecnica tra i 2 prodotti citati e magari un terzo che conoscete oppure è solo una scelta soggettiva?
Le caratteristiche sono le stesse perciò da profano non so cosa scegliere.
HELPHELP
PS
Uso la TV anche per giocare con una xbox360 l'input lag è importante? è migliore la samsung o la philips? Non trovo i dati relativi in nessun sito...
Da possessore del Philips (e anche di altri modelli più vecchi), ma non da conoscitore del Samsung, però forte dell'aver letto tutti i messaggi di questo thread, io ti consiglio senz'altro il Philips.
La Samsung mi dà di marca a più basso costo, forte di un settore marketing molto potente, ma più di fumo che di arrosto. La Philips mi dà l'idea di marca più solida e di sicuro ha un servizio di assistenza sul territorio che secondo me non ha rivali.
Per l'input lag il mio Philips 7605 è eccezionale (e anche come qualità dell'immagine).
Fare la sintesi di questo thread è troppo anche per me!
Poi fai un po' tu. Io non mi assumo responsabilità di sorta :D
assolutamente no,Citazione:
Originariamente scritto da Melissa
ho risolto (si fa per dire, perchè è di una scomodita' oscena) la creazione e soprattutto la messa in ordine (con il firmware precedente non lo consentiva) dei preferiti.
Per quel che riguarda l'epg, secondo me sarebbe comodo averne una che ti appare ogni volta che cambi canale, magari messa su una piccola finestra in fondo alla schermata...
forse non ho capito bene,ma al di là di una eventale lista preferita non è più facile memorizzare per esempio rai1 sul tasto 1 o italia1 sul tasto 6 e così via?
sta storia dei canali mi sembra un po esagerata...
ma non puoi cambiare semplicemente quello che ti memorizza?