Visualizzazione Stampabile
-
volendo fare un primo banale confronto (sui dati di targa ovviamente in attesa delle prime prove concrete) tra l'hx900 e il c8000 di samsung..
si legge che il c8000 ha la conversione 2d->3d ed il pvr (via porta usb collegando un hdd esterno)
l'hx900???:confused:
-
Anche sony converte da 2D a 3D, mentre la registrazione su usb, stante le limitazioni che sono state riportate per tutti i modelli (a causa dei limiti imposti da DGTVi), non capisco francamente che utilità abbia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
volendo fare un primo banale confronto (sui dati di targa ovviamente in attesa delle prime prove concrete) tra l'hx900 e il c8000 di samsung..
Una cosa ben più importante della registrazione via USB mi sembra sia che il Sony è full led, mentre il Samsung è edge led !!
-
le limitazioni a quanto ho capito sono per la riproduzione su altri TV/decoder
ossia se io registro ad esempio con un decoder telesystem un programma protetto dai diritti dgtvi posso rivederlo solo tramite lo stesso apparecchio
allo stesso modo se registro tramite pvr con un hdd esterno via usb posso rivederlo solo su quel tv..
opure sbaglio o capito male?
l'utilità quindi dovrebbe restare quella di oggi se hai interesse a registrare un qualsiasi programma/evento/film tu voglia ... oppure il time shifting...
non sembra possibile invece condividere le registrazioni su apparati diversi da quelli da dove hai registrato
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Sony è full led, mentre il Samsung è edge led !!
assolutamente si .. lo davo per scontato..
mi stavo concentrando su altri aspetti
ad esempio..samsung dice di avere accordi con rcs per le notizie dei giornali via internet
sony?
-
Eh no, purtroppo è molto peggio: puoi registrare solo canali in chiaro, in pratica, stesso discorso per il time shifting (30 minuti massimo, sui canali a pagamento).
-
leggendo quest'articolo ..http://www.dday.it/redazione/631/TEL...er-su-USB.html
o quest'altro
http://www.dday.it/redazione/1159/TE...economico.html
o anche in questa recensione del c7000 http://www.dday.it/prodotti/900/Sams....html#pagina-3
sembrerebbe invece che sia possibile... unico vincolo il codice seriale del tv che consente la successiva riproduzione solo sul tv dove è stata fatta la registrazione :confused:
d'altronde io oggi utilizzando qualche "accrocchio" di collegamenti tra tv decoder e videoregistratore registro la pay di mediaset su un vecchio vhs!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Ti ringrazio, ma rispondevo a Sniper 360 che era intenzionato a passare dal Samsung 55 al Lx900 da 60", per cui, consigliandogli l'hx 900, facevo notare che più grande del 52" non c'era.
ciao ;) ma leggendo nel forum sembra ke il 60 LX900 non e' un gran ke' ,ma sony lo considera il top .......c'e un sito ke si kiama DDAY.it ha fatto un test sul 52LX ,ha detto niente spurie e niente infiltrazioni di luce,se non ha questi difetti sono contento....il55B7000 ke ho fa piangere e' pieno di macchie bianche:cry: .....ultima cosa il 55C8000 e' un local dimming,in teoria come tecnologia direi ke ci siamo rispetto al B7000 ciaoooo
-
Il C8000 dovrebbe essere local dimming edge LED, ergo avrà sì e no una dozzina di zone controllabili, ergo non si preannuncia di molta utilità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sniper 360
ciao ;) ma leggendo nel forum sembra ke il 60 LX900 non e' un gran ke' ,ma sony lo considera il top .......
Sony lo considera il top per quanto riguarda il 3D in quanto è già dotato di tutto l'occorrente per la visione (trasmettitore integrato e occhialini), ma dal punto di vista della visione il migliore sarà l'hx900.
Comunque se il tuo obiettivo è migliorare il tv che hai ora aumentando il polliciaggio, vai sereno con lx900 in quanto credo che migliorerai sicuramente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Sony lo considera il top per quanto riguarda il 3D in quanto è già dotato di tutto l'occorrente per la visione (trasmettitore integrato e occhialini), ma dal punto di vista della visione il migliore sarà l'hx900.
Comunque se il tuo obiettivo è migliorare il tv che hai ora aumentando il polliciaggio, vai sereno con lx900 in quanto credo che migliorerai sicuramente.
sei grande:cincin:
-
Stai attento alle quotature integrali che sono vietate dal regolamento.
Se vuoi leggi anche le impressioni del nostro sito sull'lx900 :
http://www.avmagazine.it/articoli/te...900_index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
d'altronde io oggi utilizzando qualche "accrocchio" di collegamenti tra tv decoder e videoregistratore registro la pay di mediaset su un vecchio vhs!!!
Ti sei perso quello più importante: http://www.dday.it/redazione/921/Com...egistrano.html .
PS: il tuo vhs non ha protezioni on board, è normale che tu possa registrare quello che vuoi, con i decoder digitali interattivi, invece, possono inibire alcune funzioni da remoto.
-
sull' Infosony online ci sono le misure dell'HX per chi le aveva chieste
52" Solo TV (LxAxP): 1263 x 775 x 67 mm
http://infosony.sony.it
-
Ciao a tutti, sono tornato ieri da new york dove in un negozio sony ho provato un 3d...................bè dopo 10 minuti avevo la nausea e tolti gli occhialini mi è venuto mal di testa, qualcuno l'ha già provato? si sono già riscontrati situazione come la mia?
grazie