Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Tu come altri pensate troppo, neanche gli ingegneri riescono a spiegarsi certi fenomeni e finiscono la loro vita con dubbi irrisolti. Prova a girare la spina suona meglio? Bene Punto. Prova a cambiare un cavo suona meglio? Punto. Prova a cambiare inpianto suona meglio? E ci credo.
Ma chi te lo ha detto ?? :D :D
Mirko, sulla corrente c'e' poco di trascendentale, come sulla matematica , sulla geometria sull'elettronica digitale etc etc.
Per le altre cose esistono i miracoli, a cui personalmente non credo :D
P.s. non t'arrabbiare, queste discussioni servono sia a me che a te. Non sono attacchi alle tue convinzioni, vorrei ESSERE CONVINTO IO.
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Ma chi te lo ha detto ?? :D :D
Mirko, sulla corrente c'e' poco di trascendentale, come sulla matematica , sulla geometria sull'elettronica digitale etc etc.
Per le altre cose esistono i miracoli, a cui personalmente non credo :D
P.s. non t'arrabbiare, queste discussioni servono sia a me che a te. Non sono attacchi alle tue convinzioni, vorrei ESSERE CONVINTO IO.
Allora non ti avventurare nel mondo mistico ( vedi tuo thread Ls3/5a). Potresti rimanere scottato.;)
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
La sento nella scena e nella timbrica delle voci.
Ciao Mirko Per me la differenza la fa la razionalita del nostro sistema Orecchio / Cervello e la nostra sensibilita come persone che hanno dedicato una vita ad ascoltare musica dal vivo e riprodotta .
Forse la teoria ( per mancanza di dati ) non ci fa apperzare il Transistor ( tecnicamente stupendo ) e al contrario appreziamo le Valvole (tecnicamente un pianto ).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
ma che c'entra ??????!!!?? li' sono due tecnologie diverse a fare la DIFFERENZA, l'impiego di tasduttori di qualità, di componenti ottimi, di casse AZZECCATE, di Amplificatori diversi, di trasformatori diversi, ma NON DI CORRENTE DIVERSA !!! :D :D
Tu e Tonino, state dicendo che l'uomo che ha scoperto il genoma umano, o la prima forma di vita sulla terra , crede ad ADAMO ed EVA, non è un controsenso ??
-
Io credo alla realtà del mio orecchio e al suo appagamento. Tu credi alla certezza matematica e solo dopo il tuo orecchio apprezza.
-
ARgh...........allora stai ammettendo che entra in gioco il tuo metodo di giudizio ! Quindi come vedi tu le cose e non come sono davvero. !!!
Grosso risultato. Almeno si potrà scrivere
" secondo Mirko e Tonino, azzeccare FASE e FASE fa suonare meglio il suo impianto"
" secondo le leggi Fisiche non fa differenza "
Meglio non trovi ??
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
ma che c'entra ??????!!!?? li' sono due tecnologie diverse a fare la DIFFERENZA, l'impiego di tasduttori di qualità, di componenti ottimi, di casse AZZECCATE, di Amplificatori diversi, di trasformatori diversi, ma NON DI CORRENTE DIVERSA !!! :D :D
Tu e Tonino, state dicendo che l'uomo che ha scoperto il genoma umano, o la prima forma di vita sulla terra , crede ad ADAMO ed EVA, non è un controsenso ??
Ciao Cutellone
Purtroppo non so darti una risposta supportata da una valida teoria , ma il mio sistema Orecchio / Cervello al contrario della teoria (anche avendo studi tecnici elettronica ) non mi ha mai deluso .
Ebbene si mi fido piu del mio Cervello .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
ARgh...........allora stai ammettendo che entra in gioco il tuo metodo di giudizio ! Quindi come vedi tu le cose e non come sono davvero. !!!
Grosso risultato. Almeno si potrà scrivere
" secondo Mirko e Tonino, azzeccare FASE e FASE fa suonare meglio il suo impianto"
" secondo le leggi Fisiche non fa differenza "
Meglio non trovi ??
Concludo dicendo che la miglior fase è quella data all'ascolto. Poi fate come vi pare.
Ps. Solo con impianti rivelatori.
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
ARgh...........allora stai ammettendo che entra in gioco il tuo metodo di giudizio ! Quindi come vedi tu le cose e non come sono davvero. !!!
Grosso risultato. Almeno si potrà scrivere
" secondo Mirko e Tonino, azzeccare FASE e FASE fa suonare meglio il suo impianto"
" secondo le leggi Fisiche non fa differenza "
Meglio non trovi ??
Ciao Cutellone
Non stiamo discutendo del caso specifico , ma del fatto che disponiamo di una tecnica con molti punti oscuri e molti dubbi poi la legge di ohm e la teoria con la psico acustica ci aiutano molto poco .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
ragazzi, non mi avete convinto :)
LA percezione si puo' discostare micrometricamente dalla tecnica, ma da come parlate sembra che il divario sia ENORME.
Attendo comunque un invito da Mirko per valutare con le mie ORECCHIE ,diverse dalle sue .
:D
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
ragazzi, non mi avete convinto :)
LA percezione si puo' discostare micrometricamente dalla tecnica, ma da come parlate sembra che il divario sia ENORME.
Attendo comunque un invito da Mirko per valutare con le mie ORECCHIE ,diverse dalle sue .
:D
Solo con impianti rivelatori.:D
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
ARgh...........allora stai ammettendo che entra in gioco il tuo metodo di giudizio ! Quindi come vedi tu le cose e non come sono davvero. !!!
Grosso risultato. Almeno si potrà scrivere
" secondo Mirko e Tonino, azzeccare FASE e FASE fa suonare meglio il suo impianto"
" secondo le leggi Fisiche non fa differenza "
Meglio non trovi ??
Quindi, fammi capire, tu sei assolutamente certo di conoscere non solo *tutte* le leggi della fisica, ma anche *tutti* i possibili modi in cui la fisica puo' in qualche modo influenzare il suono che esce da un impianto?
Che dirti, beato te che hai queste certezze, mica come noi poveri idioti che, sebbene siamo troppo ignoranti per spiegarci scientificamente un fenomeno fisico, proprio non riusciamo ad autoconvincerci che non e' vero, quello che abbiamo sentito non esiste perche' "secondo le leggi Fisiche non fa differenza".
"Le leggi Fisiche"... - notare la maiuscola - *quali* leggi fisiche, applicate in *quale* modalita'?
Il fatto che un banale tester ti dia un valore diverso fra fase e neutro dovrebbe essere sufficiente a farti venire il dubbio che FORSE - dico forse - qualche differenza c'e', anche se ci sfugge la relazione; ma per carita', siccome siamo troppo ignoranti - e pigri - per trovare una spiegazione, e' molto piu' comodo mettere la testa sotto la sabbia e negare l'evidenza.
Raramente ho letto tante castronerie tutte insieme, travestite da applicazioni di leggi fisiche, come sui forum di hi-fi...
I padri della fisica, i grandi, i Fermi o gli Einstein, erano pieni di dubbi ed erano consci di quanto NON sapevano, (e da questa consapevolezza, presumo, hanno avuto lo stimolo per portare piu' in la l'umano sapere) qui invece mi pare di essere in un covo di saputelli arroganti che hanno letto 3 libri e sono convinti di conoscere tutto lo scibile umano. (ma potreste anche essere ordinari di fisica alla Sapienza e non cambierebbe una virgola.)
Non sara' invece che siete maledettamente insicuri, oltreche' ignoranti, non siete in grado di decidere da soli se "e' meglio o peggio" perche' non vi fidate del vostro gusto (e devo dire, spesso fate bene :D) e vi trincerate dietro i rassicuranti *dati oggettivi*?
Ma se e' questo che volete, se vi bastano le prestazioni impeccabili al banco di misura, cosa aspettate? I mercatini e le aste on-line sono piene di meravigliosi amplificatori nipponici anni '70 con lo 0,0000001 di distorsione, a prezzi stracciati; che sara' mai se hanno anche il 100% di controreazione? Fisicamente non me lo spiego come la controreazione peggiori il suono, quindi non e' vero, e' solo autosuggestione.
Ma io lo so di essere ignorante.
Bah, c'e' un limite anche al ridicolo.
Ciao
Marco Benedetti
-
Marco, essendo il mio pensiero praticamente "sovrapponibile e conforme" a quello da te espresso, mi riservo di utilizzare questo periodo anche nelle prossime diatribe/contese che mi troveranno coinvolto: "Non sara' invece che siete maledettamente insicuri, oltreche' ignoranti, non siete in grado di decidere da soli se "e' meglio o peggio" perche' non vi fidate del vostro gusto e vi trincerate dietro i rassicuranti *dati oggettivi*?
Ah, quante volte avrei voluto dirlo e non l'ho detto....
Saluti
Luca
-
[QUOT
Citazione:
[B]E]Otello ha scritto:
Quindi, fammi capire, tu sei assolutamente certo di conoscere non solo *tutte* le leggi della fisica, ma anche *tutti* i possibili modi in cui la fisica puo' in qualche modo influenzare il suono che esce da un impianto?
Assolutamente NO, non ne sono a conoscenza, almeno ho avuto l'umiltà di chiedere a MIRKO una spiegazione, certamente non ho tuonato dall' alto come stai facendo tu.
Citazione:
[B]
"Le leggi Fisiche"... - notare la maiuscola - *quali* leggi fisiche, applicate in *quale* modalita'?
Il fatto che un banale tester ti dia un valore diverso fra fase e neutro dovrebbe essere sufficiente a farti venire il dubbio che FORSE - dico forse - qualche differenza c'e', anche se ci sfugge la relazione; ma per carita', siccome siamo troppo ignoranti - e pigri - per trovare una spiegazione, e' molto piu' comodo mettere la testa sotto la sabbia e negare l'evidenza.
Bhe' allora tu che sei il sommo illuminato, sai spiegarmi e non a parole o a sensazioni il motivo di tale fenomeno ???
A me Sfugge .... e fin'ora nessuno mi ha dato una risposta certa, solo sensazioni, per me si sente meglio , per me si sente peggio...nessun DATO nessun FATTO, dobbiamo obbedire a cio' che le leggi " MISTICHE " ci dicono, la realta' si discosta dalla teoria etc etc...
Dimostrami che la corrente in ingresso ad un trasformatore viene " selezionata " o trattata diversamente a seconda se giri la spina o no ....
Citazione:
[B]
Raramente ho letto tante castronerie tutte insieme, travestite da applicazioni di leggi fisiche, come sui forum di hi-fi...
I padri della fisica, i grandi, i Fermi o gli Einstein, erano pieni di dubbi ed erano consci di quanto NON sapevano, (e da questa consapevolezza, presumo, hanno avuto lo stimolo per portare piu' in la l'umano sapere) qui invece mi pare di essere in un covo di saputelli arroganti che hanno letto 3 libri e sono convinti di conoscere tutto lo scibile umano. (ma potreste anche essere ordinari di fisica alla Sapienza e non cambierebbe una virgola.)
Sapessi quante CASTRONERIE leggo in giro sulle riviste specializzate e continuo a comprarle .
L'arroganza non è nelle mie virtù, tu che sei un Virtuoso, stai predicando, cosa che io non ho fatto, ho chiesto agli amici del FORUM , di darmi una spiegazione, visto che le mie poche nozioni di elettrotecnica andavano a COZZARE con quello che viene asserito.
Citazione:
[B]
Non sara' invece che siete maledettamente insicuri, oltreche' ignoranti, non siete in grado di decidere da soli se "e' meglio o peggio" perche' non vi fidate del vostro gusto (e devo dire, spesso fate bene :D) e vi trincerate dietro i rassicuranti *dati oggettivi*?
Ma se e' questo che volete, se vi bastano le prestazioni impeccabili al banco di misura, cosa aspettate? I mercatini e le aste on-line sono piene di meravigliosi amplificatori nipponici anni '70 con lo 0,0000001 di distorsione, a prezzi stracciati; che sara' mai se hanno anche il 100% di controreazione? Fisicamente non me lo spiego come la controreazione peggiori il suono, quindi non e' vero, e' solo autosuggestione.
Ma io lo so di essere ignorante.
Bah, c'e' un limite anche al ridicolo.
Ciao
Marco Benedetti
DI questo puoi esserne SICURO al 100% , siamo incapaci di decidere , senno' non compreremo piu' una rivista specializzata aspettando la PROVA di un apparecchio.
Mai stato piu' amareggiato da quando frequento il FORUM.
Non mi sono mai sentito piu' preso in giro da prima di questo tuo POST.
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Marco, essendo il mio pensiero praticamente "sovrapponibile e conforme" a quello da te espresso, mi riservo di utilizzare questo periodo anche nelle prossime diatribe/contese che mi troveranno coinvolto: "Non sara' invece che siete maledettamente insicuri, oltreche' ignoranti, non siete in grado di decidere da soli se "e' meglio o peggio" perche' non vi fidate del vostro gusto e vi trincerate dietro i rassicuranti *dati oggettivi*?
Ah, quante volte avrei voluto dirlo e non l'ho detto....
Saluti
Luca
Ah bhe' chi ti ha trattenuto dal DIRLO ? potevi liberamente esprimere questa perla di saggezza. Del resto è grazie agli ignoranti che la B&W vende casse, che la DENON continua a chiamare Amplificatore quelle scatolette e la massa si sta avvicinando a questo mondo.
Poi se i custodi della verità , riescono a spiegarmi cosa cambia tra il girare la spina e il non allora saremo tutti meno ignoranti e forse inizieremo a stare zitti. Finche' c'e' un solo dubbio che attanaglia la mia mente faro' Domande .
Ciao
Antonio