Sì, ma il punto è che il lens shift non è memorizzabile, quindi ci si chiedeva se la correzione digitale fosse sufficiente ad eliminare la banda nera.
Visualizzazione Stampabile
Sì, ma il punto è che il lens shift non è memorizzabile, quindi ci si chiedeva se la correzione digitale fosse sufficiente ad eliminare la banda nera.
E' questo il punto della questione infatti... é ovvio che con il lens shift si può spostare l'immagine di molto...Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Più che non memorizzabile il lens shift non è motorizzato!!:cry:
Comunque appena posso, proverò a muovere digitalmente l'immagine in sù per vedere se nasconde totalmente le bande...
By
Dai estinto!!!
Che ci vuole a fare un bel segno grosso con il pennarello indelebile sul telo e poi provare a spostare l'immagine?? :D :D
Anche voi avete ragione, ma sti giorni tra io che sono uno "zombi" , orari di lavoro di hahha e poi amici che vengono ogni minuto a vedere il proiettore...non riesco ad avere un attimo tranquillo: domani in mattina risolverò l'arcano!:p
By
Salve,
qualcuno sa se esiste e dove si può trovare qualche aggiornamento firmware per questo videoproiettore?
grazie in anticipo.
Ciao
Eccheme...fatto la prova , come promesso.
L'immagine si sposta di parecchio anche solo via software ed è richiamabile dalle memorie, con valori numerici fino a +/- 48, ma la cosa assurda che arrivato a 40 si ferma e si accorcia in altezza...( si schiaccia facendo sparire l'immagine dentro la banda nera):rolleyes:
In pratica si riesce a portare la banda superiore fuori dal telo 16/9, ma non del tutto, perché rimane sempre qualche centimetro per il discorso fatto sopra.
A mio modo di vedere però è una schifezza...per chi ha il telo 16/9 come me e pensava di accorciarlo per la visione 2:35.1, perché risulta troppo in alto...è proprio brutto da vedere.
Ora il dubbio: meglio muovere con lens shift o via software, per correggere di pochi cm l'immagine?
Una curiosità sull'uso del trigger: come funziona la cosa che nel menù ci sono formati e richiami alle memorie?
Ho provato mille opzioni, ma il trigger mi funge solo da acceso o spento...non capisco niente...
Fai pagare un biglietto d'ingresso, vedrai che si daranno una calmata :)Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Tornando a noi.....
Quindi, a parte l'immagine più alta, dici che si riesce ad alzare il telo e alzare anche l'immagine senza deformarne il rapporto?
Sembrerebbe di sì da quel che dici.
Diciamo sssssno!:p
Nel senso che l'immagine viene spostata in alto o in basso anche di parecchio, pensavo molto molto meno, rispetto allo spostamento manuale del lens shift, ma rimane sempre qualche centimetro di bordo , Sicuramente meno dei 20cm, tipici diciamo, però arrivati quasi a spostamento massimo, l'immagine viene risucchiata ( per capirci) dalla banda stessa, non capisco a che pro sta cosa.
Però è fattibile...anche se come accennavo , il risultato non è proprio il top, in quanto o finisce veramente troppo in alto o troppo in basso, a sto punto conviene vedersi le due bande nere.
By
Buon giorno a tutti...
chiedo un consiglio ai felici possessori del 4000!
Io mi sto accingendo a comprare il nuovo entrato 5000, proietterò da 3m ma in una batcave, essendo il mio primo proiettore non lo so...corro il rischio che, vista la poca distanza, sia troppo luminoso?
Sembrerà una bestialità ciò che dico ma penso ad una torcia che messa vicino ad un foglio spara...:D
3m sono pochini....che schermo vuoi mettere??
Maledetta la volta che ho cambiato il 3000 con il 4000.... e il 5000 a parte il 3d, Sara' la solita minestra.
Da 3mt puoi fare anche un 2,7mt di base.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Non esiste troppo luminoso con le uhf.... ma sempre troppo poco luminosoCitazione:
Originariamente scritto da lampadario
Ma no perchè??? a me sembra che tu abbia avuto un'ottima idea quella volta...:) :)Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici