Visualizzazione Stampabile
-
Mmm... sono convinto che il Schumacher campione del mondo dei tempi migliori contro Kimi Raikkonen di sempre, senza TC... insomma... tra i due esca comunque vincitore Kimi... mentre Massa... puo' giusto star dietro al primo a guardare, per essere doppiato dopo 50 giri...
-
Mi pare che Shumi già guidava ai tempi senza controllo trazione in gara. E questo puo' essere di MOLTO aiuto.
Pero' è anche vero che Kimi, essendo finlandese, ha imparato ed è abituato a guidare in condizioni di scarsissima aderenza.
Sulla carta il più svantaggiato è Massa :)
-
Mmm teoricamente non c'era controllo di trazione elettronico... ma secondo me un qualche aiuto elettronico c'era sempre... da quando ha iniziato Schumacher... poi non so, purtroppo ero troppo piccolo per seguire il discorso, ma mi documentero'!!!
-
Il controllo di trazione c'è da anni e lo usava schumi come gli altri: al limite schumi era più bravo degli altri a modulare l'intervento dell'elettronica con i tastini sul volante (cosa che - a differenza della massa - faceva praticamente ad ogni curva).
Quanto al confronto con gli altri ci vuole poco: una bella gara di kart... su pista umida.... e vinca il migliore...:D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Imbroglioni Inglesi, prendetevela nel :ciapet:
:fuck:
-
schumi è un asso nel tenere la macchina in accelerazione, e modulare il tutto con il freno.in pratica nelle curve veloci o in uscita di curva, tiene giù a palla, e frena quel tanto che basta con il piede sinistro. risultato, ruote sempre in trazione, reazioni più docili dell'auto. è uno dei pochi, forse l'unico al momento, ad aver portato a certi livelli di perfezione questa tecnica, che ora tornerà più che mai utile.
ggr
-
Citazione:
schumi è un asso nel tenere la macchina in accelerazione
Ehm...........:rolleyes: si ok, peccato pero' che shumi ora non corra piu ...... :p
-
Citazione:
si ok, peccato pero' che shumi ora non corra piu .....
Ma come collaudatore ieri ha fatto il miglior tempo dopo un anno che non toccava un auto e senza gli aiuti elettronici.....con questo non dico che oggi sarebbe sicuramente il migliore ma non credo ci vada molto lontano.
Ciao.
-
Shumi non si è ritirato perchè non era più veloce ma per altri motivi.
Dunque non c'è da stupirsi che sia ancora una bestia !
-
come volevasi dimostrare. un alieno da pista. questo fa cose, che altri nemmeno si sognano. dopo un anno senza andare in formula uno, fa 63 giri con una macchina mai guidata prima, con tutte le sollecitazioni fisiche che una formula uno comporta, staccia tutti, e scende fresco come una rosa. bisogna ammetterlo. è nato per correre, ed è un professionista di una statura che i giovinetti rampanti della formula uno di oggi, neanche riescono a scorgere da lontano. ancora tanto di cappello.
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyStereo
Mmm... sono convinto che il Schumacher campione del mondo dei tempi migliori contro Kimi Raikkonen di sempre, senza TC... insomma... tra i due esca comunque vincitore Kimi...
Intanto sale ancora in macchina (mai guidata) ed umilia chiunque. Ancora convinti di queste amenità ?? ;)
Il crucco forse non era un campione di simpatia (anche se, in questo, è maturato e migliorato tantissimo alla Ferrari, per sua stessa ammissione) ma è stato campione del mondo per ben 7 volte.
Piano con i paragoni azzardati....;)
-
Ti quoto in pieno Aragorn; per quanto mi piaccia molto Kimi, ne ha ancora da fare di chilometri per potersi confrontare con uno come Schumacher: 7 mondiali non li vinci se non sei di un altro pianeta! E benchè non potremo (purtroppo) mai appurarlo, sono certo che se avesse corso in una F1 senza elettronica, con la sensibilità di guida che ha dimostrato in questi anni, avrebbe probabilmente ottenuto risultati ancora migliori.
-
La corte d'appello della Fia ha respinto il ricorso della McLaren, Raikkonen resta campione del mondo.:cool:
-
Anche per me Schumacher resta di un altro pianeta rispetto a Raikkonen e di due altri pianeti rispetto a Massa.
Però Kimi son convinto che se riesce ad amalgamarsi un po' come fece il crucco nei primi anni con la squadra, possa crescere e dimostrare anche lui tutto il suo valore. Perciò tanto di cappello al kaiser, ma nessun rimpianto e nessuna nostalgia.
Ciao, Alex