Ah ok :doh:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Visualizzazione Stampabile
Ah ok :doh:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Ripeto .... Contento Tu .... :pCitazione:
Originariamente scritto da Kotaku
Sul DAT invece siamo d'accordo ;) ma nacque e fu adottato come mastering stereo digitale a livello PRO :cool: e' un altro discorso ;)
Nacque anche per essere un mezzo di registrazione digitale per l'hi-fi casalingo. Ma fu ritardato parecchio (che novità...) a causa delle prime paranoie sulle copie.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
In effetti, ai tempi del DAT fu la prima volta che si iniziò a parlare di apparecchiature digitali "castrate" per problemi di diritti d'autore. Dopo un bel po' di discussioni, partorirono il sistema SCMS che era talmente llmitante, che non permetteva di fare copie delle copie neanche delle TUE registrazioni, fatte magari con un microfono in giro...
Poi, tra il fatto che piano piano comparvero i masterizzatori CD (e scendevano continuamente di prezzo) e che la Sony non ha mai deciso se puntare sul DAT o sul Minidisc, col risultato di farli fallire entrambi, il DAT è rimasto solo nel professionale, perchè effettivamente la qualità era molto buona, nulla a che vedere con la compressione del Minidisc.
Io no, sono stato fra i primi (forse il primo sul forum ;) ) ad acquistarne uno in Italia e sarò fra gli ultimi a disfarmene.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Anzi potrei anche upgradare il mio vetusto hd-a1 con un bel hd-ep 35, del resto aspetto in Hd Ritorno al Futuro, Indiana Jones, Il padrino, Star Trek, roba che per i prossimi due anni difficilmente si vedrà in blu-ray.
Ciao
Luigi
Due anni!??!? :eek: Scherzi? La Format war fra due anni sarà cronaca del passato, e non lo dico io, è sempre stato detto in questi mesi, anche prima delle decisioni della Warner, figurati ora con questa novità di mezzo; praticamente sempre è stato detto che INDIPENDENTEMENTE dal vincitore la guerra sarebbe finita fra il 2008 e il 2009Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Perchè è previsot un ritono al futuro in HD? :eek: :eek: :eek: :eek:
I Film di Spielberg sono esclusi dall'accordo hd-dvd/paramountCitazione:
Originariamente scritto da luipic
Te li raccomando in HD ... :D Sai che bello vedere la nebbia e le scelte fotografiche del Maestro in HD ?? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Me ne sono lamentato in SD ( uno su tutti La Gurerra dei Mondi :mad: ) pensa che qualita' in HD... :D
L'SD e' piu' che sufficiente per quel tipo di fotografia ... anzi ... IMHO la aiuta a farti inca...are un po' di meno .. :mad:
Ce dici ?? .. :DCitazione:
Originariamente scritto da luipic
Tempo 6 mesi da quando le poche Major si trovano isolate su un formato morto ... e vedrai come cambiano sponda .. SE VOGLIONO VENDERE ! :D :cool:
Ormai, purtroppo, il dado è tratto :rolleyes:
Da sempre, almeno nel vecchio continente, BR è stata molto più dinamica a livello di marketing e di titoli disponibili. Gli ultimi avvenimenti ormai hanno indicato la strada.
Ale
PS A presto il Pio LX70A :D
QUOTO ! :DCitazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Anche se qualcuno ha postato la news che in Jap e' uscito l'80 .. :eek:
Questa la fonte:
http://www.highdefdigest.com/news/sh...PDATED%5D/1345
Ceme era prevedibile data, l'esclusiva acquistata mesi fa da Toshiba, continueranno a supportare l'HDDVD.
Il "ma" nasce dal fatto che, per ora, sembra non verranno annunciati i nuovi titoli la cui disponibilità sarebbe stata esposta al CES.
Ovviamente ora mana all'appello Universal...
Che non sia finita qui?
Ciao
Simone
Immagino che l'accordo preveda a carico di paramount e dreamworks l'obbligo di rilasciare un certo numero di titoli nel formato hd-dvd, altrimenti non avrebbe molto senso.
Comunque, francamente sarò un fanboy, ma non vi capisco: sembrate quasi sollevati dalla probabile morte dello Hd-dvd.
Secondo me, il fallimento del formato sarebbe un peccato, avrei preferito di gran lunga una coesistenza di entrambi con i lettori ibridi a dominare la scena.
Non dimentichiamo, poi, che hd-dvd era dato per spacciato prima di nascere e negli USA c'è una base installata di un milione di lettori, che non sono certo bruscolini.
Ciao
Luigi
Assolutamente.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Ti dirò che anche a pelle HDDVD mi stava più simpatico. Quando penso all'assenza dei codici regionali...
Però, confrontandomi con i non appassionati, il dublice formato commercialmente è negativo. Personalmente vorrei che l'HD si affermasse per poter fruire di un numero maggiore di titoli a prezzo contenuto e stop.
Anch io credo che Paramount/Dreamworks debbano garantire un numero di titoli (diversamente, come dici, non avrebbe senso). Per ora pare non stiano facendo gran che...
Ciao
Simone
Luigi ... gia' la vita e' difficile e piena di rotture di scatole .. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Al limite .. NON per noi che ci informiamo e "smanettiamo" ... ma per le Masse ... 2 Formati generano solo incertezza e confusione :rolleyes:
A me personalmente non interessa chi resta ... ma ne deve restare 1 solo altrimenti .. hai voglia prima che l'impiegato di Poggibonsi si decida a prendere in considerazione la cosa ...
Mi dirai .. Che te ne frega dell'impiegato di Poggibonsi ?? :D
Me ne frega nella misura in cui, Lui e un altro milione come Lui NOn danno segnali al mercato che la direzione da prendere e' una e quella ! e tutto continua in un Limbo di rilasci software con il contagoccie .. :p
Credimi .. a parte i 2 formati ... la cosa piu' dura da far digerire alle Masse e' l'acquisto di 2 Player .. e qualora NOn si vogliano acquistare entrambi, la scelta mette in difficolta' ... si scegli il BD e la PS3, perche' ci sono piu' titoli e costa meno ... MA CON LENTEZZA E RISERVA ... perche' cmq c'e' una rinuncia ...
I Player multistandard ?? Per ora ancora se ne devono vedere di performanti e con un prezzo alla portata delle Masse .... :rolleyes:
Dai ... Non guardiamo sempre e solo nel nostro "orticello"... :D
Noi appassionati, possiamo promuovere e spingere un Trend, ma le quote di mercato le fanno le Masse :p